Pagina 2 di 6
In cerca di ispirazione. Bettario
Inviato: 06/01/2023, 19:13
di GSCAPEAQUA
Duck ha scritto: ↑06/01/2023, 19:11
proprio poco di ferro
C’è gente che non lo dosa neanche, il ferro semplicemente aiuta a dare una colorazione più rossa
Aggiunto dopo 49 secondi:
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 18:54
Zosterifolia
Sì
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 18:54
Non l'ho mai vista nei siti online da cui mi fornisco di solito. Dove si trova?
Sui siti tedeschi la trovi di sicuro, in quelli Italiani difficilmente e in negozio solo se hai fortuna
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Usi un filtro?
In cerca di ispirazione. Bettario
Inviato: 06/01/2023, 19:18
di Monica
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 18:54
è bloccatissima
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 18:54
le piante rispondono un po' a modo loro,
Assolutamente si

anche per la Phyllanthus
In cerca di ispirazione. Bettario
Inviato: 06/01/2023, 19:21
di Annuzza76
Sì, esterno a zainetto, portata 120l/h, da verificare che non dia fastidio al pesce altrimenti dovrò trovare il modo di rallentare il flusso
Aggiunto dopo 24 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑06/01/2023, 19:17
siti tedeschi
Me ne puoi dire qualcuno?
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Per la Zosterifolia.... Preferibile lei o la vallisneria? Quale sopporta meglio queste condizioni?
Avrò fatto una cavolata con quelle luci? Mi sono basata esclusivamente sulle esigenze del pesce...
Sennò dovrei restituire la plafo che ho preso e fare upgrade con la pico lumina mini 40,che è decisamente più potente.... Ma poi, se non la posso settare troppo alta, che senso ha??
In cerca di ispirazione. Bettario
Inviato: 06/01/2023, 20:10
di GSCAPEAQUA
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 19:24
Per la Zosterifolia.... Preferibile lei o la vallisneria? Quale sopporta meglio queste condizioni?
La Vallisneria ha bisogno di fondo fertile per crescere bene, la Heteranthera no.
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 19:24
Avrò fatto una cavolata con quelle luci? Mi sono basata esclusivamente sulle esigenze del pesce...
Per me l’impianto di illuminazione va bene, anche perché non usi CO
2
In cerca di ispirazione. Bettario
Inviato: 06/01/2023, 20:14
di Annuzza76
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑06/01/2023, 20:10
fondo fertile
Tabs possono aiutare? Ho quelle seachem.
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑06/01/2023, 20:10
me l’impianto di illuminazione va bene, anche perché non usi CO
2
Non sai quanto mi senta sollevata
Tra l'altro ho provato poco fa a fare il calcolo dei litri netti in vasca, e mi esce 28 litri con 5cm di fondo, per cui i lumen salgono a 35/l

In cerca di ispirazione. Bettario
Inviato: 06/01/2023, 20:34
di Monica
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 20:14
Tabs possono aiutare?
Assolutamente si

non serve fondo fertile
In cerca di ispirazione. Bettario
Inviato: 06/01/2023, 20:41
di Annuzza76
Monica ha scritto: ↑06/01/2023, 20:34
Assolutamente si

grazie

In cerca di ispirazione. Bettario
Inviato: 07/01/2023, 21:00
di Enrico1234
Duck ha scritto: ↑06/01/2023, 18:58
Per lei serve un po’ di ferro
io l'ho tirata cosi poco rinverdente ogni tanto , potassio e fosforo, ma non spingo piu di tanto, anzi
Ho 38 Lm litro e/o 0,5 WLt
Sotto tutte epifite.....
Ciao
In cerca di ispirazione. Bettario
Inviato: 09/01/2023, 14:29
di Annuzza76
Aggiornento. Arrivata ora la vasca
La bella sorpresa è che la lampada in realtà è da 11w e 1470 lumen, quindi, se escludiamo fondo rocce ecc, diciamo 30 litri netti di acqua, mi ritrovo 49 lumen litro
Oltre a questo, volevo chiedere alcune cose a voi.
Bucephalandra Red attaccata ai rami del legno, come la vedete? Leggevo su un sito che sta bene anche sotto la luce
E poi ancora: riccardia, o fillantus fluitans, li posso mettere in avvio o meglio aspettare che la vasca sia matura? Sto cercando qualcosa che possa tappezzare un po' le rocce oppure anche i rami del legno...
In cerca di ispirazione. Bettario
Inviato: 09/01/2023, 15:04
di Duck
Annuzza76 ha scritto: ↑09/01/2023, 14:29
Sto cercando qualcosa che possa tappezzare un po' le rocce oppure anche i rami del legno...
Qualsiasi tipo di muschio