Carenza di potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Fenics
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 01/01/19, 22:56

Carenza di potassio

Messaggio di Fenics » 07/09/2019, 20:20

Ho buoni motivi per pensare che il mio acquario sia carente di potassio.. il principale è che non l'ho mai aggiunto in 9 mesi, se non con frammenti di stick NPK O:-)
Quindi sono andato a comprare il nitrato di potassio al negozio di giardinaggio... e mi han detto che non lo vendono più per il rischio che si utilizzi per gli esplosivi ~x( ~x(

Pertanto ho comprato il cifo potassio.. mi chiedevo... quanto ne devo mettere? utilizzando il calcolatore del sito se ne metto più di 0,5 ml mi da il warning nitriti.. però leggendo sul forum dice di darne serenamente 5 ml :-?
La capienza dell'acquario è 70 l lordi, credo un 65 netti o giù di lì

Grazie!
Questi utenti hanno ringraziato Fenics per il messaggio:
Raffyone (08/09/2019, 10:16)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Carenza di potassio

Messaggio di Bradcar » 07/09/2019, 21:05

Fenics ha scritto: Ho buoni motivi per pensare che il mio acquario sia carente di potassio.. il principale è che non l'ho mai aggiunto in 9 mesi, se non con frammenti di stick NPK O:-)
Quindi sono andato a comprare il nitrato di potassio al negozio di giardinaggio... e mi han detto che non lo vendono più per il rischio che si utilizzi per gli esplosivi ~x( ~x(

Pertanto ho comprato il cifo potassio.. mi chiedevo... quanto ne devo mettere? utilizzando il calcolatore del sito se ne metto più di 0,5 ml mi da il warning nitriti.. però leggendo sul forum dice di darne serenamente 5 ml :-?
La capienza dell'acquario è 70 l lordi, credo un 65 netti o giù di lì

Grazie!
in attesa di @Marta ti dico che ad aggiungere si fa sempre in tempo , meglio dare dosi ridotte che eccessi
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Marta (07/09/2019, 23:58)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza di potassio

Messaggio di Marta » 07/09/2019, 23:58

Fenics ha scritto:
07/09/2019, 20:20
Pertanto ho comprato il cifo potassio
È che contiene azoto in forma ureica, oltre che nitrica. Anche se non molto.
Comunque, prima di tutto, potresti mettere delle foto della vasca e alle varie piantine (ho visto che hai l'egeria.. lei è una gran sentinella), sopratutto a quelle che, a parer tuo, presentano problemi.
Bradcar ha scritto:
07/09/2019, 21:05
ti dico che ad aggiungere si fa sempre in tempo , meglio dare dosi ridotte che eccessi
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Carenza di potassio

Messaggio di Raffyone » 08/09/2019, 10:17

Fenics ha scritto: Ho buoni motivi per pensare che il mio acquario sia carente di potassio.. il principale è che non l'ho mai aggiunto in 9 mesi, se non con frammenti di stick NPK O:-)
Quindi sono andato a comprare il nitrato di potassio al negozio di giardinaggio... e mi han detto che non lo vendono più per il rischio che si utilizzi per gli esplosivi ~x( ~x(

Pertanto ho comprato il cifo potassio.. mi chiedevo... quanto ne devo mettere? utilizzando il calcolatore del sito se ne metto più di 0,5 ml mi da il warning nitriti.. però leggendo sul forum dice di darne serenamente 5 ml :-?
La capienza dell'acquario è 70 l lordi, credo un 65 netti o giù di lì

Grazie!
come si fà a capire la carenza di potassio e i valori? e quanto se ne deve aggiungere?

Avatar utente
Fenics
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 01/01/19, 22:56

Carenza di potassio

Messaggio di Fenics » 08/09/2019, 10:19

Grazie Marta,
allora ti racconto tutta la situazione:
un mese fa circa ho avuto una invasione da ciano pazzesca, risolta completamente con una settimana di buio. Successivamente ho cambiato le piante (tolto ecnodorus e messa mezza tonnelata di egeria) oltre che ridotto il fotoperiodo, che poi ho gradualmente aumentato, adesso siamo a 6 ore.
L'egeria non è mai veramente completamente partita, ogni tanto qualche stelo si allunga.. ma globalmente è sofferente.
Questi sono i parametri:
GH 8
KH 4
Nitriti 0
Nitrati tra 25 e 50, in lentissima riduzione
fosfati 2
pH 6,9
CO2 calcolata 18
Conducibilità 474 (stabile, o con blanda tendenza alla salita)
Temperatura 26 (in blanda riduzione, io ho impostato il riscaldatore a 24)

Concimazione: uno stick di NPK della compo nel filtro (oltre che al carico biologico non indifferente)
Una settimana fa ho messo un ml di rinverdente ma sono comparsa filamentose attorno all'anubias, e l'egeria non mi sembra modificata

Ecco qualche foto

L'idea del potassio è perchè: azoto non manca, fosforo nemmeno, carbonio ce n'è, microelementi nemmeno...

Ho comprato anche l sale inglese, ancora non l'ho mai messo però...

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Raffyone ha scritto:
Fenics ha scritto: Ho buoni motivi per pensare che il mio acquario sia carente di potassio.. il principale è che non l'ho mai aggiunto in 9 mesi, se non con frammenti di stick NPK O:-)
Quindi sono andato a comprare il nitrato di potassio al negozio di giardinaggio... e mi han detto che non lo vendono più per il rischio che si utilizzi per gli esplosivi ~x( ~x(

Pertanto ho comprato il cifo potassio.. mi chiedevo... quanto ne devo mettere? utilizzando il calcolatore del sito se ne metto più di 0,5 ml mi da il warning nitriti.. però leggendo sul forum dice di darne serenamente 5 ml :-?
La capienza dell'acquario è 70 l lordi, credo un 65 netti o giù di lì

Grazie!
come si fà a capire la carenza di potassio e i valori? e quanto se ne deve aggiungere?
La mia era una domanda generale, non specifica sul mio acquario, sul fatto che ho letto diverse volte sul forum che le dosi tra il potassio del PMDD di Rox e quelle del cifo potassio sono simili (solo leggermente più concentrato il secondo), mentre il calcolatore da il warning nitriti per dosi di almeno un ordine di grandezza inferiore. Poi, vista la disponibilità, ne approfitto sul mio caso specifio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Carenza di potassio

Messaggio di Raffyone » 08/09/2019, 13:12

la mia domanda è: come faccio a capire quanto potassio ho nella vasca?

Avatar utente
Fenics
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 01/01/19, 22:56

Carenza di potassio

Messaggio di Fenics » 08/09/2019, 19:17

Ho ricontrollato tutti i parametri, si conferma tutto eccetto i nitrati che sono nettamente più vicini ai 25 che ai 50.

Metto 5ml di solfato di magnesio del PMDD e 5 ml di Cifo potassio?

@Marta cosa ne dici di quell’egeria?

Grazie!

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Carenza di potassio

Messaggio di Marta » 08/09/2019, 21:14

Ciao @Fenics
L'egeria mi sembra abbastanza folta ma il gambo un po' sottile..
Penso che un po' di potassio possa servire.
Il magnesio no.
Fenics ha scritto:
08/09/2019, 19:17
5 ml di Cifo potassio?
:-t Sono troppi. In 65 litri, fossi in te ne metterei 2 ml.
Fenics ha scritto:
08/09/2019, 10:21
KH 4
pH 6,9
CO2 calcolata 18
Temperatura 26
In realta, con quella temperatura sei messo bene con la CO2, non è abbondante ma nemmeno scarsa. :)
Fenics ha scritto:
08/09/2019, 10:21
sul fatto che ho letto diverse volte sul forum che le dosi tra il potassio del PMDD di Rox e quelle del cifo potassio sono simili (solo leggermente più concentrato il secondo), mentre il calcolatore da il warning nitriti per dosi di almeno un ordine di grandezza inferiore.
sono comunque due prodotti diversi. Il nitrato non entra nel ciclo dell'azoto.
Il cifo liquido contiene anche azoto ureico.
In realtà, le piante dovrebbero farlo sparire prima che diventino NO2-, ma.. come dico sempre, dipende anche dalla vasca.
E la prudenza, aiuta.. :)
Raffyone ha scritto:
08/09/2019, 10:17
come si fà a capire la carenza di potassio e i valori? e quanto se ne deve aggiungere?
Raffyone ha scritto:
08/09/2019, 13:12
la mia domanda è: come faccio a capire quanto potassio ho nella vasca?
Raffyone, sarebbe meglio che queste tue, interessanti, domande le ponessi in un topic tutto tuo. :)
E ti spiego perché.. ogni vasca è un mondo a se.. non ci sono valori universali (ci sono valori indicativi, ma non vanno perseguiti come obbiettivi).
Non so quanto potassio possa essere utile nella tua vasca.
Inoltre, qui siamo nel topic di Fenics che chiedeva se usare il cifo potassio.
Dai, apri un apposito topic e ne parliamo di là.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Fenics (08/09/2019, 21:28)

Avatar utente
Fenics
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 01/01/19, 22:56

Carenza di potassio

Messaggio di Fenics » 08/09/2019, 21:35

Grazie mille Marta!
Oggi ho provato su altri due negozi e nessuno dei due aveva il nitrato di potassio... tutti con roba mista... però ho visto che su amazon esiste, magari lo compro lì.
Anche se è un po' OT, ho letto da diverse parti che è molto difficile da sciogliere e che può cristallizzare anche dopo in bottiglia.
E se lo diluissi nel doppio dell'acqua? mi sembra una cosa troppo banale per pensare che se avesse senso non lo farebbero tutti.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4904
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Carenza di potassio

Messaggio di Eurogae » 08/09/2019, 22:43

Fenics ha scritto: ho letto da diverse parti che è molto difficile da sciogliere e che può cristallizzare
Ciao @Fenics, piccolo trucchetto per far sciogliere il nitrato di potassio....l'acqua da utilizzare per diluire il nitrato scaldala nel micro, e vedrai che sarà un gioco da ragazzi dopo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Fenics (08/09/2019, 22:44)
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti