Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Fertilizzazione

Messaggio di kronosoma87 » 22/09/2019, 16:47

ho tolto la duckweed siccome ho scoperto che ha alleopatia con il cerato e cabomba.

https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... cquario/3/

no ho ancora aggiunto nulla per quanto riguarda la fertilizzazione... Cosa mi consigliate di fare?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione

Messaggio di Marta » 24/09/2019, 0:16

Ciao @kronosoma87
Mi spiace per il cerato...non sei il solo a cui è capitato.. non capisco ancora quale possa essere la causa, ma sto indagando.

Senti, hsi idea del perché il KH sia passato da 4 a 2,5?
Con cosa lo misuri?

Gli NO2- sono a zero... probabilmente il picco dei nitriti è passato... ma abbi pazienza ancora.

Ti consiglio di procurarti il test dei PO43-.
kronosoma87 ha scritto:
21/09/2019, 18:24
Ho aggiunto oggi un cerato e cabomba.
come sta la cabomba? Mi pare che tu l'abbia piantata tutta assieme. Sbaglio? :-?

Se le piante son quelle del profilo, fertilizzare è quasi inutile, per il momento.
Il.microsorum vuole ferro.. ma per il resto è tranquillo.

Finché la cabomba non parte c'è solo da aspettare.

Posted with AF APP

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Fertilizzazione

Messaggio di kronosoma87 » 24/09/2019, 6:14

Marta ha scritto: Ciao @kronosoma87
Mi spiace per il cerato...non sei il solo a cui è capitato.. non capisco ancora quale possa essere la causa, ma sto indagando.

Senti, hsi idea del perché il KH sia passato da 4 a 2,5?
Con cosa lo misuri?

Gli NO2- sono a zero... probabilmente il picco dei nitriti è passato... ma abbi pazienza ancora.

Ti consiglio di procurarti il test dei PO43-.
kronosoma87 ha scritto:
21/09/2019, 18:24
Ho aggiunto oggi un cerato e cabomba.
come sta la cabomba? Mi pare che tu l'abbia piantata tutta assieme. Sbaglio? :-?

Se le piante son quelle del profilo, fertilizzare è quasi inutile, per il momento.
Il.microsorum vuole ferro.. ma per il resto è tranquillo.

Finché la cabomba non parte c'è solo da aspettare.
Grazie Marta!

Ho aggiunto un po’ di acqua distillata per portare a volume l’acquario prima del test quindi credo sia dovuto a quello l’abbassamento del KH.
Per misurarlo ho dei test della tetra.

Ok per il test dei PO43-, me li procuro prossimamente!

La cabomba sembra stazionaria, non ha segni particolari di crescita o sofferenza.
Si ho raggruppato tutti gli steli con un laccio e piantato un paio di cm nell substrato.

Si le piante sono quelle da profilo, quindi aspetto!

Ho notato che il cerato sembra abbia della crescita di foglie lungo lo stelo... stasera posto qualche foto!

A fine settimana dite che posso pensare di Inserire della fauna? O conviene aspettare ulteriormente?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 24/09/2019, 9:03

kronosoma87 ha scritto: A fine settimana dite che posso pensare di Inserire della fauna? O conviene aspettare ulteriormente?
kronosoma87 ha scritto:
Marta ha scritto: Ciao @kronosoma87
Mi spiace per il cerato...non sei il solo a cui è capitato.. non capisco ancora quale possa essere la causa, ma sto indagando.

Senti, hsi idea del perché il KH sia passato da 4 a 2,5?
Con cosa lo misuri?

Gli NO2- sono a zero... probabilmente il picco dei nitriti è passato... ma abbi pazienza ancora.

Ti consiglio di procurarti il test dei PO43-.
kronosoma87 ha scritto:
21/09/2019, 18:24
Ho aggiunto oggi un cerato e cabomba.
come sta la cabomba? Mi pare che tu l'abbia piantata tutta assieme. Sbaglio? :-?

Se le piante son quelle del profilo, fertilizzare è quasi inutile, per il momento.
Il.microsorum vuole ferro.. ma per il resto è tranquillo.

Finché la cabomba non parte c'è solo da aspettare.
Grazie Marta!

Ho aggiunto un po’ di acqua distillata per portare a volume l’acquario prima del test quindi credo sia dovuto a quello l’abbassamento del KH.
Per misurarlo ho dei test della tetra.

Ok per il test dei PO43-, me li procuro prossimamente!

La cabomba sembra stazionaria, non ha segni particolari di crescita o sofferenza.
Si ho raggruppato tutti gli steli con un laccio e piantato un paio di cm nell substrato.

Si le piante sono quelle da profilo, quindi aspetto!

Ho notato che il cerato sembra abbia della crescita di foglie lungo lo stelo... stasera posto qualche foto!

A fine settimana dite che posso pensare di Inserire della fauna? O conviene aspettare ulteriormente?
Secondo me, e te lo consiglio per non aver problemi con la fauna, meglio aspettare ancora un attimo in modo da non aver problemi se si devono fare interventi "invasivi" in vasca per far crescere le piante. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione

Messaggio di Marta » 24/09/2019, 9:10

kronosoma87 ha scritto:
24/09/2019, 6:14
Si ho raggruppato tutti gli steli con un laccio e piantato un paio di cm nell substrato.
Ecco.. questo era meglio non farlo.
Le piante a stelo andrebbero suddivise in più steli possibili e piantate ad una certa disyanza tra loro.
Io, che ho un substrato leggero in cui le piante a stelo non si anorano bene, inizialmente, faccio così: prendo un cannolicchio (quelli per il filtro) ci ficco dentro uno o 2 steli e poi lo pianto nel terreno.
Lui non si vede, ma le piantine rimangono ancorate.

