Prima esperienza Acquario Marino.. .
- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
Prima esperienza Acquario Marino.. .
Salve ragazzi.
È già da tempo che sogno di avere un acquario marino.
Premetto che non posso fare una grossa spesa tutta d'un botto, quindi questo acquario dovrà essere realizzato acquistando i materiali un po' alla volta (salvo occasioni in cui trovo materiale ad un prezzo conveniente).
L'idea è quella di un acquario berlinese.
Già sono alla ricerca di una vasca intorno agli 80 litri, cubica o rettangolare( dipende da quello che trovo in rete). È soggettivo?
Per il resto devo comprare tutto, ma la cosa che mi preme più di tutte è la plafoniera.
Per un acquario da 80 litri quale plafo potrei metterci, gia bella e fatta o una autocostruita?
Vorrei inserire solo molli e qualche LPS non troppo esigente.
Ho visto le chihiros marine LED A601 M da 39W, come è dimensionata l'illuminazione su un marino, tenendo conto che nel acquario dolce per esempio si usano lumen, watt ecct.
Tenendo conto che vorrei inserire solo qualche pesce pagliaccio, lo skimmer è indispensabile?
Quale acquistare?
Grazie
È già da tempo che sogno di avere un acquario marino.
Premetto che non posso fare una grossa spesa tutta d'un botto, quindi questo acquario dovrà essere realizzato acquistando i materiali un po' alla volta (salvo occasioni in cui trovo materiale ad un prezzo conveniente).
L'idea è quella di un acquario berlinese.
Già sono alla ricerca di una vasca intorno agli 80 litri, cubica o rettangolare( dipende da quello che trovo in rete). È soggettivo?
Per il resto devo comprare tutto, ma la cosa che mi preme più di tutte è la plafoniera.
Per un acquario da 80 litri quale plafo potrei metterci, gia bella e fatta o una autocostruita?
Vorrei inserire solo molli e qualche LPS non troppo esigente.
Ho visto le chihiros marine LED A601 M da 39W, come è dimensionata l'illuminazione su un marino, tenendo conto che nel acquario dolce per esempio si usano lumen, watt ecct.
Tenendo conto che vorrei inserire solo qualche pesce pagliaccio, lo skimmer è indispensabile?
Quale acquistare?
Grazie
Posted with AF APP
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Prima esperienza Acquario Marino.. .
Ciao 

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
e un bel po' di roccia, eh ! Diciamo dai 10 ai 15 kg. Per risparmiare puoi prenderne 3/4 di roccia "Morta" e il resto viva, per inoculare. Col tempo si colonizzeranno anche le altre

Per un berlinese non hai grossi limiti nelle misure. Può andar bene cubica o rettangolare !
questa è sicuramente la soluzione migliore, ma ci si perde un po' di tempo
Io prenderei questa.. E' fatta da LED 5630-5730, molto efficienti. Per molli e LPS in una vasca come la tua, sarà più che sufficiente. Considerando il basso costo ed il fatto che dovrai semplicemente montarla.. Beh, io opterei per questa

In un Berlinese io uno schiumatoio lo metterei. Se tieni solo un pagliaccio ne può andar bene anche uno a porosa... Oppure modelli come l'hydor slim skim nano, tunze 9004, li compri una volta e non ci pensi più!
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
e un bel po' di roccia, eh ! Diciamo dai 10 ai 15 kg. Per risparmiare puoi prenderne 3/4 di roccia "Morta" e il resto viva, per inoculare. Col tempo si colonizzeranno anche le altre

- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
Prima esperienza Acquario Marino.. .
Infatti questa stavo per chiederti....


Quindi per l'illuminazione 1 sola Chihiros A601M da 39W è gia ben dimensionata su un 80 litri?
Per il resto, 2 pompe di movimento di quanti litri/h dovrei acquistare?
Dimentico altro?
Posted with AF APP
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Prima esperienza Acquario Marino.. .
Si si... Al massimo puoi prenderne due.... Ma magari in futuro, per coralli molli e LPS sarà sufficiente !
Dipende dalla vasca e dai litri esatti, ci penserei solo dopo aver preso la vasca !
impianto di osmosi ? Oppure acqua dell'eurospin da trattare con resine!
- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
Prima esperienza Acquario Marino.. .
Lo tengo ma essendo che parto da 1040 µS/cm dell'acqua di rubinetto, in uscita dall'impianto osmosi ho questi valori.
Dici che potrebbe andare?
Per quanto riguarda lo skimmer, qualcosa di meno costoso si può usare o pregiudica l'intero ecosistema dell'acquario?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Prima esperienza Acquario Marino.. .
da trattare con resine dopo la membrana, questo è sicuro. 1040 sono tanti... Dopo la membrana la conducibilità a quanto sta?
Allora, io ho un hydor slim skim nano, che ho pagato 30€ (usato da un amico). E ho anche avuto i classici modelli a porosa. Non crede che ci sia tutta questa differenza... Anzi, quello a porosa era anche più efficiente. L'unica "rottura" è che ogni 3-4 settimane devi cambiar le porose in legno ! Ma nulla di così tragico, almeno per me..
Aggiunto dopo 39 secondi:
impieghi 2 minuti...
Aggiunto dopo 33 secondi:
vasca aperto, giusto?
- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
Prima esperienza Acquario Marino.. .
Dopo la membrana mi esce a 20 µS/cm.
Per quanto riguarda lo skimmer, le porose si devono acquistare o fai da te?
Dimenticavo il sale per l'acqua, qualche marca di preciso?
Densimetro o rifrattometro?
Posted with AF APP
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Prima esperienza Acquario Marino.. .
non male. Allora procurati delle semplici resine deionizzanti da mettere in un contenitore apposito da collegare dopo la membrana, così da ottenere 0!
io le ho sempre acquistate, costano poco, 2€ l'una..
Red Sea, tropic marine, aquaforest, kent, vedi tu

rifrattometro. Lo trovi su amazon per 18€.. Deve esser per salinità e la scala 0-100, non 0-10!
(o su aliexpress per 11€… ma dovrai aspettare un mese)
- Gennarino
- Messaggi: 540
- Iscritto il: 18/06/18, 16:21
-
Profilo Completo
Prima esperienza Acquario Marino.. .
Un altro vessel più cartuccia, ma quale?
Aggiunto dopo 48 minuti 7 secondi:
Chiedo scusa, mi correggo.
Devo acquistare una cartuccia deionizzante antisilicati post osmosi?
Posted with AF APP
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti