L'Africa in 40lt?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

L'Africa in 40lt?

Messaggio di Federico6989 » 02/10/2019, 11:21

Buongiorno a tutti ragazzi, vi riscrivo a qualche mese di distanza causa acquisto casa e relativo trasloco ~x( ... Ma ora rieccomi a riprendere l'argomento interrotto.. L'attenzione primaverile era rivolto a un 100lt verdeggiante destinato a guppy cardine ecc.. Ma è successo qualcosa rispolverando un libro di biologia e ripensando al primo esame di zoologia.. I laghi AFRICANI.. Tanganica e Malawi :x.. Meravigliosi...idea insana?
Prima vasca quindi.. 40 litri lordi x 40€ di paura.. Penso ad un Eden 511(così evito anche il riscaldatore in acqua) come sistema di filtrazione, sparisce la paranoia della fertilizzazione, della CO2 e dell'illuminazione adeguata..PENSO.. e poi la bellezza dei pesci che abitano questi biotopi.. Sono convinto e acquisto la vasca.. Anzi le vasche, dato il prezzo ne ho prese due (con una sperimenteró il mondo del senza filtro e del low cost in generale tenendo a braccetto il fai da te, ma questo sarà un altro discorso ^:)^ )..
Dai qui gli ovvi dubbi del caso.. Il sistema di filtraggio in primis è poi a sbatterò la testa per "settare" i valori dell'acqua..Rocce e sabbia varia non saranno un problema, un vecchio porta lampade mi aiuterà invece con l'illuminazione.. Sarà la mia nave scuola per addentrarmi in questi mondi.. Fattibile a vostro avviso in litraggi così contenuti? La mia idea di Malawi o Tanganica, valutando ciò che ho scritto, è tanto distante dalla realtà? La fauna sarà molto limitata ovviamente e verrà scelta a progetto avviato in modo da limare nel miglior modo possibile tutti i valori, accetto chiaramente consigli :-bd..
Ne approfitto per mostrarvi anche i valori dell'acqua di rubinetto nella mia zona:
Residuo fisso 132mg/l
Durezza °F 9
Conducibilità miscroSiemens/cm 176
Sodio mg/l 13,5
Calcio mg/l 23,9
Che dite?
A voi che siete arrivati a leggere fino in fondo offro le mie più sincere scuse per la prolissità e auguro una splendida giornata. :D
Fede
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

L'Africa in 40lt?

Messaggio di Bibbitaro » 02/10/2019, 12:19

Federico6989 ha scritto:
02/10/2019, 11:21
La mia idea di Malawi o Tanganica, valutando ciò che ho scritto, è tanto distante dalla realtà?
Dal Malawi credo proprio di si.
Relativamente al Tanganica avrei bisogno di sapere le dimensioni più che il litraggio per capire se qualche conchigliofilo ci può stare oppure no.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

L'Africa in 40lt?

Messaggio di Federico6989 » 02/10/2019, 12:38

Come dimensioni della vasca ho 52x27x30,5..4mm lo spessore
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

L'Africa in 40lt?

Messaggio di Bibbitaro » 02/10/2019, 14:46

Federico6989 ha scritto:
02/10/2019, 12:38
Come dimensioni della vasca ho 52x27x30,5..4mm lo spessore
Personalmente con quelle dimensioni lascerei perdere i laghi africani. Forse, al limite, ci puoi provare a mettere un monospecifico di conchigliofili ma considera che stanno stretti; avrebbero bisogno di una decina di cm in più di lato lungo.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

L'Africa in 40lt?

Messaggio di Federico6989 » 02/10/2019, 18:11

Bibbitaro ha scritto:
02/10/2019, 14:46
Federico6989 ha scritto:
02/10/2019, 12:38
Come dimensioni della vasca ho 52x27x30,5..4mm lo spessore
Personalmente con quelle dimensioni lascerei perdere i laghi africani. Forse, al limite, ci puoi provare a mettere un monospecifico di conchigliofili ma considera che stanno stretti; avrebbero bisogno di una decina di cm in più di lato lungo.
Allo stato attuale ho già in mio possesso una vasca dalle dimensioni già descritte.. L'altra che ho acquistato invece deve ancora arrivare e contattando il negozio mi è stato detto che non sarebbe un problema aggiungere una quarantina di euro e farmi arrivare una 75 lt.. 62,5x34,5x38,5..
Dato che l'attenzione adesso è rivolta su questo progetto vorrei portarlo a casa.. Anche spendendo qualcosina in più.. Sono a questo punto misure più "fattibili"? Eden 511 risulterebbe ora sotto dimensionato?
Grazie ancora per le risposte
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43519
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

L'Africa in 40lt?

Messaggio di roby70 » 02/10/2019, 20:58

@marko66 @mcarbo82 che ne pensate?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
marko66 (03/10/2019, 12:27)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

L'Africa in 40lt?

Messaggio di Bibbitaro » 03/10/2019, 10:22

Federico6989 ha scritto:
02/10/2019, 18:11
Dato che l'attenzione adesso è rivolta su questo progetto vorrei portarlo a casa.. Anche spendendo qualcosina in più.. Sono a questo punto misure più "fattibili"?
Per una colonia di conchigliofili va benissimo.
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
Federico6989 (03/10/2019, 13:03)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

L'Africa in 40lt?

Messaggio di marko66 » 03/10/2019, 12:25

In 40 litri [-x con un 75 litri le opzioni restano limitate,purtroppo sono pesci che necessitano di spazio e sono molto prolifici.Detto questo tra i pesci del Tanganika esiste una famiglia i cosi' detti "conchigliofili" che puo' fare al caso tuo ed è un ottimo inizio per entrare nel mondo dei ciclidi africani.Sono pesci interessantissimi con comportamenti unici,non hanno le livree dei Malawi,ma sono convinto che se vai oltre l'apparenza,te ne innamorerai.Pero' devi dimenticare per il momento quello che ha attirato la tua attenzione verso i ciclidi africani.Come allestimento e costi è l'acquario sicuramente piu' economico che esista.sabbia edile,gusci di chiocciola,filtro ed una luce qualsiasi per vedere i pesci.La tua acqua è da modificare,ma alzare i valori è l'ultimo dei problemi.L'eden 511 non è il filtro ideale perché tende a perdere la portata velocemente e qui servirebbe un buon movimento superficiale anche per mantenere un pH alto(superiore a 8),ma vediamo(c'è addirittura chi lo gestisce senza filtro... )Se ti interessa approfondire il discorso apri tranquillamente una discussione nell'area dedicata ai ciclidi dei laghi africani,qui puoi continuare a chiedere informazioni sull'altro tuo progetto il "senza filtro".Solo una cosa e chiudo,sono due tipi di vasca che stanno agli antipodi come valori e tipo di gestione,il modo migliore per iniziare,ma occhio a non fare confusione tra l'una e l'altra :D
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Federico6989 (03/10/2019, 13:03)

Avatar utente
Federico6989
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 08/03/19, 16:56

L'Africa in 40lt?

Messaggio di Federico6989 » 03/10/2019, 12:36

marko66 ha scritto:
03/10/2019, 12:25
In 40 litri [-x con un 75 litri le opzioni restano limitate,purtroppo sono pesci che necessitano di spazio e sono molto prolifici.Detto questo tra i pesci del Tanganika esiste una famiglia i cosi' detti "conchigliofili" che puo' fare al caso tuo ed è un ottimo inizio per entrare nel mondo dei ciclidi africani.Sono pesci interessantissimi con comportamenti unici,non hanno le livree dei Malawi,ma sono convinto che se vai oltre l'apparenza,te ne innamorerai.Pero' devi dimenticare per il momento quello che ha attirato la tua attenzione verso i ciclidi africani.Come allestimento e costi è l'acquario sicuramente piu' economico che esista.sabbia edile,gusci di chiocciola,filtro ed una luce qualsiasi per vedere i pesci.La tua acqua è da modificare,ma alzare i valori è l'ultimo dei problemi.L'eden 511 non è il filtro ideale perché tende a perdere la portata velocemente e qui servirebbe un buon movimento superficiale anche per mantenere un pH alto(superiore a 8),ma vediamo.Se ti interessa approfondire il discorso apri tranquillamente una discussione nell'area dedicata ai ciclidi dei laghi africani,qui puoi continuare a chiedere informazioni sull'altro tuo progetto il "senza filtro".Solo una cosa e chiudo,sono due tipi di vasca che stanno agli antipodi come valori e tipo di gestione,il modo migliore per iniziare,ma occhio a non fare confusione tra l'una e l'altra :D
Grazie infinite per le dritte, ho confermato al venditore la vasca da 75 che dovrebbe arrivare già settimana prossima..
Nel frattempo mi studierò un po' gli amici "conchigliofili"..
Nei prossimi giorni cercherò di procurarmi il materiale per avviare la vasca, a breve quindi seguirò il tuo consiglio e aprirò un'altra discussione.. :D
PS: il 40 senza filtro penso di avviarlo invece già nel fine settimana.. Vediamo che succede..
Grazie ancora a tutti :-h
A presto

Posted with AF APP
le mani libere..
In tasca il giusto..
Nel cuore molto..
:-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti