Grazie Marta,
allora ti racconto tutta la situazione:
un mese fa circa ho avuto una invasione da ciano pazzesca, risolta completamente con una settimana di buio. Successivamente ho cambiato le piante (tolto ecnodorus e messa mezza tonnelata di egeria) oltre che ridotto il fotoperiodo, che poi ho gradualmente aumentato, adesso siamo a 6 ore.
L'egeria non è mai veramente completamente partita, ogni tanto qualche stelo si allunga.. ma globalmente è sofferente.
Questi sono i parametri:
GH 8
KH 4
Nitriti 0
Nitrati tra 25 e 50, in lentissima riduzione
fosfati 2
pH 6,9
CO
2 calcolata 18
Conducibilità 474 (stabile, o con blanda tendenza alla salita)
Temperatura 26 (in blanda riduzione, io ho impostato il riscaldatore a 24)
Concimazione: uno stick di NPK della compo nel filtro (oltre che al carico biologico non indifferente)
Una settimana fa ho messo un ml di rinverdente ma sono comparsa filamentose attorno all'anubias, e l'egeria non mi sembra modificata
Ecco qualche foto
L'idea del potassio è perchè: azoto non manca, fosforo nemmeno, carbonio ce n'è, microelementi nemmeno...
Ho comprato anche l sale inglese, ancora non l'ho mai messo però...
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Raffyone ha scritto: ↑
Fenics ha scritto: ↑
Ho buoni motivi per pensare che il mio acquario sia carente di potassio.. il principale è che non l'ho mai aggiunto in 9 mesi, se non con frammenti di stick NPK
Quindi sono andato a comprare il nitrato di potassio al negozio di giardinaggio... e mi han detto che non lo vendono più per il rischio che si utilizzi per gli esplosivi
Pertanto ho comprato il cifo potassio.. mi chiedevo... quanto ne devo mettere? utilizzando il calcolatore del sito se ne metto più di 0,5 ml mi da il warning nitriti.. però leggendo sul forum dice di darne serenamente 5 ml
La capienza dell'acquario è 70 l lordi, credo un 65 netti o giù di lì
Grazie!
come si fà a capire la carenza di potassio e i valori? e quanto se ne deve aggiungere?
La mia era una domanda generale, non specifica sul mio acquario, sul fatto che ho letto diverse volte sul forum che le dosi tra il potassio del PMDD di Rox e quelle del cifo potassio sono simili (solo leggermente più concentrato il secondo), mentre il calcolatore da il warning nitriti per dosi di almeno un ordine di grandezza inferiore. Poi, vista la disponibilità, ne approfitto sul mio caso specifio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.