Cubo Marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Cubo Marino

Messaggio di Owl_Fish » 01/09/2019, 21:18

Bene, direi che mi hai convinto.

Sappi che dovrai guidarmi passo dopo passo visto che nel marino ho esperienza zero!

Magari potrebbe diventare una guida in stile AF valida per tutti.

Prima dell,'inizio vero e proprio dovro "smontare" la vaschetta spostando alcune piante nella vasca grande e regalando, se qualcuno le vuole, le altre.

Immagino poi che dovrò acquistare plafo e pompa e se non erro gli snapshot che hai mandato dovrebbero essere di aquariunonline.

Da qui in poi sono completamente nelle tue mani.

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Cubo Marino

Messaggio di aleph0 » 02/09/2019, 12:57

@Owl_Fish è più semplice di quanto credi, abbi fiducia :)
Owl_Fish ha scritto: Immagino poi che dovrò acquistare plafo e pompa e se non erro gli snapshot che hai mandato dovrebbero essere di aquariunonline.
si, esatto. Pare che sia lo store online ad avere i prezzi più bassi e competitivi !

Prima di acquistare, magari posta qui quel che hai intenzione di prendere, così siamo sicuri :)

Aggiunto dopo 13 minuti 56 secondi:
Schermata 2019-09-02 alle 13.09.14.png
@Owl_Fish, questo era il mio piccolo nanoreef (20 litri netti) di un po' di anni fa :).
Lascia perdere però i coralli duri che vedi in alto (tra cui una Montipora Foliosa smarronata)... Era una vasca che gestivo a cavolo e i coralli duri stonavano un po' troppo, ma il resto dei coralli crescevano anche troppo, dopo poche settimane, l'euphyllia in basso a destra a inglobato l'intera vasca :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Cubo Marino

Messaggio di Owl_Fish » 02/09/2019, 13:34

@aleph0 ecco cosa vorrei acquistare:
plafo la "Chihiros Marine LED Light A401M con Dimmer - Plafoniera 24w per acquari marini da 40cm" (stessa larghezza della mia vasca)
Hydor Koralia EVO Nano 900 - Pompa di Movimento Consumo 4,5watt Portata 900 L/H (quella consigliata da te)

Per il sale ho visto che quelloche usi tu lo trovo su Amazon e quindi non c'è problema

Circa la plafo potrebbe avere troppa potenza oppure va bene?

Edit: la foto allegata è fantastica.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Cubo Marino

Messaggio di aleph0 » 02/09/2019, 14:48

Owl_Fish ha scritto: Circa la plafo potrebbe avere troppa potenza oppure va bene?
è perfetta! Dovrebbe essere anche dimmerabile

Il sale prendilo su aquarium line, che tanto hai le spedizioni gratis. Adesso ti linko qualche sale

Aggiunto dopo 53 secondi:
Ti servirà anche un normalissimo riscaldatore, per tenere la tempetura costante.. Credo che 25W bastino!!

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Cubo Marino

Messaggio di Owl_Fish » 02/09/2019, 15:16

aleph0 ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Circa la plafo potrebbe avere troppa potenza oppure va bene?
è perfetta! Dovrebbe essere anche dimmerabile

Il sale prendilo su aquarium line, che tanto hai le spedizioni gratis. Adesso ti linko qualche sale

Aggiunto dopo 53 secondi:
Ti servirà anche un normalissimo riscaldatore, per tenere la tempetura costante.. Credo che 25W bastino!!
Per il riscaldatore recupero quella della vasca attuale che dovrebbe andar bene.
La Plafo è dimmerabile con un accessorio.

Non mi ricordo se ero registrato anche su aquariumonline, sicuramente su acquariomania.

Nella vaschetta che andrò a fare potrò mettere i molli che sono nella tua foto?
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Cubo Marino

Messaggio di aleph0 » 02/09/2019, 16:58

Owl_Fish ha scritto: Nella vaschetta che andrò a fare potrò mettere i molli che sono nella tua foto?
assolutamente sì... Anche Euphyllia (sono LPS).
Owl_Fish ha scritto: La Plafo è dimmerabile con un accessorio.
non ti serve, puoi tenerla al massimo, è sufficiente :)

Aggiunto dopo 57 secondi:
Il rifrattometro è indispensabile, lo trovi per 12€ su aliexpress o per 18€ su amazon. Su amazon è lo stesso identico prodotto, ma lo paghi poco di più.. In compenso ti arriverà praticamente subito, mi pare ci sia anche il prime.

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Cubo Marino

Messaggio di Owl_Fish » 03/09/2019, 1:00

@aleph0 nei prossimi giorni mi registro su aquariumline così da poter fare poi gli acquisti.

Per il rifrattometro lo prenderei su Amazon ma ho visto che c'è n'è sono centinaia. Potresti indicarmi tu quale prendere?

Ultimo ma non meno importante cosa devo controllare per vedere che l'acqua di osmosi che prendo per il dolce vada bene anche per il marino?

Grazie ancora per l'aiuto

Posted with AF APP
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Cubo Marino

Messaggio di aleph0 » 03/09/2019, 13:05

Rifrattometro
Ecco qua,
Schermata 2019-09-03 alle 13.04.49.png
Owl_Fish ha scritto: Ultimo ma non meno importante cosa devo controllare per vedere che l'acqua di osmosi che prendo per il dolce vada bene anche per il marino?
si, meglio controllare. In alternativa acqua dell'eurospin + resine deionizzanti per filtrarla ulteriormente !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Cubo Marino

Messaggio di Owl_Fish » 03/09/2019, 13:28

aleph0 ha scritto: Rifrattometro
Ecco qua, Schermata 2019-09-03 alle 13.04.49.png
Owl_Fish ha scritto: Ultimo ma non meno importante cosa devo controllare per vedere che l'acqua di osmosi che prendo per il dolce vada bene anche per il marino?
si, meglio controllare. In alternativa acqua dell'eurospin + resine deionizzanti per filtrarla ulteriormente !!
2 domande:
- Cosa controllare e come
- Come si usano le resine deionizzanti non avendo un impianto d'omosi
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Cubo Marino

Messaggio di aleph0 » 03/09/2019, 13:33

Owl_Fish ha scritto: - Come si usano le resine deionizzanti non avendo un impianto d'omosi
Ti serve un semplice vessel per resine, e delle resine (tipo le DEIO della forwater). Poi filtri l'acqua direttamente dalle taniche di 5 lt, per caduta. Cioè metti la tanica ad una certa altezza, poi un tubo del vessel con le resine va dentro la tanica, dall'altro lato del tubo col metodo del risucchio, tiri l'acqua e la fai andare in un altro contenitore.. Nient'altro.. Sembra complicato, ma non lo è.. Io mi sono attrezzato con due vasche ikea da 50 litri.. Ma tu hai una vasca piccola, quindi perderai al max 5 min..
Owl_Fish ha scritto: - Cosa controllare e come
Conducibilità, con il classico pennino ! Dopo aver trattato l'acqua con le resine, ottieni conducibilità a 0, io poi le cambio quando la conducibilità supere gli 8 µS!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti