Pareri CO2: Acido citrico e Venturi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Robbysw
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/04/19, 15:31

Pareri CO2: Acido citrico e Venturi

Messaggio di Robbysw » 04/09/2019, 21:17

Ciao a tutti,
da qualche mese erogo CO2 con il sistema ad acido citrico (fatto in casa) abbastanza bene.... Il problema però è sempre diffonderla al meglio, al momento uso un diffusore classico in vetro ma non mi soddisfa poi tende sempre ad intasarsi.
Sono a conoscenza sia del Venturi ben descritto qui sul sito e del metodo a reattore (visto sempre qua) ma soprattuto di quanto siano più efficienti dei classici diffusori. Siccome l'acido citrico spesso ha una durata ''corta'' avere lo stesso effetto con meno bolle sarebbe perfetto. Pensavo di provare a partire con il venturi che lo ritengo più semplice ed efficace valutando anche l'estetica (filtro esterno).
La domanda che però mi faccio sempre è questa, la pressione sviluppata dall'acido citrico basta per far funzionare a dovere il tutto?
Pensavo poi di configurare il sistema così:
Impianto CO2 --> Rubinetto --> Regolatore --> Contabolle --> Rubinetto --> Raccordo T venturi
Di cui il primo rubinetto mi serve per far entrare in pressione bene il sistema ed il secondo per bloccare il flusso d'acqua al momento del cambio liquidi.

Grazie a tutti!
Ultima modifica di Robbysw il 05/09/2019, 7:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pareri CO2: Acido citrico e Venturi

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2019, 0:21

Per mia esperienza, venturi e reattore con il citrico funziomano meglio
Ok per i raccordi

Occhio solo che il venturi è più efficace con l' invecchiamento
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Robbysw (05/09/2019, 7:57)
Stand by

Avatar utente
Robbysw
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/04/19, 15:31

Pareri CO2: Acido citrico e Venturi

Messaggio di Robbysw » 05/09/2019, 8:02

cicerchia80 ha scritto: Per mia esperienza, venturi e reattore con il citrico funziomano meglio
Ok per i raccordi

Occhio solo che il venturi è più efficace con l' invecchiamento
Grazie del parere, penso che i classici diffusori, direi in ceramica siano una gran carico a livello di pressione
Per invecchiamento intendi eventuale "intasamento" del tubo di mandata che aiuta a diffondere le bolle?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53695
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Pareri CO2: Acido citrico e Venturi

Messaggio di cicerchia80 » 05/09/2019, 10:57

Robbysw ha scritto: Per invecchiamento intendi eventuale "intasamento" del tubo di mandata che aiuta a diffondere le bolle?
bravo, i primi tempi si risolve mettendo un paio di fascette da elettricista
Robbysw ha scritto: penso che i classici diffusori, direi in ceramica siano una gran carico a livello di pressione
io ho un Askoll nel cassetto, non funziona con il citrico
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Robbysw (05/09/2019, 13:37)
Stand by

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Pareri CO2: Acido citrico e Venturi

Messaggio di fablav » 05/09/2019, 11:07

Io più che il secondo rubinetto metterei valvola di non ritorno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Robbysw (05/09/2019, 13:37)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Robbysw
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/04/19, 15:31

Pareri CO2: Acido citrico e Venturi

Messaggio di Robbysw » 05/09/2019, 13:39

fablav ha scritto: Io più che il secondo rubinetto metterei valvola di non ritorno
Ciao, esatto! grazie del consiglio, sul momento ho scritto rubinetto ma una non ritorno è senz'altro più indicata, il concetto è quello

Posted with AF APP

Avatar utente
Crixty
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 13/01/19, 23:08

Pareri CO2: Acido citrico e Venturi

Messaggio di Crixty » 05/09/2019, 14:04

Scusate se mi intrometto.... Utilizzo anche io il citrico con il venturi ma non ho ben capito questo punto... :-? :-\
cicerchia80 ha scritto: Occhio solo che il venturi è più efficace con l' invecchiamento

