Salve, a breve acquisterò 12 steli di ceratophyllum, la mia vasca è un 100l (80x36), il filtro è posizionato in modo che la corrente sia indirizzato solo in una parte dell’acquario (per via di un betta) e non so dove posizionare la ceratophyllum. Vi lascio un video per darvi un idea della vasca, non so se posizionarla in modo da coprire lo sfondo oppure in un angolo,(datemi idee )
Aggiunto dopo 18 minuti 39 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Ps sono disponibile a spostare anche le altre piante e pietre
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Flora: Cabomba furcata Echinodorus di varie specie Cryptocoryne di più specie Ceratophyllum demersum Aponogeton madagascariensis Elodea densa Hydrocotyle leucocephala Ninphea lotus red Linmophila sessiliflora Ludwigia mini super red Hygrophila polisperma Hygrophila rosanerving Staurogyne repens Bolbitis heudelotii Bucephalandre di varie specie Helanthium quadrifolius Alternanthera rosaefolia Myriophyllum Lemna Pistia Limnobium laevigatum Ammania gracilis
Fauna: Coppia di macmasteri Coppia di altispinosa 2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze 3 coppie di pulcher nate in vasca 25 neon 15 otocinclus 12 corydoras panda 20 normanni Alcune japonica
Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata Filtro esterno con prefiltro Avviata 12-09-2018 Fertilizzazione PMDD avanzato
Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione Coppia di P. scalare 20 Rasbore espei 6 Corydoras aeneus 6 otocinclus affinis Diverse japonica
Gioele ha scritto: ↑
Sì, adorano il cerato, io lo trovo rigido e inospitale ma i betta a quanto pare la pensano duversamente
Ciao la posizione ottimale è quella quoto
Il ceratophyllum però non è proprio rigido
Fai attenzione 12 steli dopo qualche settimana ti riempiono l'acquario
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Philodendron * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis * Anubias * Phyllanthus ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Falangio * Phyllanthus ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Phyllanthus ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia