Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Soulcage
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 25/08/19, 9:22

Primo acquario

Messaggio di Soulcage » 25/08/2019, 9:33

Ciao a tutti!

Sono passati tanti anni da quando il mio acquario è stato smantellato e riposto in cantina. Ora vorrei tornare ad utilizzarlo ma sono parecchio arrugginito.

Gli inquilini saranno dei betta, una maschio e due/tre femmine. Sto valutando se aggiungere una decina di boraras o lasciar perdere.

Saranno in un acquario da 94 litri (Askoll Pure XL). Si tratta del modello vecchio. Quello senza LED e senza la nuova pompa. Il progetto prevede di aggiornarlo con la nuova plafoniera a LED e la nuova pompa (mettendo un prefiltro in basso dove pesca l’acqua).

Le piante saranno: 4 Microsorum Pteropus "'Trident", 6 anubias nana per il primo piano, 10 Cryptocoryne parva per il fondo, 5 Limnophila heterophylla per il fondo, e qualche pistia stratiotes per filtrare un pochino la luce. Foglie di catappa per avere l’acqua più ambrata.

Ovviamente rocce e legno come decorazione. Sto valutando se mettere un substrato fertile della jbl in combinazione con il manado dark o se mettere solo quest’ultimo.
Cosa ne pensate? Ovviamente accolgo consigli e critiche costruttive per poter ripartire al meglio!
Ultima modifica di Soulcage il 25/08/2019, 23:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario

Messaggio di gem1978 » 25/08/2019, 11:36

Soulcage ha scritto: Gli inquilini saranno dei betta, una maschio e due/tre femmine.
Rischi che si scannino tra loro...
Non è detto ma è probabile... se vuoi provare ti consiglio di aver pronto il piano B...
Betta: tra realtà e leggende
Soulcage ha scritto: Askoll Pure XL
Mi ricordi le misure? Credo sia bello alto

Aggiunto dopo 10 minuti 48 secondi:
Ah... e mi sa che il filtro crea una cascata che potrebbe rendere complicato abbassare il pH in zona acida...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Primo acquario

Messaggio di Seralia » 25/08/2019, 11:59

gem1978 ha scritto: Ah... e mi sa che il filtro crea una cascata che potrebbe rendere complicato abbassare il pH in zona acida...
Confermo
La pompa Askoll dei Pure crea moltissimo movimento superficiale

Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Soulcage
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 25/08/19, 9:22

Primo acquario

Messaggio di Soulcage » 25/08/2019, 12:02

gem1978 ha scritto: Mi ricordi le misure? Credo sia bello alto
Le misure sono: 76x36x43.5h

Il primo acquario che ho avuto c’era un maschio e due femmine e la convivenza sembrava andare. Ho letto che bisogna mettere più femmine per un solo maschio per non stressarle e creare zone di riparo dove quest’ultime possono andare in caso di aggressione da parte del maschio.

Per evitare la cascata pensavo di fare come alcuni utenti del forum che hanno creato una paratia per frenare questa cosa.

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo acquario

Messaggio di Alix » 25/08/2019, 12:48

disturberei il nostro @Giueli tanto per avere due dritte per l'harem... come misure è fattibile 1M 2F? meglio comunque stare su dei wild?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Soulcage
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 25/08/19, 9:22

Primo acquario

Messaggio di Soulcage » 25/08/2019, 16:59

Alix ha scritto: disturberei il nostro @Giueli tanto per avere due dritte per l'harem... come misure è fattibile 1M 2F? meglio comunque stare su dei wild?
Io ero orientato su tre femmine, visto che non ho intenzione di aggiungere altro (se non qualche japonica), però mi rimetto a voi che sicuramente siete più esperti.
Il manado può andare bene per le piante che voglio inserire? Inutile? Meglio substrato fertile e ghiaino?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43529
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 25/08/2019, 17:09

In attesa di Giueli per il betta passiamo al fondo. Io ti direi di fare un fondo inerte tanto con il betta non potrai avere troppa luce o sarà schermata dalle galleggianti quindi un fondo fertile è abbastanza inutile; se poi metti delle piante che si nutrono per via radicale gli si mette delle tabs o stick sotto e si risolve il problema.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Soulcage
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 25/08/19, 9:22

Primo acquario

Messaggio di Soulcage » 25/08/2019, 17:22

roby70 ha scritto: In attesa di Giueli per il betta passiamo al fondo. Io ti direi di fare un fondo inerte tanto con il betta non potrai avere troppa luce o sarà schermata dalle galleggianti quindi un fondo fertile è abbastanza inutile; se poi metti delle piante che si nutrono per via radicale gli si mette delle tabs o stick sotto e si risolve il problema.
Per le piante avrei pensato a: 4 Microsorum Pteropus "'Trident", 6 anubias nana per il primo piano, 10 Cryptocoryne parva per il fondo, 5 Limnophila heterophylla per il fondo, e qualche pistia stratiotes galleggianti per filtrare un pochino la luce.

Per il fondo inerte ho trovato quello della Dennerle con granulometria 1-2mm, troppo piccolo?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43529
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 25/08/2019, 17:27

Direi che con quelle un fondo inerte va più che bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Primo acquario

Messaggio di Gioele » 25/08/2019, 17:45

A me non ha funzionato un arem di tre femmine, e paradossalmente nemmeno per il maschio ma per la femmina alpha che in riproduzione uccideva le altre, e in vasca avevo più ceratophyllum che acqua.
Dato che dei betta selezionati quasi tutti i maschi in riproduzione sono killer e a volte pure le innoque femmine ti consiglio di avere un piano b.
Probabilmente con dei wild sarebbe molto più facile creare una convivenza pacifica

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pizzo e 14 ospiti