Ictio ram e neon

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Ictio...cosa posso fare?

Messaggio di joey » 28/09/2019, 18:34

Ora nei 10 litri ci sono i 2 ramirezi, 10 tra neon/cardinali ed il cory.

Ho utilizzato una bacinella ed ho inserito il riscaldatore dell'acquario...non è il massimo ma ho agito in fretta e furia oggi.

Sull'inserimento hai perfettamente ragione, ho sottovalutato la questione e queste sono le conseguenze :( ho appreso la lezione...

Ora devo trovare il faunamor e partire. I ramirezi sono messi male, si muovono poco ed ho la netta impressione che ormai sia tardi...

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ictio...cosa posso fare?

Messaggio di Matty03 » 28/09/2019, 19:04

In effetti i Ramirezi sono messi proprio male :(
Sono ricoperti da centinaia di puntini :(

Quando riusciresti a procurartelo il faunamor?
Hai anche un video dei Ramirezi?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Ictio...cosa posso fare?

Messaggio di joey » 28/09/2019, 19:17

Sono riuscito a trovare il faunamor.

Faccio la cura in bacinella di quarantena? E l'acquario cosa faccio? Lo lascio curare da solo? Che tempistiche ci sono?

Il cory sembra stia benissimo, lo lascio in con gli altri e lo sottopongo a cura anche lui?

20 gocce/100 lt quindi ne devo mettere 2...

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ictio...cosa posso fare?

Messaggio di Matty03 » 28/09/2019, 19:32

La cura falla nella bacinella, areatore e temperatura sui 29°,segui le istruzioni del bugiardino ;)
La vasca principale lasciala com'é, temperatura 29° e fotoperiodo regolare.....in acquario non inserire pesci prima di 15gg

Per il Cory, se sta bene, puoi anche lasciarlo in un'altra ciotola con acqua pulita(stessi valori di quella dell'acquario) , non quella dell'acquario, in modo che non avvengano contagi....
Se anche a lui compaiono puntini mettilo nella vaschetta della cura

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
joey (28/09/2019, 23:40)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Ictio...cosa posso fare?

Messaggio di joey » 28/09/2019, 23:40

Iniziata la.cura...speriamo di salvarli tutti :(

Altra domanda, ma con la cura i cambi di acqua li devo fare? Oppure devo mantenere la stessa per qualche giorno?

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ictio...cosa posso fare?

Messaggio di lauretta » 28/09/2019, 23:57

Matty03 ha scritto:
28/09/2019, 19:32
con la cura i cambi di acqua li devo fare? Oppure devo mantenere la stessa per qualche giorno?
Non mi ricordo cosa dice il bugiardino, puoi fare un veloce riassunto? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Ictio...cosa posso fare?

Messaggio di joey » 29/09/2019, 8:19

Dosaggio, modo e durata del trattamento:
Agitare bene prima dell'uso.
Se non specificato diversamente:
1° giorno: Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua dell'acquario. La dose può essere raddoppiata nel caso in cui vi sia una pesante infestazione del parassita, facendo attenzione che in acquario non vi siano animali sensibili al trattamento (es. Corydoras). Non somministrare mangime ai pesci.
Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un’adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).
2° giorno: Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua. Non somministrare mangime ai pesci.
3° giorno: Sospendere la somministrazione di Faunamor. Alimentare normalmente. Riattivare il filtro.
Se il materiale filtrante è stato conservato separatamente, allora non riutilizzare quell'acqua per l'acquario.
Sciacquare velocemente il materiale filtrante con acqua tiepida (non sciacquare abbondantemente per far si che resti attiva almeno una parte dei microrganismi).
7° giorno: > Distribuire 20 gocce (= circa 1 ml) di faunamor per 100 I di acqua dell'acquario. La dose può essere raddoppiata nel caso in cui vi sia una pesante infestazione del parassita, facendo attenzione che in acquario non vi siano animali sensibili al trattamento (es. Corydoras). Non somministrare mangime ai pesci.
Scollegare il filtro dall'acquario ma tenerlo in funzione in un altro contenitore in modo tale da mantenere vivi i microrganismi. Aerare l'acqua dell'acquario.
Se questo non è possibile senza l'operazione diretta del filtro, allora servirsi del filtro stesso togliendo solo il materiale filtrante, così che ci sia un’adeguata circolazione dell'acqua. Conservare il materiale filtrante in un contenitore che contenga almeno 20 volte la quantità di acqua dell'acquario (in rapporto alla massa del materiale filtrante).
8° giorno: Non somministrare il faunamor. Alimentare normalmente. Cambiareapprossimativamente un 30% dell'acqua dell'acquario. Riattivare il filtro. E' raccomandato l'uso di aquavital conditioner e aquavital Stress-Protect.
Profilassi nei casi di situazioni da stress: utilizzare metà della dose indicata

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ictio...cosa posso fare?

Messaggio di lauretta » 29/09/2019, 10:11

joey ha scritto:
29/09/2019, 8:19
facendo attenzione che in acquario non vi siano animali sensibili al trattamento (es. Corydoras)
Beh, a quanto pare devi per forza spostare il cory in una vaschetta a parte :-??
Occhio anche all'ancistrus, per precauzione sposterei anche lui :-?

Poi procedi con la cura con le dosi indicate (non aumentarle perché - trattandosi di una vaschetta non allestita - il medicinale non si perderà tra fondo e arredi, che avrebbero influito un po').

Tieni al buio la vaschetta nei giorni in cui dosi il medicinale, non lo dicono ma questi medicinali si degradano in fretta alla luce.

Il 3° giorno fai un cambio del 30%, sifonando bene il fondo. Non reintegrare il medicinale.

Dal 4° al 6° giorno continua con i cambi (del 20%) e le sifonature (sono importanti, perché rimuovono eventuali uova di parassiti sul fondo.

Il 7° giorno rimetti il medicinale e fai buio.

L'8° giorno fai un cambio del 20% sifonando, e procedi così ancora per qualche giorno perché non è detto che un'infestazione del genere venga debellata già al primo ciclo di cura :)

In quarantena sempre temperatura alta (ma ho visto che hai dei neon,non ci avevo fatto caso, quindi non salire oltre i 27°, e se boccheggiano velocemente abbassa di almeno 1 grado).

Accendi anche l'aeratore almeno nei giorni di dosaggio del medicinale.

Nell'altra vaschetta con cory e ancistrus, tieni solo monitorati i pesci, facendo cambi quotidiani sifonando il fondo.

Per i cambi usa acqua nuova, non quella dell'acquario, ma occhio a mantenere invariati KH e temperatura :)

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
In acquario, senza pesci, alza la temperatura a 28° e tienilo così per circa 2 settimane :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
joey (29/09/2019, 17:45)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Ictio...cosa posso fare?

Messaggio di joey » 29/09/2019, 17:44

Grazie mille, seguirò i consigli alla lettera ^:)^

Ad ora ho perso 2 neon...i ramirezi stentano ma ancora ci sono. Gli altri sono vispi.

Sto cercando di fare al meglio la cura, ma ahimè non sono ben attrezzato per la quarantena...sto aerando a mano più spesso che posso, ho dovuto togliere il riscaldatore alla vasca... Togliere tutti i pesci credo sia stato uno stress eccessivo... speriamo basti ma sono abbastanza pessimista.

Ora mi viene anche il dubbio, visto come ero messo, se non fosse stato meglio una cura diretta in vasca :(

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Ictio...cosa posso fare?

Messaggio di Seralia » 29/09/2019, 17:48

joey ha scritto:
29/09/2019, 17:44
Ora mi viene anche il dubbio, visto come ero messo, se non fosse stato meglio una cura diretta in vasca :(
Avresti ucciso i batteri del filtro inserendo i farmaci in vasca...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Driverdj e 10 ospiti