Dubbio su fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Dubbio su fertilizzazione

Messaggio di DavidePetteno » 12/09/2019, 13:15

Buongiorno, in acquario ho questo tipo di piante:

Crescita veloce: 4 Limnophil sessiliflora, 1 Ludwigia Palustris
Crescita Media: 2 Hygrophila 'Siamensis 53B'
Crescita Lenta: Bacopa Caroliniana

Dopo il primo periodo di circa 40 giorni dove vedevo che le piante non erano in salute ho deciso di supportarle con un fertilizzante della marca Tetra modello PlantaMin.

A distanza di 20gg noto che le piante sono di un colore verde intenso/roseo, quindi come risultato devo dire che è soddisfacente 👍

Volevo capire però se il fertilizzante da somministrare un volta al mese in quantità di 5 ml ogni 20litri, cioè, 50ml su 200 litri (la mia capacità) possa essere sufficiente o sarebbe saggio alzare la quantità anche di pochi ml senza ovviamente danneggiare i pesci.

Alcune foglie però presentano un po' di alghe e non so perché.
IMG_20190912_130544_3448216195763732254.jpg
IMG_20190912_130602_6809166210031066266.jpg
IMG_20190912_130622_6179958810934924444.jpg
Ricordo inoltre che la vasca è ben popolata da Guppy, neon e un sterminio di avanotti e un Pleco (sto cercando una casa alternativa per lui).

Lascio foto della vasca per far capire le dimensioni e il n° di piante presenti.
IMG_20190912_130632_2860988921746787443.jpg
IMG_20190912_130657_1110763532573161801.jpg
Detto ciò, chiunque mi sarà d'aiuto lo ringrazierò. ^:)^

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Dubbio su fertilizzazione

Messaggio di Nijk » 12/09/2019, 15:33

DavidePetteno ha scritto: Dopo il primo periodo di circa 40 giorni dove vedevo che le piante non erano in salute ho deciso di supportarle con un fertilizzante della marca Tetra modello PlantaMin.
in realtà avresti potuto cominciare anche prima di 40 giorni, è normale che se hai optato per piante di rapida crescita ( chi più e chi meno tutte lo sono nel tuo caso ) qualcosa devi necessariamente dare, altrimenti non crescono o al meglio ti crescono male.
DavidePetteno ha scritto: A distanza di 20gg noto che le piante sono di un colore verde intenso/roseo, quindi come risultato devo dire che è soddisfacente
Nessuno meglio di te può verificare, se le sensazioni sono positive direi che va bene.
DavidePetteno ha scritto: Volevo capire però se il fertilizzante da somministrare un volta al mese in quantità di 5 ml ogni 20litri, cioè, 50ml su 200 litri (la mia capacità) possa essere sufficiente o sarebbe saggio alzare la quantità anche di pochi ml senza ovviamente danneggiare i pesci.
Questo lo puoi e lo devi capire solo tu, le quantità da utilizzare vanno di pari passo con la massa vegetale, se le cose vanno bene ( poche alghe e crescita delle piante ok ) allora non hai necessità di modificare nulla, se vanno male provvedi e aumenti le dosi.
DavidePetteno ha scritto: Alcune foglie però presentano un po' di alghe e non so perché
Le alghe fanno parte del sistema, ci sono, sempre laddove c'è luce+acqua dolce, anche se non sono visibili in modo evidente.
Il problema, che nel tuo caso è relativo in quanto ti basta tagliare la foglia e hai risolto, è quando le alghe risultano molto evidenti e quando queste ricoprono le piante, ciò vuol dire che le piante non crescono mentre le alghe si.
I motivi possono essere vari, adattabilità delle piante e periodo di stasi vegetativa, troppa o poca luce, troppo mangime inserito in acqua, lampade estremamente vecchie, troppo o troppo fertilizzante, qualche elemento che inibisce l'assimilazione di qualche altro, poco o troppo movimento in vasca ecc ...

Per quello che vedo nelle foto le tue preoccupazioni sono eccessive in questo momento e secondo me non ti conviene nemmeno indagare in quanto sostanzialmente le cose vanno bene.

Il discorso cambia se i tuoi obiettivi poi in fatto di crescita delle piante ( sia da un punto di vista quantitativo che qualitativo ) cambiano e vuoi ottenere qualcosa in più, in tal caso puoi pensare di affidarti a qualche fertilizzante più completo e "professionale", aggiungere CO2 ecc ...
A questo devi unire però poi anche un impegno molto costante nella manutenzione della vasca non limitato alla semplice e ordinaria manutenzione che comunque un acquario di piante può richiedere, cambi d'acqua, pulizia dei vetri, potature delle piante o eliminazione delle foglie morte che sia, questo è scontato e se non lo fai tu non lo fa nessuno, ne l'acquario è in grado di farlo da solo.

Se vuoi un'opinione personalissima dalle foto vedo una vasca pulita e piante comunque in salute, si riconoscono bene dalla forma degli steli tutte e questo anche se può sembrare scontato ti assicuro che non lo è, non so se questo sia il tuo primo acquario o meno ma se non lo è fidati che al momento i risultati sono altamente positivi, non per tutti è la stessa cosa.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
DavidePetteno
star3
Messaggi: 575
Iscritto il: 02/08/19, 16:21

Dubbio su fertilizzazione

Messaggio di DavidePetteno » 12/09/2019, 19:36

Nijk ha scritto: in realtà avresti potuto cominciare anche prima di 40 giorni,
L'ho pensato ma avevo paura di "disturbare" l'ambientamento delle piante, non sbaglierò più.
Nijk ha scritto: le quantità di fertilizzante da utilizzare vanno di pari passo con la massa vegetale, se le cose vanno bene ( poche alghe e crescita delle piante ok ) allora non hai necessità di modificare nulla, se vanno male provvedi e aumenti le dosi.
Io personalmente sento di dover aumentare la dose e di aspettare tra una dose e l'altra 20/25gg non aspettare ogni 1° del mese come faccio ora.
Nijk ha scritto: Le alghe fanno parte del sistema
devo assolutamente informarmi meglio sulle alghe, è di fondamentale importanza per me.
Nijk ha scritto: e vuoi ottenere qualcosa in più, in tal caso puoi pensare di affidarti a qualche fertilizzante più completo e "professionale", aggiungere CO2 ecc ...
Sto valutando la CO² ma anche su questo argomento devo capire i corretti meccanismi per non sbagliare e fare errori letali per i pesci.
Nijk ha scritto: A questo devi unire però poi anche un impegno molto costante nella manutenzione della vasca non limitato alla semplice e ordinaria manutenzione
Quello c'è, mi sono appassionato molto e lo trovo un modo per rilassarmi e allo stesso tempo concentrarmi su "altro".
Nijk ha scritto: Se vuoi un'opinione personalissima dalle foto vedo una vasca pulita e piante comunque in salute
Ti ringrazio molto, la strada è ancora lunga 👍👍

Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Dubbio su fertilizzazione

Messaggio di Nijk » 12/09/2019, 19:51

DavidePetteno ha scritto: Io personalmente sento di dover aumentare la dose e di aspettare tra una dose e l'altra 20/25gg non aspettare ogni 1° del mese come faccio ora.
Fai così allora, nulla di quello che fai è irreparabile, al massimo fai un cambio se esageri con il concime ma nel tuo caso il fertilizzante che hai scelto essendo un prodotto molto"blando" ti consente di fare errori senza particolari problemi.
DavidePetteno ha scritto: Sto valutando la CO² ma anche su questo argomento devo capire i corretti meccanismi per non sbagliare e fare errori letali per i pesci.
Rientra sempre nel discorso "obiettivi", posto che senza dubbio una integrazione di CO2 artificiale apporta una serie di benefici anche abbastanza evident alla flora in quanto rappresenta ne più e ne meno che un fertilizzante nella pratica delle cose, per me se ti sta bene sia la gestione che l'aspetto in generale delle piante e dell'acquario non rappresenta un qualcosa di essenziale, puoi farne a meno.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti