
Prima vasca quindi.. 40 litri lordi x 40€ di paura.. Penso ad un Eden 511(così evito anche il riscaldatore in acqua) come sistema di filtrazione, sparisce la paranoia della fertilizzazione, della CO2 e dell'illuminazione adeguata..PENSO.. e poi la bellezza dei pesci che abitano questi biotopi.. Sono convinto e acquisto la vasca.. Anzi le vasche, dato il prezzo ne ho prese due (con una sperimenteró il mondo del senza filtro e del low cost in generale tenendo a braccetto il fai da te, ma questo sarà un altro discorso ^:)^ )..
Dai qui gli ovvi dubbi del caso.. Il sistema di filtraggio in primis è poi a sbatterò la testa per "settare" i valori dell'acqua..Rocce e sabbia varia non saranno un problema, un vecchio porta lampade mi aiuterà invece con l'illuminazione.. Sarà la mia nave scuola per addentrarmi in questi mondi.. Fattibile a vostro avviso in litraggi così contenuti? La mia idea di Malawi o Tanganica, valutando ciò che ho scritto, è tanto distante dalla realtà? La fauna sarà molto limitata ovviamente e verrà scelta a progetto avviato in modo da limare nel miglior modo possibile tutti i valori, accetto chiaramente consigli

Ne approfitto per mostrarvi anche i valori dell'acqua di rubinetto nella mia zona:
Residuo fisso 132mg/l
Durezza °F 9
Conducibilità miscroSiemens/cm 176
Sodio mg/l 13,5
Calcio mg/l 23,9
Che dite?
A voi che siete arrivati a leggere fino in fondo offro le mie più sincere scuse per la prolissità e auguro una splendida giornata.

Fede