Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								GSCAPEAQUA							
 
- Messaggi:  847
- Messaggi: 847
- Ringraziato: 123 
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GSCAPEAQUA » 06/01/2023, 19:13
			
			
			
			
			
Duck ha scritto: ↑06/01/2023, 19:11
proprio poco di ferro
 
C’è gente che non lo dosa neanche, il ferro semplicemente aiuta a dare una colorazione più rossa
Aggiunto dopo      49 secondi:
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 18:54
Zosterifolia
 
Sì 
Aggiunto dopo     2 minuti 17 secondi:
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 18:54
Non l'ho mai vista nei siti online da cui mi fornisco di solito. Dove si trova?
 
Sui siti tedeschi la trovi di sicuro, in quelli Italiani difficilmente e in negozio solo se hai fortuna 
Aggiunto dopo     1 minuto 9 secondi:
Usi un filtro?
	
	
			Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GSCAPEAQUA
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48522
- Messaggi: 48522
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 06/01/2023, 19:18
			
			
			
			
			
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 18:54
è bloccatissima
 
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 18:54
le piante rispondono un po' a modo loro,
 
Assolutamente si  

 anche per la Phyllanthus
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Annuzza76							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
 Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
 
 Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi  LED full spectrum 24w
 Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
 Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
 Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
 CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
 Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
 Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Annuzza76 » 06/01/2023, 19:21
			
			
			
			
			
Sì, esterno a zainetto, portata 120l/h, da verificare che non dia fastidio al pesce altrimenti dovrò trovare il modo di rallentare il flusso
Aggiunto dopo      24 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑06/01/2023, 19:17
siti tedeschi
 
Me ne puoi dire qualcuno? 
Aggiunto dopo     2 minuti 43 secondi:
Per la Zosterifolia.... Preferibile lei o la vallisneria? Quale sopporta meglio queste condizioni?
 
Avrò fatto una cavolata con quelle luci? Mi sono basata esclusivamente sulle esigenze del pesce...
Sennò dovrei restituire la plafo che ho preso e fare upgrade con la pico lumina mini 40,che è decisamente più potente.... Ma poi, se non la posso settare troppo alta, che senso ha?? 
	
	
			Procrastination: just do it... Later  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Annuzza76
 
	
		
		
		
			- 
				
								GSCAPEAQUA							
 
- Messaggi:  847
- Messaggi: 847
- Ringraziato: 123 
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GSCAPEAQUA » 06/01/2023, 20:10
			
			
			
			
			
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 19:24
Per la Zosterifolia.... Preferibile lei o la vallisneria? Quale sopporta meglio queste condizioni?
 
La Vallisneria ha bisogno di fondo fertile per crescere bene, la Heteranthera no.
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 19:24
Avrò fatto una cavolata con quelle luci? Mi sono basata esclusivamente sulle esigenze del pesce...
 
Per me l’impianto di illuminazione va bene, anche perché non usi CO
2
	
	
			Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GSCAPEAQUA
 
	
		
		
		
			- 
				
								Annuzza76							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
 Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
 
 Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi  LED full spectrum 24w
 Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
 Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
 Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
 CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
 Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
 Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Annuzza76 » 06/01/2023, 20:14
			
			
			
			
			
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑06/01/2023, 20:10
fondo fertile
 
Tabs possono aiutare? Ho quelle seachem. 
 
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑06/01/2023, 20:10
me l’impianto di illuminazione va bene, anche perché non usi CO
2
 
Non sai quanto mi senta sollevata  
 
  
Tra l'altro ho provato poco fa a fare il calcolo dei litri netti in vasca, e mi esce 28 litri con 5cm di fondo, per cui i lumen salgono a 35/l  

	
	
			Procrastination: just do it... Later  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Annuzza76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48522
- Messaggi: 48522
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 06/01/2023, 20:34
			
			
			
			
			
Annuzza76 ha scritto: ↑06/01/2023, 20:14
Tabs possono aiutare?
 
Assolutamente si  

 non serve fondo fertile 
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Annuzza76							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
 Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
 
 Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi  LED full spectrum 24w
 Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
 Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
 Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
 CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
 Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
 Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Annuzza76 » 06/01/2023, 20:41
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑06/01/2023, 20:34
Assolutamente si 
 
 

 grazie 

	
	
			Procrastination: just do it... Later  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Annuzza76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Enrico1234							
 
- Messaggi:  3343
- Messaggi: 3343
- Ringraziato: 312 
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Temp. colore: 8.000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Bucephalandra, Anubias, Limnophyla, Crypto,Microsorum
- Fauna: Boraras Brigittae , Red Cherry e Planorbarius Red
- 
    Grazie inviati:
    1415 
- 
    Grazie ricevuti:
    312 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Enrico1234 » 07/01/2023, 21:00
			
			
			
			
			
Duck ha scritto: ↑06/01/2023, 18:58
Per lei serve un po’ di ferro
 
io l'ho tirata cosi poco rinverdente ogni tanto , potassio e fosforo, ma non spingo piu di tanto, anzi
Ho 38 Lm litro e/o 0,5 WLt
Sotto tutte epifite.....
Ciao
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Enrico1234 per il messaggio: 
- Duck (07/01/2023, 21:08)
 
	 
	
			Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Enrico1234
 
	
		
		
		
			- 
				
								Annuzza76							
 
- Messaggi:  429
- Messaggi: 429
- Ringraziato: 9 
- Iscritto il: 16/06/22, 12:41
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 3750
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Cryptocoryne crispatula, hygrophila pinnatifida, hydrocotile tripartita, staurogyne repens, ludwigia palustris super red, Alternanthera reineckii mini, rotala green, rotala blood, rotala macrandra, bacopa salzmanni purple, bacopa caroliniana, limnophila belem, bacopa colorata, miriophyllum tuberculatum, pogostemon erectus
- Fauna: Rohanella titteya
 Corydoras trilineatus
- Altre informazioni: Erogo CO2 h24 con bombola ricaricabile.
 
 Filtro esterno Askoll Pratiko 400, e pompa di movimento Sicce da 1000l/h
- Secondo Acquario: 38 litri lordi (30 netti) sviluppato in lunghezza, illuminazione lampadina Sansi  LED full spectrum 24w
 Filtro esterno simile a Eden 511 ( altra marca che non ricordo). Fondo inerte (sabbia scura).
 Flora:limnophila sessiliflora, ceratopteris, Cryptocoryne crispatula, staurogyne repens, muschio java, ludwigia palustris super red, bucephalandra mini, eteranthera zosterifolia.
 Fauna: Pseudomugil luminatus, già riprodotti due volte.
 CO2 con bombola ricaricabile ad acido citrico+bicarbonato, presa su Aliexpress.
- Altri Acquari: 18 litri cubico con fondo inerte (ghiaino ceramiccato nero), legni e rocce vulcaniche.
 Flora: bucephalandra kedagang, bucephalandra theia, muschio di java, christmass moss, weeping moss, ceratophillum, galleggianti varie.
 Fauna: prossimamente, Caridina davidii red cherry
- 
    Grazie inviati:
    132 
- 
    Grazie ricevuti:
    9 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Annuzza76 » 09/01/2023, 14:29
			
			
			
			
			Aggiornento. Arrivata ora la vasca
La bella sorpresa è che la lampada in realtà è da 11w e 1470 lumen, quindi, se escludiamo fondo rocce ecc, diciamo 30 litri netti di acqua, mi ritrovo 49 lumen litro  
 
 
Oltre a questo, volevo chiedere alcune cose a voi. 
Bucephalandra Red attaccata ai rami del legno, come la vedete? Leggevo su un sito che sta bene anche sotto la luce  
 
 
E poi ancora: riccardia, o fillantus fluitans, li posso mettere in avvio o meglio aspettare che la vasca sia matura? Sto cercando qualcosa che possa tappezzare un po' le rocce oppure anche i rami del legno... 
	
	
			Procrastination: just do it... Later  

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Annuzza76
 
	
		
		
		
			- 
				
								Duck							
 
- Messaggi:  132
- Messaggi: 132
- Ringraziato: 31 
- Iscritto il: 04/01/23, 16:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    29 
- 
    Grazie ricevuti:
    31 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Duck » 09/01/2023, 15:04
			
			
			
			
			
Annuzza76 ha scritto: ↑09/01/2023, 14:29
Sto cercando qualcosa che possa tappezzare un po' le rocce oppure anche i rami del legno... 
 
Qualsiasi tipo di muschio 
	
	
			Duck~
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Duck
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Andrews e 6 ospiti