Salcip ha scritto: ↑
E poi vorrei anche chiedere al negoziante qualche fertilizzante per la hygrophila che negli ultimi 10 giorni ha iniziato a perdere le foglie più vecchie
Un fertilizzante apposito per l'Hygrophila come ti hanno detto naturalmente non esiste, in generale un concime va scelto in base a due cose fondamentalmente:
1- la luce ( nel tu caso medio/bassa )
2- le piante ( di scarse esigenze nel tuo caso )
La valutazione è fatta in base a ciò che è scritto nel tuo profilo, ne consegue che anche a livello di fertilizzazione non hai grosse pretese da soddisfare e pertanto va bene un qualunque concime liquido commerciale, basta un flacone unico da somministrare settimanalmente cominciando con dosi ridotte per poi valutare in seguito in base alla risposta delle piante.
Tutte le ditte producono fertilizzanti " base" che contengono micro+macro ( tranne nitrati e fosfati che per alcune ragioni nella maggior parte dei casi, come nel tuo, è meglio dosare, se necessario, a parte ).
Detto questo per me puoi tranquillamente chiedere al negoziante che senza dubbio saprà cosa darti, in alternativa se vuoi un consiglio da parte nostra è necessario tu ci dica prima cosa trovi in vendita e riesci a recuperare con facilità, magari è possibile dirti di prendere l'uno al posto dell'altro ma bisogna capire tra quali è possibile scegliere.