Non ho capito questo calcolooceanoprofondo81 ha scritto: ↑ @marko66
ecco questo ho chiesto in un altro topic:
dici di toglierlo, ma dove lo metto? non ho altre vasche. anche perche avete detto di prender 6 julidocromis e 6 multi... significa 8 pesci da togliere! e se li compro online, non credo possa spedirglielo indietro. aspettare che qualcuno del mercatino venga a prenderlo? ok, ma magari nell'attesa lo fanno fuori. non ha più senso allora comprare una coppia già matura pagandola di più? cosi da non aver problemi
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
- marko66
- Messaggi: 17820
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
- oceanoprofondo81

- Messaggi: 967
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Scusate, ho letto i messaggi a lavoro e non avevo compreso bene. Perfetto, così i multi possono rimanere come sono, mentre per i julidocromis mi tocca vedere come si evolve.
È un periodo un po’ difficile per me, e a volte posso sembrare scontroso. Maledetto amore. Spero che oggi mi chiamino le Onde, sono due giorni che gli scrivo su whatsupp ma si dimenticano sempre di chiamarmi. Ma secondo voi i Regani possono andare? O diventano troppo grossi? Il cibo lo posso prendere da loro? Lo sanno cosa mi serve?
Ps: ho sentito Gianni delle Onde, mi farà una lista di pesci che consiglia al posto dei julido e poi me la posterà, così vi faccio sapere. Nel caso me li porterebbe lui a casa perché lavorano con l’acquario di cattolica e rimini non è distante. Da aspettare un mese circa. Per me sarebbe perfetto.
È un periodo un po’ difficile per me, e a volte posso sembrare scontroso. Maledetto amore. Spero che oggi mi chiamino le Onde, sono due giorni che gli scrivo su whatsupp ma si dimenticano sempre di chiamarmi. Ma secondo voi i Regani possono andare? O diventano troppo grossi? Il cibo lo posso prendere da loro? Lo sanno cosa mi serve?
Ps: ho sentito Gianni delle Onde, mi farà una lista di pesci che consiglia al posto dei julido e poi me la posterà, così vi faccio sapere. Nel caso me li porterebbe lui a casa perché lavorano con l’acquario di cattolica e rimini non è distante. Da aspettare un mese circa. Per me sarebbe perfetto.
- marko66
- Messaggi: 17820
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Sicuramente puoi prendere tutto da loro e se ti fanno il servizio a domicilio sei fortunato.Sugli abbinamenti secondo me a volte vanno un po' al limite(ma tieni conto che è anche il loro lavoro
),ma per il resto la competenza c'è senz'altro 
- Giueli
- Messaggi: 16438
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
La vasca non è piccola,se ben alimentati non tonnano,quindi per me sioceanoprofondo81 ha scritto: ↑ Ma secondo voi i Regani possono andare? O diventano troppo grossi? Il cibo lo posso prendere da loro? Lo sanno cosa mi serve?
Alimentazione,iofilizzato di buona qualità,vai di dafne,chironomus,ciclops,artemie,anche congelato... io il granulare lo do raramente
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- oceanoprofondo81

- Messaggi: 967
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
@marko66
Beh io come ho detto, riferirò’ qui a voi cosa mi suggeriscono, perché comunque voi mi avete seguito dall’inizio e ne avete di esperienza pure voi!
Posso capire che loro debbano vendere, evidentemente a qualche cliente i loro abbinamenti sono andati bene.
Beh forse devono fare un lavoro alle Navi, perciò mi è stato detto. Vediamo un po’.
@Giueli
Sono abituato a veder qui in forum vasche da 2-400 litri per certuni, e queste le considero grandi. Forse, senza rocce, avrei detto pure della mia che non sarebbe stata piccola. Ma in effetti sempre 180 litri sono.
Io ho detto Regani, ma al tel non ho capito bene, mi han detto che sono giallo intenso e molto belli. Adesso vediamo che lista mi consigliano loro. Mi parlava al tel dei Neolamprologus, ma siamo sempre lì. Come sul dire ci fai un piccolo Malawi o un buonissimo Tanganika. Ecco, sui pesci preferirei avere una bella colonia di pesci interessanti, senza stare a sfoltire di continuo, piuttosto che metter pesci che stanno ristrettì o in continua lotta con gli altri ( e forse sarebbe il caso dei pulcher/brichardi ). Ormai è da marzo che aspetto, come minimo si metteranno i pesci per novembre o nel nuovo anno. Sul cibo forse inutile parlarne ora, se ancora non si sa cosa metterci. Colpa mia della troppa frenesia.
Beh io come ho detto, riferirò’ qui a voi cosa mi suggeriscono, perché comunque voi mi avete seguito dall’inizio e ne avete di esperienza pure voi!
Posso capire che loro debbano vendere, evidentemente a qualche cliente i loro abbinamenti sono andati bene.
Beh forse devono fare un lavoro alle Navi, perciò mi è stato detto. Vediamo un po’.
@Giueli
Sono abituato a veder qui in forum vasche da 2-400 litri per certuni, e queste le considero grandi. Forse, senza rocce, avrei detto pure della mia che non sarebbe stata piccola. Ma in effetti sempre 180 litri sono.
Io ho detto Regani, ma al tel non ho capito bene, mi han detto che sono giallo intenso e molto belli. Adesso vediamo che lista mi consigliano loro. Mi parlava al tel dei Neolamprologus, ma siamo sempre lì. Come sul dire ci fai un piccolo Malawi o un buonissimo Tanganika. Ecco, sui pesci preferirei avere una bella colonia di pesci interessanti, senza stare a sfoltire di continuo, piuttosto che metter pesci che stanno ristrettì o in continua lotta con gli altri ( e forse sarebbe il caso dei pulcher/brichardi ). Ormai è da marzo che aspetto, come minimo si metteranno i pesci per novembre o nel nuovo anno. Sul cibo forse inutile parlarne ora, se ancora non si sa cosa metterci. Colpa mia della troppa frenesia.
- oceanoprofondo81

- Messaggi: 967
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
@Giueli
@mcarbo82
@marko66
@DavideMotta
Mi han dato un elenco di pesci tra cui scegliere, così me li farei spedire. Che dite?
Le lascio un elenco di specie del Tanganika da scegliere che potrebbe inserire
Tropheus spec. Ndole 5 - 6 cm
Tropheus moorii Kasakalawe (Mpulungu) 5 - 6 cm
Tropheus duboisi Maswa 4 - 5 cm
Petrochromis polyodon Texas Bulu Point 5 - 6 cm
Neolamprologus büscheri Kamakonde 4 - 5 cm
Lamprologus multifasciatus 3 - 4 cm
Lamprologus ornatipinnis Zambia 3 - 5 cm
Julidochromis ornatus Mtoto 6 - 7 cm
@mcarbo82
@marko66
@DavideMotta
Mi han dato un elenco di pesci tra cui scegliere, così me li farei spedire. Che dite?
Le lascio un elenco di specie del Tanganika da scegliere che potrebbe inserire
Tropheus spec. Ndole 5 - 6 cm
Tropheus moorii Kasakalawe (Mpulungu) 5 - 6 cm
Tropheus duboisi Maswa 4 - 5 cm
Petrochromis polyodon Texas Bulu Point 5 - 6 cm
Neolamprologus büscheri Kamakonde 4 - 5 cm
Lamprologus multifasciatus 3 - 4 cm
Lamprologus ornatipinnis Zambia 3 - 5 cm
Julidochromis ornatus Mtoto 6 - 7 cm
- marko66
- Messaggi: 17820
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Ti dico la mia,poi senti ovviamente gli altri.Multifasciatus e ornatus un classico che puo' funzionare.I primi 4 personalmente non li metterei,ma io sono sempre prudente negli abbinamenti e nelle dimensioni vasca(per gli altri
,io ho un Malawi di dimensioni minime da vari anni con una marea di damasonii insieme….
).
- oceanoprofondo81

- Messaggi: 967
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
aspetto i commenti anche degli altri esperti, per sentire ognuno cosa dice. intanto grazie per la tua opinione, che mi pare sia quella standard e forse più corretta senza correre rischi
- Baloo

- Messaggi: 216
- Iscritto il: 26/03/19, 7:38
-
Profilo Completo
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
Anche a me i tropheus piacevano tanto. E anche a me sono stati sconsigliati perché molto aggressivi e in quelle dimensioni rischi di trovare qualche cadavere ogni tanto. Io mi sono fidata dei consigli e sono contenta della scelta
Ti assicuro che i julido e multi anche se i più "classici " non sono noiosi o poco interessati. Danno tantissime soddisfazioni! I conchiliofili sopratutto per il loro comportamento, ogni uno si sceglie la propria casa e arreda lo spazio a suo piacere fregandosene della tua opinione sul layout. I miei si sono già riprodotti ed è uno spettacolo osservare come si prendono cura dei piccoli
E i julido, cosa dire... sono andata anche in panico quando ne ho bisto uno con la pancia in su. Poi ho scoperto che nuotano in tutte le posizioni e tutte le direzioni seguendo con la pancia la superficie delle rocce/vetro/acqua. Poi ci sono diverse colorazioni e sicuramente trovi una che ti piace.
Te lo dice una che del tanganika inizialmente non ne voleva sapere
Ti assicuro che i julido e multi anche se i più "classici " non sono noiosi o poco interessati. Danno tantissime soddisfazioni! I conchiliofili sopratutto per il loro comportamento, ogni uno si sceglie la propria casa e arreda lo spazio a suo piacere fregandosene della tua opinione sul layout. I miei si sono già riprodotti ed è uno spettacolo osservare come si prendono cura dei piccoli
E i julido, cosa dire... sono andata anche in panico quando ne ho bisto uno con la pancia in su. Poi ho scoperto che nuotano in tutte le posizioni e tutte le direzioni seguendo con la pancia la superficie delle rocce/vetro/acqua. Poi ci sono diverse colorazioni e sicuramente trovi una che ti piace.
Te lo dice una che del tanganika inizialmente non ne voleva sapere
Posted with AF APP
- oceanoprofondo81

- Messaggi: 967
- Iscritto il: 22/01/19, 15:22
-
Profilo Completo
Nuovo ecosistema Tanganica per apprendista
@Baloo
A me piacevano tipo i tuoi, ma non capisco se vadano bene o no. Alla fine mi han consigliato i Julidochromis Regani, e a sto punto l’altro dubbio sarà tra multifasciatus e similis
A me piacevano tipo i tuoi, ma non capisco se vadano bene o no. Alla fine mi han consigliato i Julidochromis Regani, e a sto punto l’altro dubbio sarà tra multifasciatus e similis
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

