Pangio in 40 litri?
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Pangio in 40 litri?
Non c'entra un granché con la sua vasca, per i pangio va rivista ma:
Li ho visti nella vasca di un' amica, sono esserini poco sedentari, si muovono in continuazione, ma si muovono come ha detto @Tritium, ovvero scavano, si nascondono, si cintorcono dentro a cunicoli delle radici o scavati da loro.
Vedendoli mi sembrano pesci i quali se viene fornito loro un acquario anche modesto ma che gli permetta di sfruttare tutto il volume o quasi con un layout molto complesso pieno di cunicoli possano stare bene anche in 40 cm.
Non li ho mai tenuti, è in programma ma non li ho ancora, mi baso solo sull'osservazione
Li ho visti nella vasca di un' amica, sono esserini poco sedentari, si muovono in continuazione, ma si muovono come ha detto @Tritium, ovvero scavano, si nascondono, si cintorcono dentro a cunicoli delle radici o scavati da loro.
Vedendoli mi sembrano pesci i quali se viene fornito loro un acquario anche modesto ma che gli permetta di sfruttare tutto il volume o quasi con un layout molto complesso pieno di cunicoli possano stare bene anche in 40 cm.
Non li ho mai tenuti, è in programma ma non li ho ancora, mi baso solo sull'osservazione
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Pangio in 40 litri?
Avendoli avuti in passato parlo per mia esperienza ..è un serpente lo a cui va dedicato un ambiente solo per loro se si vuole vederli nel pieno del loro splendore ..( io ci ho messo un po' a capirlo ..pensando fosse il classico pesce che gioca a nascondino) .....arredando la vasca con molte foglie rami e tra i più impensabili nascondigli ....sabbia e non ghiaia ..e questo intendo ultrafine ...e loro abitudine interrarsi ...fatto questo li vedi continuamente in movimento e sopratutto la notte ....
Se ci sono valori acqua sbagliati e pochi nascondigli passano la loro esistenza nascosti ....sopratutto per la paura che trovato un nascondiglio glimvenga soffiato da suoi simili ......
Ma come anno già detto. C'è bisogno di spazio è un acquario così piccolo non va bene ad un gruppo di almeno 8/10 esemplari ...e se sono a loro agio sono sempre in movimento serrando sul getto della pompa o correndo da una tana al l'altra
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Non è serrando .....ma serfando
Se ci sono valori acqua sbagliati e pochi nascondigli passano la loro esistenza nascosti ....sopratutto per la paura che trovato un nascondiglio glimvenga soffiato da suoi simili ......
Ma come anno già detto. C'è bisogno di spazio è un acquario così piccolo non va bene ad un gruppo di almeno 8/10 esemplari ...e se sono a loro agio sono sempre in movimento serrando sul getto della pompa o correndo da una tana al l'altra

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Non è serrando .....ma serfando

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Pangio in 40 litri?
@Walsim quindi gradiscono la corrente?
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Pangio in 40 litri?
Eh... Avevo preannunciato i toni controversi della mia risposta
Al netto della foto della vasca comunque no, assolutamente infattibile ora come ora, per i motivi sopra elencati: non c'è vegetazione, il fondo è inadatto e mancano ripari.
Come dicevo, la cosa "sarebbe fattibile", ma bisogna sbattersi per avere almeno il giusto setup, e mascherare l'assenza di spazio con l'ambiente più idoneo possibile per loro.
Questo vuol dire tante piante, valori dell'acqua ottimale (tendente al pH 6,5-6,8), nascondigli ed un fondo adeguato.
AVVISO: Come già detto, la mia è un'opinione controcorrente rispetto all'opinione generale. Sono il diavoletto sulla spalla che ti dice "Fallo! Fallo!
" tra un coro di voci angeliche che ragionevolmente suggeriscono ben altro. Quindi valuta anche questo
Se proprio vuoi i pangio, non ne puoi fare a meno, ti sei innamorato che ommiodio sono la tua ragione di vita, ci si può lavorare, ma bisogna ristrutturare da capo completamente la vasca, partendo dal fondo (che però è abbastanza facile... 1cm di sabbia finissima, e sopra 2-3 cm di fibra di cocco.. in questo modo aggiusti anche l'acidità dell'acqua)
Capitolo a parte è tutta la questione piante, radici e layout generale, e rimarrebbero da aggiustare ancora le durezze dell'acqua
Un lavoraccio, ma non impossibile. Piuttosto faticoso comunque, soprattutto per chi ha appena iniziato.
... Non hai scelto la strada più facile
Se invece dici "ma che, mica sono scemo, al diavolo i pangio" tutt'altra storia.
Aggiunto dopo 10 minuti 16 secondi:
Ho detto che, pur avendo lo spazio, tendono comunque a stare nascosti, rispetto ai pesci comuni.
Diciamo che su 8 esemplari che possiedo, mediamente 4-5 sono sotto la radice, e gli altri a farsi i tour della vasca. Mediamente.
Possono capitare momenti che siano tutti in girondola e momenti che siano tutti infrattati tra piante, radici (o direttamente sotto la fibra di cocco), dipende da come gli gira


Al netto della foto della vasca comunque no, assolutamente infattibile ora come ora, per i motivi sopra elencati: non c'è vegetazione, il fondo è inadatto e mancano ripari.
Come dicevo, la cosa "sarebbe fattibile", ma bisogna sbattersi per avere almeno il giusto setup, e mascherare l'assenza di spazio con l'ambiente più idoneo possibile per loro.
Questo vuol dire tante piante, valori dell'acqua ottimale (tendente al pH 6,5-6,8), nascondigli ed un fondo adeguato.
AVVISO: Come già detto, la mia è un'opinione controcorrente rispetto all'opinione generale. Sono il diavoletto sulla spalla che ti dice "Fallo! Fallo!

Se proprio vuoi i pangio, non ne puoi fare a meno, ti sei innamorato che ommiodio sono la tua ragione di vita, ci si può lavorare, ma bisogna ristrutturare da capo completamente la vasca, partendo dal fondo (che però è abbastanza facile... 1cm di sabbia finissima, e sopra 2-3 cm di fibra di cocco.. in questo modo aggiusti anche l'acidità dell'acqua)
Capitolo a parte è tutta la questione piante, radici e layout generale, e rimarrebbero da aggiustare ancora le durezze dell'acqua
Un lavoraccio, ma non impossibile. Piuttosto faticoso comunque, soprattutto per chi ha appena iniziato.
... Non hai scelto la strada più facile
Se invece dici "ma che, mica sono scemo, al diavolo i pangio" tutt'altra storia.
Aggiunto dopo 10 minuti 16 secondi:
Adesso non vorrei che le mie parole venissero travisate..
Ho detto che, pur avendo lo spazio, tendono comunque a stare nascosti, rispetto ai pesci comuni.
Diciamo che su 8 esemplari che possiedo, mediamente 4-5 sono sotto la radice, e gli altri a farsi i tour della vasca. Mediamente.
Possono capitare momenti che siano tutti in girondola e momenti che siano tutti infrattati tra piante, radici (o direttamente sotto la fibra di cocco), dipende da come gli gira
Ammetto di non aver mai visto questo comportamento, però devo dire che ho il getto rivolto verso l'alto, su una vasca alta 50cm.. non si spingono così in alto se non in preda a raptus di follia, e meglio così, o verrebbero catapultati contro il coperchio a causa del getto


Posted with AF APP
Ultima modifica di Tritium il 08/09/2019, 14:23, modificato 1 volta in totale.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Pangio in 40 litri?
Diciamo che la gradiscono ...in natura si spingono anche in acque meno calme ...diciamo più veloci ...i miei alternatamente passavano sotto il getto e sostavano per qualche minuto ..poi sparivano in tana ...sembrava un po' come fare jogging ....poi stanchi si riposavano ..
Non ho mai capito il motivo ma sembravano gradirlo
Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Essendo l'acquario da 250 litri una parte l'acqua era molto più stagnante ed era la che avevano ubicato tutte le,loro tane ....premesso il mio acquario era folto di foglie di quercia ..visto che ne ho una in giardino secolare ..giocavo in casa
e risentono molto delle variazioni del pH ..quando si alza smettono di muoversi come se fossero in letargo ....comunque è una specie assai particolare ....affascinanti ...ma alla lunga direi meglio i ciclidi
.....molto più sofpddisfazione 
Non ho mai capito il motivo ma sembravano gradirlo

Aggiunto dopo 4 minuti 37 secondi:
Essendo l'acquario da 250 litri una parte l'acqua era molto più stagnante ed era la che avevano ubicato tutte le,loro tane ....premesso il mio acquario era folto di foglie di quercia ..visto che ne ho una in giardino secolare ..giocavo in casa



Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Giuliobat
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 07/09/19, 22:31
-
Profilo Completo
Pangio in 40 litri?
Di seguito i valori che ho capito come indicato sul sito:
GH: 10
Durezza GH: Calcio 7.64 + magnesio 2.32 = 9.96
KH : 9.86
Sodio 11 mg
Conducibilità 340
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Considerando che i Pangio non sono adatti per il fondale e tutto il layout generale, è considerando tutti valori rilevati e calcolati,
Cosa ci mettiamo dentro tra piante e pesci ?
Aggiunto dopo 40 secondi:
Considerando che i Pangio non sono adatti per il fondale e tutto il layout generale, è considerando tutti valori rilevati e calcolati,
Cosa ci mettiamo dentro tra piante e pesci ?
Aggiunto dopo 32 secondi:
Considerando che i Pangio non sono adatti per il fondale e tutto il layout generale, è considerando tutti valori rilevati e calcolati,
Cosa ci mettiamo dentro tra piante e pesci ?
GH: 10
Durezza GH: Calcio 7.64 + magnesio 2.32 = 9.96
KH : 9.86
Sodio 11 mg
Conducibilità 340
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Considerando che i Pangio non sono adatti per il fondale e tutto il layout generale, è considerando tutti valori rilevati e calcolati,
Cosa ci mettiamo dentro tra piante e pesci ?
Aggiunto dopo 40 secondi:
Considerando che i Pangio non sono adatti per il fondale e tutto il layout generale, è considerando tutti valori rilevati e calcolati,
Cosa ci mettiamo dentro tra piante e pesci ?
Aggiunto dopo 32 secondi:
Considerando che i Pangio non sono adatti per il fondale e tutto il layout generale, è considerando tutti valori rilevati e calcolati,
Cosa ci mettiamo dentro tra piante e pesci ?
-
- Messaggi: 765
- Iscritto il: 30/04/19, 15:53
-
Profilo Completo
Pangio in 40 litri?
Continuiamo in Asia con le specie che ti ho consigliato ?
Per le piante : Piante d'acquario e zone di origine
Aggiunto dopo 59 secondi:
Ovviamente aggiustando le durezze con i cambi
Posted with AF APP

-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Pangio in 40 litri?

Non ho letto tutto per cui mi scuso, soprattutto se qualcuno lo ha già scritto.
Se si, o confermo o smentisco

Una delle prime cose da considerare con i Pangio è uova pesci.
Le mangiano e arrivano ovunque.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pangio in 40 litri?
Visto il litraggio e se lo allestisci bene ci vedrei un bel betta maschio con un gruppetto di trigonostigma o boraras.
In alternativa con i valori dell'acqua che hai degli endler ma si riproducono molto quindi dovresti trovare a chi cedere gli avanotti in eccesso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giuliobat
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 07/09/19, 22:31
-
Profilo Completo
Pangio in 40 litri?
Continuiamo in Asia con le specie che ti ho consigliato ?
Diciamo che a questo punto sceglierei qualsiasi cosa si adatti meglio alle caratteristiche dell'acqua e della vasca
Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Diciamo che a questo punto sceglierei qualsiasi cosa si adatti meglio alle caratteristiche dell'acqua e della vasca

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Diciamo che a questo punto sceglierei qualsiasi cosa si adatti meglio alle caratteristiche dell'acqua e della vascaK271 ha scritto: ↑Continuiamo in Asia con le specie che ti ho consigliato ?
Per le piante : Piante d'acquario e zone di origine
Aggiunto dopo 59 secondi:Ovviamente aggiustando le durezze con i cambi

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti