Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Messaggio di gianlucadf » 03/09/2019, 16:31

salve a tutti!
mi ritrovo l'attuale vasca profilo con siliconature ormai andate e come consigliatomi in "Fai da te" è ora di mettere su una nuova creatura per motivi di sicurezza. =((
Intanto un paio di foto per contestualizzare:
IMG_20190902_150512.jpg
IMG_20190902_150526.jpg
sono molto contento del tipo di allestimento e premetto di voler continuare su questa strada.

Due quesiti :D

La prima cosa che vorrei cambiare sono le misure; sono obbligato da una base di 90x35cm, quindi posso giocare solo con l'altezza.
Quando ho realizzato la tinozza con il vetraio, era destinata ad ospitare P. scalare, quindi optai per una misura verticale di 55cm.
Visto il tipo di allestimento che vorrei portare avanti però, mi sono accorto che rimane molto spazio tra il fondo e la superficie, con 3 svantaggi:
- la luce fa fatica a penetrare una colonna cosi alta, rendendo meno per le piante
- visivamente avere tutto quello spazio vuoto in alto non è il massimo
- la manutenzione risulta scomoda dovendo inserire quasi l'intero braccio in acqua
A questo punto vi chiedo: se considerassi 40-45cm, risulterebbe proporzionata secondo voi? si può fare?

Seconda cosa: sempre per via dell'altezza e dello spessore del vetro frontale di 8mm, feci inserire due tiranti in alto sui lati lunghi, in modo da evitare un eccessivo spanciamento. La nuova vasca la vorrei pulita, senza cornici e tiranti superiori.
Dando per buone le misure 95x35x45cm, che spessore dovrei utilizzare per voi? 8mm sono pochi?

Una volta chiarita la questione "vetro" vorrei valutare la sostituzione del filtro esterno e del diffusore CO2, ma concentriamoci su una cosa per volta :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Messaggio di Maury » 03/09/2019, 18:10

Ciao Gianluca, intanto ti lascio la mia opinione per quanto riguarda il vetro, :)
Secondo me una vasca da 95 x 35 x 45 h la puoi fare tranquillamente pulita senza tirante usando vetri da 8 mm
IMG_20190903_173104_409856947.jpg
normalmente uso anche questo calcolatore ,come vedi hai un coefficiente di sicurezza buono ..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
gianlucadf (03/09/2019, 18:17)

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Messaggio di gianlucadf » 03/09/2019, 18:18

Maury ha scritto: Ciao Gianluca, intanto ti lascio la mia opinione per quanto riguarda il vetro, :)
Secondo me una vasca da 95 x 35 x 45 h la puoi fare tranquillamente pulita senza tirante usando vetri da 8 mm IMG_20190903_173104_409856947.jpg normalmente uso anche questo calcolatore ,come vedi hai un coefficiente di sicurezza buono ..
ci fidiamo di te e del calcolatore e andiamo con 8mm allora :D
attendiamo qualche opinione sulle misure!

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Messaggio di Eurogae » 04/09/2019, 0:02

gianlucadf ha scritto: attendiamo qualche opinione sulle misure!
ciao @gianlucadf, come ti ha già saggiamente consigliato il buon @Maury, la vasca con le nuove misure mi sembra ben proporzionata...
95x35x45 spessore 8mm e possibile realizzarla senza alcun tirante.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Messaggio di gianlucadf » 04/09/2019, 14:26

Eurogae ha scritto:
gianlucadf ha scritto: attendiamo qualche opinione sulle misure!
ciao @gianlucadf, come ti ha già saggiamente consigliato il buon @Maury, la vasca con le nuove misure mi sembra ben proporzionata...
95x35x45 spessore 8mm e possibile realizzarla senza alcun tirante.
Perfetto @Eurogae! Misure accordate!
Un piccolo dettaglio @Maury...i lati a spessore delle lastre, quelli che andranno siliconati per intenderci, vanno molati o si possono lasciare lisci a taglio vivo?

Per il filtro invece, ho un pratiko 200 vecchio modello che gira da ormai 10 anni o più; anche se fa il suo dovere, ha delle parti rotte, le guarnizioni a volte perdono qualche goccia e non è più silenziosissimo.
Vorrei sostituirlo con un eheim, ecco pro 200 oppure experience 150. Che ne pensate? Quale preferite tra i due?
Ci sono alternative altrettanto valide?

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Messaggio di Maury » 04/09/2019, 15:34

gianlucadf ha scritto: lati a spessore delle lastre, quelli che andranno siliconati per intenderci, vanno molati o si possono lasciare lisci a taglio vivo?
Io li farei tutti molati , secondo me esce un lavoro migliore , assembli tu o fai fare direttamente al vetraio ?

Per il filtro aspettiamo @Eurogae che se ne intende sicuramente più di me ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Messaggio di gianlucadf » 04/09/2019, 15:38

Maury ha scritto: Io li farei tutti molati , secondo me esce un lavoro migliore , assembli tu o fai fare direttamente al vetraio ?
vetraio! ma stavolta faccio lasciare almeno 1.5-2mm di silicone tra una lastra e l'altra, perchè penso che in quella attuale ce ne sia troppo poco e i vetri non sono stati molati.
in più compro direttamente io il dow corning 881, voglio essere sicuro questa volta :))
a proposito, quanti tubi mi serviranno? 2?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Messaggio di Eurogae » 04/09/2019, 16:23

gianlucadf ha scritto: Vorrei sostituirlo con un eheim, ecco pro 200 oppure experience 150. Che ne pensate? Quale preferite tra i due?
Io ti suggerirei Professional 4 Plus 250 da acquariomania, che in regalo ti da anche lo skimmer ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
gianlucadf
star3
Messaggi: 271
Iscritto il: 17/11/17, 17:16

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Messaggio di gianlucadf » 04/09/2019, 16:57

Eurogae ha scritto: Io ti suggerirei Professional 4 Plus 250 da acquariomania, che in regalo ti da anche lo skimmer ;)
mi ci era caduto l'occhio infatti :))
se riesco a farlo entrare nel budget volentieri!

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Messaggio di Maury » 04/09/2019, 17:27

gianlucadf ha scritto: vetraio! ma stavolta faccio lasciare almeno 1.5-2mm di silicone tra una lastra e l'altra, perchè penso che in quella attuale ce ne sia troppo poco e i vetri non sono stati molati.
in più compro direttamente io il dow corning 881, voglio essere sicuro questa volta
a proposito, quanti tubi mi serviranno? 2?
:-bd .. bene , se usi il tubo da 310 dovresti farcela con uno solo secondo me , se però per sicurezza, giusto per non farlo mancare ,vuoi prenderne 2 al limite uno ti rimane di scorta
preferisci nero o trasparente ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti