Altre informazioni: Allestimento amazzonico, Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione). Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata, Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno. TDS 145 ppm fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
marko66 ha scritto: ↑
Perché?Se il fondo è soffice non vedo problemi,poi i "panda" se in gruppo numeroso girano per tutto l'acquario e vanno tranquillamente a mangiare anche tra le radici delle piante galleggianti.Per me non ci sono problemi a metterli,ma in quel caso toglierei aeneus ed hemigrammus
Perché gli hemigrammus? I corydoras poi mi toccherebbe tenerli, mica li posso affogare
Aggiunto dopo 8 minuti 39 secondi:
Gioele ha scritto: ↑
Una vasca grande, credo che gli P. scalare ci stiano bene, ma un po' spoglia, per metodo naturale intendi senza filtro e quindi più piante? Perché potrebbe venire un capolavoro
Per le piante probabilmente lascio queste, ciucciano già ammonio in abbondanza, se e quando toglierò gli ultimi cannolicchi terrò comunque il filtro per movimentare l'acqua e per inserirci torba e/o pigne di ontano (che trovo in natura vicino casa )
Altre informazioni: Allestimento amazzonico, Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione). Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata, Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno. TDS 145 ppm fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
marko66 ha scritto: ↑
perché i pesci da banco in 3 non fanno un banco ed i cory in due non fanno gruppo,anche se i panda non sono "razzisti" in questo senso
Ok, ricevuto, avevo inteso che era collegato all'inserimento dei panda.
Gli aeneus non li rimetterò più perchè non sopportano i 29° che ho in estate,aspetto (molto secondario) non sono amazzonici.
Per gli hemigrammus ahime c'è un altro motivo pterophyllum-scalare-ed-altri-pterophyl ... 57095.html
tutti a dirmi che è impossibile, intanto sono rimasti in tre
Altre informazioni: Allestimento amazzonico, Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione). Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata, Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno. TDS 145 ppm fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
Novità,dato che il cartoncino sul lato dx era rovinato,prima di sostituirlo ho provveduto a pulire il vetro dalle alghe.
Constatato che mi piaceva l'effetto del lato libero ho coperto solo la vista del riscaldatore e del tubo di pescaggio.
(peccato che nella seconda immagine sembra che ci sia un termosifone dentro la vasca )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: Allestimento amazzonico, Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione). Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata, Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno. TDS 145 ppm fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
marko66 ha scritto: ↑
perché i pesci da banco in 3 non fanno un banco ed i cory in due non fanno gruppo,anche se i panda non sono "razzisti" in questo senso
Ok, ricevuto, avevo inteso che era collegato all'inserimento dei panda.
Gli aeneus non li rimetterò più perchè non sopportano i 29° che ho in estate,aspetto (molto secondario) non sono amazzonici.
Per gli hemigrammus ahime c'è un altro motivo pterophyllum-scalare-ed-altri-pterophyl ... 57095.html
tutti a dirmi che è impossibile, intanto sono rimasti in tre
Partendo da un presupposto semplice ma efficace "pesce grosso mangia pesce piccolo" inserisci sempre pesci da banco che non possano entrare in bocca agli altri inquilini,meglio con dimensioni almeno doppie rispetto alla bocca dei predatori....Regola semplice,ma efficace ti garantisco.... .Le esperienze personali di altri contano fino ad un certo punto se parliamo di ciclidi come in questo caso
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Intendo bocca spalancata ovviamente….
Altre informazioni: Allestimento amazzonico, Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione). Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata, Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno. TDS 145 ppm fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
Intanto mi sono portato avanti sulla stagione , ho raccolto le foglie di quercia da tronchi caduti, praticamente già secche (anche se sono rimaste verdine), le ho lasciate tre giorni al sole per completare l'essiccatura. Sono sei cassette.
Al momento le foglie, non pressate, hanno un volume di 125 litri,non escludo di fare altre 'spedizioni' nei prossimi mesi.
foglie quercia acquario.JPG
Le pignette di ontano invece non sono ancora pronte..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: Allestimento amazzonico, Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione). Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata, Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno. TDS 145 ppm fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
Altre informazioni: Allestimento amazzonico, Filtro esterno Eheiem ecco pro 300,caricato con sola lana di perlon (al solo fine di movimentare l'acqua e limitare particelle in sospensione). Aggiunta estratti di acidi umici/tannici artigianali KH 3 GH 4,5 circa, pH 6.5 acqua ambrata, Movimento 800 l/h dato dal filtro esterno. TDS 145 ppm fertilizzazione urea+cifo fosforo + cifo ferro potenziato + PMDD al bisogno, senza cadenze regolari
Recuperato anche le pignette di ontano, sono circa 230.
Devono essere cadute lo scorso autunno,ho selezionato le più integre.
Quelle presenti sui rami sono ancora verdi, fra 1-2 mesi farò un altro raccolto
A casa le ho private dei rametti e soprattutto trattate nel microonde a 850° per 80 secondi per eliminare eventuali pericoli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.