come fare rabbocco dell'acqua

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43718
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di roby70 » 28/09/2019, 18:15

miky76 ha scritto:
28/09/2019, 16:33
i risultati sono:
NO2- 0 (zero)
KH 0 (zero)
GH 13
NO3- 50
pH 5,5
Se sono questi c'è veramente un bel problema :-?? Ma però ti chiedo un paio di cose prima:
- con che acqua hai riempito l'acquario? Con quella di rubinetto che passa per l'addolcitore?
- adesso hai fatto dei rabbocchi con acqua demineralizzata ma prima come li facevi?

Su alcune cose il negoziante ha ragione (sul cambio dico) ma dovresti trovare un'acqua idonea per farlo. Visto che la tua acqua di rubinetto non lo è dobbiamo trovarne un'altra anche se i risultati dei test che ti ha fatto non mi convincono a meno che l'addolcitore non azzeri completamente i bicarbonati ma a questo punto non mi sarei neanche aspettano un GH di 13 :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23943
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di gem1978 » 28/09/2019, 21:45

Ma sicuro di tutta sta differenza tra GH e KH?

Io comunque ti consiglio di prendere i test a reagente.
GH KH NO2- NO3- PO43-... così potrai tenere tu d'occhio la situazione.
Per il pH test a reagente JBL oppure un phmetro elettronico ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
miky76
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/03/19, 22:23

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di miky76 » 29/09/2019, 9:26

roby70 ha scritto:
28/09/2019, 18:15
- con che acqua hai riempito l'acquario? Con quella di rubinetto che passa per l'addolcitore?
- adesso hai fatto dei rabbocchi con acqua demineralizzata ma prima come li facevi?

Su alcune cose il negoziante ha ragione (sul cambio dico) ma dovresti trovare un'acqua idonea per farlo. Visto che la tua acqua di rubinetto non lo è dobbiamo trovarne un'altra anche se i risultati dei test che ti ha fatto non mi convincono a meno che l'addolcitore non azzeri completamente i bicarbonati ma a questo punto non mi sarei neanche aspettano un GH di 13 :-?
ho usato l'acqua del rubinetto sia per il primo riempimento che per tutti i rabbocchi successivi (i pesci la prima volta li ho inseriti a metà aprile 2019)
poi mi avete detto (vedi sopra) che non era corretto fare così, e ho usato l'acqua distillata.
Per GH13 il negoziante non mi sembrava perplesso... mi ha detto "si non è il valore corretto, ma non è un problema"
gem1978 ha scritto:
28/09/2019, 21:45
Ma sicuro di tutta sta differenza tra GH e KH?

Io comunque ti consiglio di prendere i test a reagente.
GH KH NO2- NO3- PO43-... così potrai tenere tu d'occhio la situazione.
Per il pH test a reagente JBL oppure un phmetro elettronico ;)
al negozio usavano il fratello maggiore di questo:
acquili SERA.jpg
su amazon si trova a 25,99 è ok come prezzo? ce ne sono di meglio o che costino meno?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43718
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di roby70 » 29/09/2019, 11:12

miky76 ha scritto:
29/09/2019, 9:26
Per GH13 il negoziante non mi sembrava perplesso... mi ha detto "si non è il valore corretto, ma non è un problema"
Il GH è corretto, è il KH a 0 che non torna proprio se hai usato acqua di rubinetto... però passa per l'addolcitore ma non penso che questo azzeri il KH e lasci quasi inalterato il GH.
Visto che hai riempito con acqua di rubinetto cerca le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportale qui che le vediamo assieme.
miky76 ha scritto:
29/09/2019, 9:26
su amazon si trova a 25,99 è ok come prezzo? ce ne sono di meglio o che costino meno?
Come prezzo è buono ma ci devi aggiungere quello per gli NO3-; prova a guardare il prezzo degli Aquili.
E poi aggiungi un conduttivimetro che trovi sempre online intorno ai 10€.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
miky76
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/03/19, 22:23

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di miky76 » 29/09/2019, 11:32

roby70 ha scritto:
29/09/2019, 11:12
miky76 ha scritto:
29/09/2019, 9:26
Per GH13 il negoziante non mi sembrava perplesso... mi ha detto "si non è il valore corretto, ma non è un problema"
Il GH è corretto, è il KH a 0 che non torna proprio se hai usato acqua di rubinetto... però passa per l'addolcitore ma non penso che questo azzeri il KH e lasci quasi inalterato il GH.
Visto che hai riempito con acqua di rubinetto cerca le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportale qui che le vediamo assieme.
miky76 ha scritto:
29/09/2019, 9:26
su amazon si trova a 25,99 è ok come prezzo? ce ne sono di meglio o che costino meno?
Come prezzo è buono ma ci devi aggiungere quello per gli NO3-; prova a guardare il prezzo degli Aquili.
E poi aggiungi un conduttivimetro che trovi sempre online intorno ai 10€.
Le avevo inserite qualche post più in alto
Comune ROZZANO 2018
pH 7,76
Conducibilità [µS/cm] 365
Residuo secco a 180° [mg/l] 269
Durezza Totale [°f] 19
Bicarbonato (HCO3) [mg/l] 284
Calcio (Ca) [mg/l] 54
Magnesio (Mg) [mg/l] 12
Sodio (Na) [mg/l] 7
Potassio (K) [mg/l] < 1
Cloruri (Cl) [mg/l] 12
Fluoruri (F) [mg/l] < 0,3
Nitrati (NO3-) [mg/l] < 5
Solfati (SO4) [mg/l] 25
Ammonio (NH4) [mg/l] < 0,1
Nitriti (NO2-) [mg/l] 0,03
Arsenico (As) [µg/l] 1
Cromo (Cr) [µg/l] < 5
Manganese (Mn) [µg/l] < 5
Microiquinanti tot [µg/l] 0,02
Solventi Clorurati tot [µg/l] 4
Tricloro + Tetracloroetilene [µg/l] 1
Escherichia Coli [UFC/100ml] 0
Enterococchi [UFC/100ml] 0
Batteri Coliformi a 37°C [UFC/100ml] 0

Il negoziante che sta a 300 metri da casa mia dice che usa anche lui l'acqua di rubinetto (la stessa rete idrica mia)ma essendo troppo dura la taglia con acqua osmotica. Quindi ha il problema inverso al mio

L'unica alternativa che mi viene in mente è di usare l'acqua della fontanella del parco qui dietro

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43718
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di roby70 » 29/09/2019, 11:40

miky76 ha scritto:
29/09/2019, 11:32
Le avevo inserite qualche post più in alto
Hai ragione ^:)^
La tua acqua di rete ha GH 10 e KH 13; quindi il GH più o meno torna con quello che ti ha misurato ma come dicevo non torna proprio il KH a 0 :-?? Come detto però non ho idea se può essere causato dall'addolcitore.. vediamo se hanno idea @gibogi o @Humboldt :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di Humboldt » 29/09/2019, 17:37

@miky76 che addolcitore utilizzi?
Funziona con una membrana osmotica (non credo visto il valore del GH in uscita) o con resine?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
miky76
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/03/19, 22:23

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di miky76 » 29/09/2019, 18:09

Humboldt ha scritto:
29/09/2019, 17:37
@miky76 che addolcitore utilizzi?
Funziona con una membrana osmotica (non credo visto il valore del GH in uscita) o con resine?
È condominiale, ho chiesto lumi all'amministratore

Avatar utente
miky76
star3
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/03/19, 22:23

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di miky76 » 01/10/2019, 12:27

ho riempito una tanica da 10 litri dalla fontanella dietro casa... quindi dovrebbe essere stessa acqua ma senza addolcitore.
speriamo...
ora è con tappo aperto da ieri sera sperando che un po' di cloro evapori.

il metodo corretto per il cambio acqua quale è?
tolgo un terzo di acqua, spannometricamente 15-20 litri
butto l'acqua nell'acquario e poi ci butto il liquido blu di cui non ricordo il nome o metto il liquido nella tanica e poi rovescio il tutto nell'aquario?

poi rifaccio le analisi per capire NO3- e KH a che punto stanno?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43718
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

come fare rabbocco dell'acqua

Messaggio di roby70 » 01/10/2019, 13:47

Togli l'acqua dall'acquario e metti quella nuova versandola molto molto lentamente e facendo in modo che sia più o meno alla stessa temperatura di quella dentro.
Non serve mettere alcun prodotto ;)
miky76 ha scritto:
01/10/2019, 12:27
poi rifaccio le analisi per capire NO3- e KH a che punto stanno?
Aspetta almeno un giorno per far stabilizzare i valori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Supernest e 7 ospiti