Prima scimmia per il Malawi!

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 24/09/2019, 18:22

Il problema è che sono tutti belli! Qui bisogna pensare alla seconda vasca!!! :ymdevil: :ymdevil:

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 24/09/2019, 20:33

E piu' grande possibilmente…. :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 24/09/2019, 21:59

=)) =)) =))
Un bel 1000 litri!!! Un sogno! :D :D :x :x

Posted with AF APP

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 26/09/2019, 22:23

Allora qualche aggiornamento! Le belve sembrerebbero essersi ambientate piuttosto bene, anche se mi hanno fatto venire qualche dubbio! Chiedo come sempre lumi ai più esperti! ^:)^ ^:)^

Allora i primi giorni i socolofi sembravano non mangiare, stavano quasi solo sul fondo e non salivano in cerca di cibo. Adesso qualcosa in più mangiano, ma continuano a stare principalmente sul fondo. Sarà normale? :-? :-? :-?

Tutti in generale occupano pochissimo le tane (magari sono poche?) e si sbizzarriscono nella parte frontale della vasca. Appena mi vedono si fiondano al vetro forse per chiedere cibo. Per ora non mi faccio impietosire e mantengo i due pasti al giorno (granulare delle onde + spirulina JBL). Come mi han detto alle onde: "i nostri pesci sono tutti sovraalimentati. In natura mangiano pane e carestia!" :)) :)) :))

I cerulei, ma uno in particolare, spesso nuotano in verticale verso l'alto e verso il basso contro il vetro del lato corto oscurato. È possibile che inseguano una loro immagine riflessa? Cosa altro potrebbe essere? Ogni tanto li vedo "grattarsi", ovvero nuotare su un fianco e strisciare leggermente sul fondo. :-t :-t

Riprovo a mettere un video da cui forse si vede meglio quello che ho cercato di spiegare a parole! E riempitemi pure di critiche e/o consigli!


Posted with AF APP

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di piedus » 27/09/2019, 21:17

Anche a me inizialmente erano sempre in acqua libera, poi hanno cominciato ad occupare le tane (problematiche di alimentazione a parte), ora hanno quasi tutti un posto fisso tra le rocce. Anche se io avevo i demasoni che sono dei veri cavernicoli ed il problema dei 4 maschi di Iodo che li ha spinti a nascondersi (ora in pratica nonostante abbia ancora 13 pesci la vasca è quasi sempre “vuota”) ..poi dal primo cambio acqua come se si fossero spaventati escono pochissimo. Tu dovresti aver scelto pesci meno cavernicoli dei miei :D

Finché le sfregature sono occasionali e non sistematiche sono normali, ho letto che lo fanno per “pulirsi” le squame.

Per far arrivare il cibo in basso anche ai più timidi puoi diluirlo in un po’ d’acqua dell’acquario, così facendo puoi controllare meglio chi mangia cosa...

Per il resto sapranno dirti meglio gli altri.

Bellissimi gli Acei, fallisse il mio attuale progetto credo li prenderò
Questi utenti hanno ringraziato piedus per il messaggio:
mauro156 (28/09/2019, 17:17)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 27/09/2019, 21:41

mauro156 ha scritto:
26/09/2019, 22:23
Allora qualche aggiornamento! Le belve sembrerebbero essersi ambientate piuttosto bene, anche se mi hanno fatto venire qualche dubbio! Chiedo come sempre lumi ai più esperti! ^:)^ ^:)^

Allora i primi giorni i socolofi sembravano non mangiare, stavano quasi solo sul fondo e non salivano in cerca di cibo. Adesso qualcosa in più mangiano, ma continuano a stare principalmente sul fondo. Sarà normale? :-? :-? :-?

Tutti in generale occupano pochissimo le tane (magari sono poche?) e si sbizzarriscono nella parte frontale della vasca. Appena mi vedono si fiondano al vetro forse per chiedere cibo. Per ora non mi faccio impietosire e mantengo i due pasti al giorno (granulare delle onde + spirulina JBL). Come mi han detto alle onde: "i nostri pesci sono tutti sovraalimentati. In natura mangiano pane e carestia!" :)) :)) :))

I cerulei, ma uno in particolare, spesso nuotano in verticale verso l'alto e verso il basso contro il vetro del lato corto oscurato. È possibile che inseguano una loro immagine riflessa? Cosa altro potrebbe essere? Ogni tanto li vedo "grattarsi", ovvero nuotare su un fianco e strisciare leggermente sul fondo. :-t :-t

Riprovo a mettere un video da cui forse si vede meglio quello che ho cercato di spiegare a parole! E riempitemi pure di critiche e/o consigli!

Sono in fase di ambientamento,pensa come saresti tu al posto loro catapultato in un ambiente del tutto nuovo con un gruppo di sconosciuti tra l'altro poco raccomandabili :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Le tane le occuperanno stai tranquillo,anzi faranno a botte per occupare le migliori e difenderle dai potenziali intrusi.Il comportamento dei caeruleus è un sintomo di stress,ma il motivo è quello scritto sopra.Tienili d'occhio cmq.Preoccupati solo nel caso che qualcuno abbia sintomi di inappetenza o non esca quando li nutri.Di notte a luci spente a situazione stabilizzata non dovresti vedere quasi nessuno in acqua libera,o nelle tane o negli angoli.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
mauro156 (28/09/2019, 17:17)

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 30/09/2019, 7:51

Grazie!!

Per ora le sfregature sono proprio occasionali, ne avrò viste massimo una decina! Nel dubbio ho anche fatto il test per gli NO3- venerdì, praticamente una settimana dopo l'inserimento, e sono tra 0 e 10 mg/l.

I socolofi hanno iniziato a mangiare, anche se sembrano meno voraci degli altri. Il maschio di metriaclima invece sta già diventando un bullo! Per adesso è il dominante assoluto, forse complice anche la piccola taglia dei maingano....spero che questi crescano e lo arginino un po'! Però per adesso salvo qualche rincorsa non ho visto grandi baruffe!

Per ora occupano ancora molto lo spazio libero, soprattutto quando vedono qualcuno che potrebbe dargli del cibo! Visto quanto sono belli non mi dispiace affatto che non facciano i cavernicoli! :)) :)) :))

Sto pensando di inserire un aeratore, tanto ho lo spazio dietro lo sfondo dove ci sono i filtri libero e potrei metterlo lì, in modo da avere acqua più mossa e ossigenata, ma senza le bollicine in vista che non mi convincono molto!

Posted with AF APP

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di piedus » 30/09/2019, 13:28

Brutte le bollicine in vasca :-q

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 30/09/2019, 17:12

Si infatti non le voglio vedere in vasca, ma le potrei mettere nello spazio dietro lo sfondo dove ci sono i filtri! Li potrei tranquillamente inserire una porosa senza vedere nulla in vasca davanti allo sfondo! Potrebbe essere utile o lascio perdere del tutto? In effetti non si vedono molti malawi con le bollicine! Sarà la mia vicinanza alla Franciacorta che mi induce in tentazione? =)) =)) =))

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 30/09/2019, 17:45

Secondo me le bollicine faresti meglio a berle…. =)) =)) Se non vedi comportamenti anomali o pesci sotto la superficie per me in vasca sono inutili.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti