Modifiche Askoll Pure XL
- Soulcage
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 25/08/19, 9:22
-
Profilo Completo
Modifiche Askoll Pure XL
Ciao a tutti!
Ho il vecchio modello di Askoll Pure XL e volendo riallestire l’acquario dopo tanti anni vorrei modernizzarlo. Vorrei acquistare la nuova plafoniera a LED e il nuovo sistema di pompaggio. Ho letto dei limiti che ha quest’ultima, ma non vorrei perdere tutto il sistema per cui è nato il Pure.
Come modifiche vorrei ridurre l’effetto “cascata” all’uscita del filtro. Sempre per quanto riguarda il filtro vorrei creare un prefiltro all’inizio di quest’ultimo.
Vorrei infine poter aumentare un po’ l’illuminazione, considerando che quella di serie pur essendo a LED rimane un pochino scarsa.
Inoltre se dovessero esserci altre modifiche utili sono fatemi sapere!
Come potete aiutarmi?
Ho il vecchio modello di Askoll Pure XL e volendo riallestire l’acquario dopo tanti anni vorrei modernizzarlo. Vorrei acquistare la nuova plafoniera a LED e il nuovo sistema di pompaggio. Ho letto dei limiti che ha quest’ultima, ma non vorrei perdere tutto il sistema per cui è nato il Pure.
Come modifiche vorrei ridurre l’effetto “cascata” all’uscita del filtro. Sempre per quanto riguarda il filtro vorrei creare un prefiltro all’inizio di quest’ultimo.
Vorrei infine poter aumentare un po’ l’illuminazione, considerando che quella di serie pur essendo a LED rimane un pochino scarsa.
Inoltre se dovessero esserci altre modifiche utili sono fatemi sapere!
Come potete aiutarmi?
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Modifiche Askoll Pure XL
Ciao!
Parto dagli articoli:
Acquario Askoll Pure
Modifica coperchio Askoll Pure L
Ti linko un po' di thread in cui parlavamo di modifiche ai Pure:
Attenuare il getto
Modifica LED
Askoll LED
Prova a fare una ricerca sul forum, magari trovia nche altro!
Parto dagli articoli:
Acquario Askoll Pure
Modifica coperchio Askoll Pure L
Ti linko un po' di thread in cui parlavamo di modifiche ai Pure:
Attenuare il getto
Modifica LED
Askoll LED
Prova a fare una ricerca sul forum, magari trovia nche altro!
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Soulcage
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 25/08/19, 9:22
-
Profilo Completo
Modifiche Askoll Pure XL
Allora leggendo un po' di articoli mi sono ritrovato a fare una sorta di "lista della spesa" per poter apportare le modifiche che vorrei fare:
Questa è la spesa per avere l'illuminazione quando il coperchio è sollevato. Vorrei mettere tre strisce di LED. Sono sufficienti? L'alimentatore dovrebbe reggere senza problemi dato che è da 24w e i LED consumano 6w l'uno. Il fissaggio vorrei farlo con solo il biadesivo, è possibile?
Per quanto riguarda invece la riduzione della cascatella in uscita mi sono segnato:
Sarebbe ovviamente da sagomare ed incollare. Anche qui vorrei utilizzare il biadesivo, già segnato sopra. Qui chiederei consiglio a @CIR2015, che potrebbe anche aiutarmi a capire come ha fatto a mettere gli elementi filtranti dentro ai sacchetti delle resine.
Per quanto riguarda la realizzazione del prefiltro ho visto l'ottima soluzione di @GiovAcquaPazza, che mi permetto di taggare, così che mi possa dare una mano nella mia ricerca. Vorrei sapere quant'è il diametro del tubo così da poter comprare una spugna prefiltro circolare con la misura giusta.
Questa è la spesa per avere l'illuminazione quando il coperchio è sollevato. Vorrei mettere tre strisce di LED. Sono sufficienti? L'alimentatore dovrebbe reggere senza problemi dato che è da 24w e i LED consumano 6w l'uno. Il fissaggio vorrei farlo con solo il biadesivo, è possibile?
Per quanto riguarda invece la riduzione della cascatella in uscita mi sono segnato:
Sarebbe ovviamente da sagomare ed incollare. Anche qui vorrei utilizzare il biadesivo, già segnato sopra. Qui chiederei consiglio a @CIR2015, che potrebbe anche aiutarmi a capire come ha fatto a mettere gli elementi filtranti dentro ai sacchetti delle resine.
Per quanto riguarda la realizzazione del prefiltro ho visto l'ottima soluzione di @GiovAcquaPazza, che mi permetto di taggare, così che mi possa dare una mano nella mia ricerca. Vorrei sapere quant'è il diametro del tubo così da poter comprare una spugna prefiltro circolare con la misura giusta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Soulcage il 30/08/2019, 13:21, modificato 1 volta in totale.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Modifiche Askoll Pure XL
Ciao scusa il tempo trascorso ma ero impegnato su altri fronti.
La spugna è circa 12*12 arrotolata e fissata con due elastici
La spugna è circa 12*12 arrotolata e fissata con due elastici
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Soulcage
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 25/08/19, 9:22
-
Profilo Completo
Modifiche Askoll Pure XL
Ciao! forse mi sono spiegato male io... Cerco il diametro del tubo in ingresso della pompa.GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Ciao scusa il tempo trascorso ma ero impegnato su altri fronti.
La spugna è circa 12*12 arrotolata e fissata con due elastici
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Modifiche Askoll Pure XL
Ciao Soul, dipende da quanti lumen emettono, e da quanti te ne servono in vasca. Quest'ultimo dato dipende da che piante hai e da quanti litri netti hai usato per riempire. Se mi riesci a dare queste info vediamo insieme se i cob LED vanno bene. Guarda che xisno con una temperatura colore di 6500k, o giù di lì
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Soulcage
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 25/08/19, 9:22
-
Profilo Completo
Modifiche Askoll Pure XL
Il sito dice 500 lumen l'uno. Quindi teoricamente sarebbero 1500, che si sommerebbero ai 1770 lumen di serie.
Non l'ho ancora riempito perchè vorrei fare la modifica prima di partire. Le piante che saranno in vasca saranno: Microsorum Pteropus "'Trident", anubias nana, Cryptocoryne parva, Limnophila heterophylla e qualche pistia stratiotes/lemna minor (non ho ancora deciso). Il litraggio netto siamo intorno ai 90/94 litri.
Il sito dice 6000k.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Modifiche Askoll Pure XL
Ok, quantomeno teorici siamo a 3270 totali
Contiamo 90 litri netti, avresti 36 lumen/litro. Con 94 saresti quasi a 35.
Le piante che hai scelto non sono molto esigenti, ma sopratutto per la Limno o la piazzi sulla verticale dei LED, o porti i lumen almeno a 45 per litro
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Soulcage
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 25/08/19, 9:22
-
Profilo Completo
Modifiche Askoll Pure XL
Sono tutte lente? Ero convinto che solo l'anubias e la crypto fossero lente. Devo rivedere allora l'allestimento delle piante? Pensavo di mettere 4 Microsorum Pteropus "'Trident" e 6 anubias nana(legata a qualche pietra/legno) per il primo piano, 10 Cryptocoryne parva per il centro, 5 Limnophila heterophylla per il fondo. Ma credo di aver sbagliato tutto a questo punto.
Per la lemna pensavo di creare un "cordone" per non farla andare troppo in giro.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Modifiche Askoll Pure XL
Di queste dolo la Limno è rapida
Considera che comunque inserirai Pistia o Lemna, queste si che sono schegge, sopratutto la seconda
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Brega93 e 5 ospiti