Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 15/12/2022, 19:00
nicolatc ha scritto: ↑15/12/2022, 18:56
Secondo me nella sezione pre-diluiti, l'elemento precaricato "ferro 6%" è l'S5 radicale.
Credo anch'io, facendo una prova al volo la concentrazione di ferro è minima
Difatti devi anche mettere per forza i grammi della bustina (mi pare 5) e il volume della soluzione finale
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Minimo

- Messaggi: 1471
- Messaggi: 1471
- Ringraziato: 260
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, rotala rotundifolia, criptocoryne wenditi green, pistia.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
260
Messaggio
di Minimo » 15/12/2022, 19:19
Pisu ha scritto: ↑15/12/2022, 19:00
i grammi della bustina (mi pare 5)
La mia cifo era 10gr
Pisu ha scritto: ↑15/12/2022, 19:00
il volume della soluzione finale
Mezzo litro di demi e/osmosi
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Pisu ha scritto: ↑15/12/2022, 19:00
i grammi della bustina (mi pare 5)
La mia della cifo era 10gr
Pisu ha scritto: ↑15/12/2022, 19:00
il volume della soluzione finale
In mezzo litro di demi e/o osmosi
Posted with AF APP
Minimo
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 15/12/2022, 20:04
Minimo ha scritto: ↑15/12/2022, 19:21
La mia cifo era 10gr
Si, in mezzo litro ci metti 1 bustina.
Nel calcolatore, sezione pre-diluiti , selezioni il ferro 6%. Come peso del concime inserisci 10 e come volume inserisci 0.5 (mezzo litro).
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 7 ospiti