Prendo il suggerimento di @roby70 ed apro il topic invitando alla discussione @Fania94, Roby che ho già taggato, @Monica e chiunque altro voglia partecipare.
Inizio dicendo la mia ed ammettendo una ignoranza di fondo: Non ho idea se esiste oppure no una definizione ufficiale di Aquascape, quindi parlo esclusivamente pe rmie impressioni ed idee.
La cosa che so, però, è che la parola deriva da landscape, quindi paesaggio, quindi ho sempre considerato un aquascape come la riproduzione sommersa di un paesaggio. Una sorta di quadro in movimento, bellissimo ma in qualche modo "artificiale" (mi si passi il termine improprio).
Credo che cambi proprio l'idea di base nel creare un acquascape rispetto al voler creare un senza filtro o un acquario per una specie precisa di pesci o una zona specifica di mondo, etc.
Intendiamoci, non faccio una graduatoria, anzi la troverei assolutamente inappropriata, ma in mente una distinzione la faccio.
P.S.
Fania, anche se è da poco che sei su AF non essere timida, il bello di questo posto è che il confronto di idee non ha gerarchie ne vincitori ne vinti, solo condivisione.