Posted with AF APP

Avatar utente
Robbysw
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/04/19, 15:31

Pareri CO2: Acido citrico e Venturi

Messaggio di Robbysw » 07/09/2019, 12:41

Crixty ha scritto: Scusate se mi intrometto.... Utilizzo anche io il citrico con il venturi ma non ho ben capito questo punto... :-? :-\
cicerchia80 ha scritto: Occhio solo che il venturi è più efficace con l' invecchiamento
Ciao, il venturi diventa più efficace a seconda di quanto percorso fa la CO2 assieme alla mandata prima di entrare in vasca, ma oltre questo fattore lunghezza entra in gioco un'altro fattore, chiamiamolo complessità del percorso, ovvero curve gomiti raccordi e tutto ciò che ci può essere nel tragitto. Chiaramente i tubi dei filtri sono soggetti ad intasarsi con il tempo e questo è come se diventasse un enorme filtro per la CO2 che aiuta a diffonderla al meglio. Almeno così l'ho capita io :)
Te come ti stai trovando con citrico e venturi? Ti dà qualche problema?

Avatar utente
Crixty
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 13/01/19, 23:08

Pareri CO2: Acido citrico e Venturi

Messaggio di Crixty » 07/09/2019, 15:03

Robbysw ha scritto: Almeno così l'ho capita io
Grazie molto chiaro , adesso ho capito :-bd
Te come ti stai trovando con citrico e venturi? Ti dà qualche problema?
[/quote]
Guarda, io ho avuto un kit D501 ed ho sempre avuto problemi di pressione instabile e scarsa durata . Poi ho letto un articolo o comunque una discussione qui sul forum intitolato "tappi per CO2 metodo alternativo " (se non sbaglio) mi è sembrato semplice e pratico... Così me li sono costruiti in quel modo.
Morale della favola.....
Acquario 130 litri netti pH 6,9 / 7 KH 7 (che non si sa per quale motivo ma fino a poche tempo fa saliva a 9 ) erogo 8 / 9 bolle per minuto ho fatto la mia prima ricarica il 9 / 6 con questi tappi e sto aspettando che finisca fra qualche giorno. In pratica durata di 3 mesi... Direi ottimo!!!
Ps.io è dall' inizio di quest'anno che ho la "passione " dell' acquario, quindi magari basati sui consigli di chi è più esperto di me ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Robbysw
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 06/04/19, 15:31

Pareri CO2: Acido citrico e Venturi

Messaggio di Robbysw » 07/09/2019, 20:29

Crixty ha scritto:
Robbysw ha scritto: Almeno così l'ho capita io
Grazie molto chiaro , adesso ho capito :-bd
Te come ti stai trovando con citrico e venturi? Ti dà qualche problema?
Guarda, io ho avuto un kit D501 ed ho sempre avuto problemi di pressione instabile e scarsa durata . Poi ho letto un articolo o comunque una discussione qui sul forum intitolato "tappi per CO2 metodo alternativo " (se non sbaglio) mi è sembrato semplice e pratico... Così me li sono costruiti in quel modo.
Morale della favola.....
Acquario 130 litri netti pH 6,9 / 7 KH 7 (che non si sa per quale motivo ma fino a poche tempo fa saliva a 9 ) erogo 8 / 9 bolle per minuto ho fatto la mia prima ricarica il 9 / 6 con questi tappi e sto aspettando che finisca fra qualche giorno. In pratica durata di 3 mesi... Direi ottimo!!!
Ps.io è dall' inizio di quest'anno che ho la "passione " dell' acquario, quindi magari basati sui consigli di chi è più esperto di me ;)
[/quote]
Siamo in due! Anche io ho cominciato quest'anno quindi sto cercando di imparare il più possibile, ad ogni modo ho sempre diffidato da quei kit ed ho preferito autocostruirmelo l'impianto con il vantaggio che sai sempre come ripararlo. Come durata direi molto buona idem come numero di bolle, considerando anche il KH. Il venturi è la strada da seguire, basta diffusori

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti