joey ha scritto: ↑29/09/2019, 8:19
facendo attenzione che in acquario non vi siano animali sensibili al trattamento (es. Corydoras)
Beh, a quanto pare devi per forza spostare il cory in una vaschetta a parte

Occhio anche all'ancistrus, per precauzione sposterei anche lui
Poi procedi con la cura con le dosi indicate (non aumentarle perché - trattandosi di una vaschetta non allestita - il medicinale non si perderà tra fondo e arredi, che avrebbero influito un po').
Tieni al buio la vaschetta nei giorni in cui dosi il medicinale, non lo dicono ma questi medicinali si degradano in fretta alla luce.
Il 3° giorno fai un cambio del 30%, sifonando bene il fondo.
Non reintegrare il medicinale.
Dal 4° al 6° giorno continua con i cambi (del 20%) e le sifonature (sono importanti, perché rimuovono eventuali uova di parassiti sul fondo.
Il 7° giorno rimetti il medicinale e fai buio.
L'8° giorno fai un cambio del 20% sifonando, e procedi così ancora per qualche giorno perché non è detto che un'infestazione del genere venga debellata già al primo ciclo di cura
In quarantena sempre temperatura alta (ma ho visto che hai dei neon,non ci avevo fatto caso, quindi non salire oltre i 27°, e se boccheggiano velocemente abbassa di almeno 1 grado).
Accendi anche l'aeratore almeno nei giorni di dosaggio del medicinale.
Nell'altra vaschetta con cory e ancistrus, tieni solo monitorati i pesci, facendo cambi quotidiani sifonando il fondo.
Per i cambi usa acqua nuova, non quella dell'acquario, ma occhio a mantenere invariati KH e temperatura
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
In acquario, senza pesci, alza la temperatura a 28° e tienilo così per circa 2 settimane
