Pagina 2 di 2
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
Inviato: 15/12/2022, 19:00
di Pisu
nicolatc ha scritto: ↑15/12/2022, 18:56
Secondo me nella sezione pre-diluiti, l'elemento precaricato "ferro 6%" è l'S5 radicale.
Credo anch'io, facendo una prova al volo la concentrazione di ferro è minima
Difatti devi anche mettere per forza i grammi della bustina (mi pare 5) e il volume della soluzione finale
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
Inviato: 15/12/2022, 19:19
di Minimo
Pisu ha scritto: ↑15/12/2022, 19:00
i grammi della bustina (mi pare 5)
La mia cifo era 10gr
Pisu ha scritto: ↑15/12/2022, 19:00
il volume della soluzione finale
Mezzo litro di demi e/osmosi
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Pisu ha scritto: ↑15/12/2022, 19:00
i grammi della bustina (mi pare 5)
La mia della cifo era 10gr
Pisu ha scritto: ↑15/12/2022, 19:00
il volume della soluzione finale
In mezzo litro di demi e/o osmosi
Corretto utilizzo del calcolatore fertilizzanti
Inviato: 15/12/2022, 20:04
di nicolatc
Minimo ha scritto: ↑15/12/2022, 19:21
La mia cifo era 10gr
Si, in mezzo litro ci metti 1 bustina.
Nel calcolatore, sezione pre-diluiti , selezioni il ferro 6%. Come peso del concime inserisci 10 e come volume inserisci 0.5 (mezzo litro).