Sostituzione filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Lilly60
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 25/06/18, 20:47
-
Profilo Completo
Sostituzione filtro
Buonasera il vecchio filtro mi sta abbandonando, perde acqua e rallentato molto il flusso. Domani mi arriva il nuovo, come procedo? Ho paura che non gliela faccia a girare per un mese insieme all'altro..... se si ferma cosa rischiò? È un eden 501 e il nuovo è un tetra ex 400 plus.... grazie
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Sostituzione filtro
Il filtro deve maturare fuori dalla vasca sennò avrai un nuovo picco di nitriti.Lilly60 ha scritto: ↑ Buonasera il vecchio filtro mi sta abbandonando, perde acqua e rallentato molto il flusso. Domani mi arriva il nuovo, come procedo? Ho paura che non gliela faccia a girare per un mese insieme all'altro..... se si ferma cosa rischiò? È un eden 501 e il nuovo è un tetra ex 400 plus.... grazie
Una volta pronto potrai inserirlo, nel caso l'altro filtro ti abbandoni fai cambi regolari fino a maturazione avvenuta
Aggiunto dopo 31 secondi:
Foto e descrizione della vasca?
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Lilly60
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 25/06/18, 20:47
-
Profilo Completo
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Sostituzione filtro
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Sostituzione filtro
@Lilly60 @Gioele C'è anche l'opzione di recuperare il materiale filtrante dell'Eden e usarlo nel tetra, canolicchi in primis
Alla fine è quella la parte filtrante (biologica)
Alla fine è quella la parte filtrante (biologica)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- Lilly60
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 25/06/18, 20:47
-
Profilo Completo
Sostituzione filtro
Dovrei mettere i cannolicchi del vecchio in quello nuovo giusto? Pensi possa bastare? La spugna dell’Eden non penso si possa inserire nel tetra ... mi arriva oggi, però cercando in internet ho visto che sono molto diversi tra loro....
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Sostituzione filtro
In effetti, mi pare più semplice ma non ci ho pensato

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Lilly60
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 25/06/18, 20:47
-
Profilo Completo
Sostituzione filtro
Se metto i cannolicchi del vecchio nel nuovo e poi la spugna dell’Eden all’inizio del tubo che aspira immersa nella vasca, in modo da mantenere anche i batteri che contiene per un po’ di giorni e fare in modo che le spugne nuove si popolino? Che dite può essere una soluzione ??
- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Sostituzione filtro
No, non mettere la spugna nella vasca, ottieni l'effetto opposto.Lilly60 ha scritto: ↑ Se metto i cannolicchi del vecchio nel nuovo e poi la spugna dell’Eden all’inizio del tubo che aspira immersa nella vasca, in modo da mantenere anche i batteri che contiene per un po’ di giorni e fare in modo che le spugne nuove si popolino? Che dite può essere una soluzione ??
Ok che nell'immaginario collettivo sono viste come "la manna dal cielo" perchè hanno tutti i batteri filtranti ecc (che è vero), ma è pur sempre una spugna piena di m***a di pesci e quant'altro.
Finchè sta lì ferma nel filtro, è un conto, se inizi ad agitarla in vasca (anche poco), ti rilascia tutto ciò che ha raccolto nei mesi, in pochi secondi, e altro che nitriti a palla...
I canolicchi recuperali, che tanto il tetra 400 (se è fatto come l'800, che conosco io) ha tutti i cassettini riempibili, quindi non è un problema.
Alla fine dell'operazione, i canolocchi sono quelli, l'acqua dell'acquario è quella, l'accquario è sempre quello... togli solo il volume della spugna, quindi a stima, nel complesso dell'operazione, avrai perso un ... boh.. 20% di "maturità" dell'acquario? Non tutto sto problema.
LImitati un po' con il cibo, fai qualche cambio più spesso, e usa pure il nuovo filtro (con i canolicchi vecchi) senza stare ad impazzire troppo
E, ovviamente, cosa scontata, non sciacquare nulla che intendi usare nell'acquario con acqua di rubinetto
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

- Lilly60
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 25/06/18, 20:47
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], qeiciccio e 10 ospiti