La distanza, anche di pochi cm fa si che le piante abbiano modo di crescere senza ostacolarsi e farsi ombra.
kronosoma87 ha scritto:
24/09/2019, 6:14
Ho aggiunto un po’ di acqua distillata per portare a volume l’acquario prima del test quindi credo sia dovuto a quello l’abbassamento del KH.
No, non credo. Se hai fatto un rabbocco non ti si doveva dimezzare il KH.
Un cambio è una cosa.. ma il rabbocco apporta solo h2o.. quella evaporata. Tutti i sali sono rimasti in vasca.
kronosoma87 ha scritto:
24/09/2019, 6:14
Ho notato che il cerato sembra abbia della crescita di foglie lungo lo stelo... stasera posto qualche foto!
:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Fertilizzazione

Messaggio di kronosoma87 » 24/09/2019, 14:59

Marta ha scritto:
kronosoma87 ha scritto:
24/09/2019, 6:14
Si ho raggruppato tutti gli steli con un laccio e piantato un paio di cm nell substrato.
Ecco.. questo era meglio non farlo.
Le piante a stelo andrebbero suddivise in più steli possibili e piantate ad una certa disyanza tra loro.
Io, che ho un substrato leggero in cui le piante a stelo non si anorano bene, inizialmente, faccio così: prendo un cannolicchio (quelli per il filtro) ci ficco dentro uno o 2 steli e poi lo pianto nel terreno.
Lui non si vede, ma le piantine rimangono ancorate.

La distanza, anche di pochi cm fa si che le piante abbiano modo di crescere senza ostacolarsi e farsi ombra.
kronosoma87 ha scritto:
24/09/2019, 6:14
Ho aggiunto un po’ di acqua distillata per portare a volume l’acquario prima del test quindi credo sia dovuto a quello l’abbassamento del KH.
No, non credo. Se hai fatto un rabbocco non ti si doveva dimezzare il KH.
Un cambio è una cosa.. ma il rabbocco apporta solo h2o.. quella evaporata. Tutti i sali sono rimasti in vasca.
kronosoma87 ha scritto:
24/09/2019, 6:14
Ho notato che il cerato sembra abbia della crescita di foglie lungo lo stelo... stasera posto qualche foto!
:-bd
Ho seguito il tuo consiglio e ripiantato la cabomba.

Sotto le foto della situazione:
09FBC8A7-F0FB-410B-B57F-5FED783BB4D9.jpeg
1A7FBBCF-2BFD-47C0-AB7B-C00A191BA1DC.jpeg
EDC32573-AD74-4893-AAED-2FA8BAE34A25.jpeg
6252AFE8-406F-412A-9EEF-8DE470B2A02C.jpeg
Il pH nonostante l'aggiunta delle foglie e' alto 7.78

il calo del KH non me lo spiego ... magari errore di lettura mio ... non so che dire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione

Messaggio di GiuseppeA » 25/09/2019, 8:17

kronosoma87 ha scritto: Il pH nonostante l'aggiunta delle foglie e' alto 7.78
Ci vuole del tempo. ;)

Bene per il Cerato..si vede un nuovo getto...speriamo bene. :)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
kronosoma87 (26/09/2019, 14:25)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione

Messaggio di Marta » 28/09/2019, 0:56

Ciao @kronosoma87
perdona l'assenza, ma è un periodo assurdo ~x(
Come vanno le cose?
La cabomba che racconta?
E il povero cerato.. :-s ?

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Fertilizzazione

Messaggio di kronosoma87 » 30/09/2019, 16:02

Marta ha scritto:
28/09/2019, 0:56
Ciao @kronosoma87
perdona l'assenza, ma è un periodo assurdo ~x(
Come vanno le cose?
La cabomba che racconta?
E il povero cerato.. :-s ?
Ciao Marta!
Non ho toccato nulla. Sembra che il cerato stia rinfogliandosi. La cabomba
Ha perso qualche foglia, speriamo che tutto vada per il verso giusto! Domani o dopodomani posto dei dati! È oramai passato un mese dall’inizio della vasca.
88EB5C37-6BA4-4EC1-8928-763462256788.jpeg
334FE095-9DB7-456F-8860-BDACFFB5E31E.jpeg
120A2B2F-BBA2-4FA3-9189-D768BBC864D6.jpeg
419AFFDE-3C8B-4685-926D-CBF713A3B411.jpeg
Ho aggiunto una luce LED extra che illumina la cabomba, faccio bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Fertilizzazione

Messaggio di kronosoma87 » 01/10/2019, 16:23

Ciao a tutti!

La vasca oggi ha precisamente 30 giorni di maturazione (partita il 1 di settembre).

Il fotoperiodo attuale sono 6 ore di luce giornaliere.

Non ho effettuato nessun cambio di acqua e nessuna fertilizzazione fino a questo momento.

posto qui di seguito i valori appena misurati della vasca:

pH (phmetro)= 7.65
pH (test colorimetrico) =7.5
Conducibilita' 362 µS/cm/cm2
T= 27 gradi centrigradi
GH= tra 6 e 8 (il test della sera su questo non esce particolarmente bene)
KH = 3
NO2-= <0,3mg/l
NO3-= 12,5mg/l

Sotto le foto della situazione della vasca:
vasca totale.jpg
Cerato.jpg
Cabomba.jpg
Anubias nana forse.jpg
Microsorum.jpg
Domani volevo fare un giro in negozio per acquistare una decina di rasbore, mi date l'ok ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti