ciao @
Steinoff, allora ho deciso di optare per:
- Askoll CO
2 Pro Green System..
- raccordo per ricaricabile della Askoll
- ho trovato chi distribuisce la bombola da 2 kg. mentre terrò la sua in dotazione di scorta.
All'inizio mi sento più sicuro così. Il sistema è affidabile da quel che leggo. Se la CO
2 si regola a bolle e con i test in acquario, non vedo ora tutta la necessità di un riduttore a due manometri.. chissà quanti errori farò già nel predisporre la vasca che questi diventeranno irrilevanti
- test permanente per la CO
2 da mettere in vasca.
Domanda: il tuo sistema basato sul venturi può essere realizzato con il raccordo della juwel Oxy Plus per aerare? ho letto cose diverse su quanto si diluisca la CO
2. Il problema sarebbe quello che la C02 non si diluirebbe così bene nel flusso, forse perché non è abbastanza turbolenta? In ogni caso, se fosse fattibile così (quindi senza smontare il filtro, chiudere uscite, ecc...) in quel caso potrei realizzarlo successivamente partendo dal sistema originale Askoll ma mettendo il contabolle fuori vasca come te.
Un'altra idea che mi era venuta era quella del flipper della Dennerle da sostituire al micronizzatore della Askoll, per efficientare la soluzione della CO
2 nell'acqua ma credo sia meglio iniziare così.
cosa ne pensi?
@
Monica appena arriva il RIO preparati che rivediamo le piante alla luce della CO
2.. ci conto!
Scrivo anche per qualcuno che le cerca (come me) qualche misura che non si trova mai:
lo spazio interno del RIO è:
circa profondo 38.6 cm
lungo 98,6 cm.
alto 43-45 cm fino al profilo nero del top.