Pagina 2 di 11
Filamentose (penso) in caridinaio
Inviato: 08/01/2023, 18:33
di Pissa
aldopalermo ha scritto: ↑08/01/2023, 17:19
Vedi se riesci a scoprire i lumen dei tuoi LED
dovrebbero essere 560lm da quello che trovo in rete
markfree ha scritto: ↑08/01/2023, 17:33
Pissa ha scritto: ↑08/01/2023, 11:16
Ma secondo te la causa delle filamentose può essere dovuta a questo?
presenza di azoto ammoniacale, maggior numero di batteri (con il tempo) e piante (luce, fertilizzazione) e scompariranno
fertilizzazione non ne faccio, anubias e muschi non ne vogliono.
il Fe è a zero ma come sai è mal sopportato dalle
Caridina, sul fosforo posso lavorare ho il cifo.
nell'acquario grande uso il pmdd.
Filamentose (penso) in caridinaio
Inviato: 08/01/2023, 18:35
di markfree
Pissa ha scritto: ↑08/01/2023, 18:33
fertilizzazione non ne faccio, anubias e muschi non ne vogliono.
ne vogliono molto poco, ma ne vogliono. Invece la galleggiante ne vuole e non puoi ignorarlo ma, come detto prima, sistema le luci e se c'è ancora problema ci si fa un ragionamento!
Filamentose (penso) in caridinaio
Inviato: 08/01/2023, 18:42
di Pissa
markfree ha scritto: ↑08/01/2023, 18:35
Pissa ha scritto: ↑08/01/2023, 18:33
fertilizzazione non ne faccio, anubias e muschi non ne vogliono.
ne vogliono molto poco, ma ne vogliono. Invece la galleggiante ne vuole e non puoi ignorarlo ma, come detto prima, sistema le luci e se c'è ancora problema ci si fa un ragionamento!
volentieri, vi aggiorno tra qualche settimana!
Filamentose (penso) in caridinaio
Inviato: 16/02/2023, 13:43
di Pissa
ciao ragazzi, vi aggiorno passato un mesetto.
purtroppo aver aumentato gradualmente la luce non ha sortito grandi effetti.
la pistia si è riprodotta molto di più, ma di contro non ho avuto alun regresso nelle filamentose, anzi forse la situazione è peggiorata.
devo fare interventi di pulizia più frequenti.
vi posto qualche foto.
idee su come posso muovermi?
ciao!
Filamentose (penso) in caridinaio
Inviato: 20/02/2023, 13:19
di Pissa
Filamentose (penso) in caridinaio
Inviato: 20/02/2023, 13:40
di Platyno75
Pissa ha scritto: ↑16/02/2023, 13:43
foto
Ciao, mi ero perso il topic....
Riesci a fare foto ravvicinata dei filamenti delle alghe in modo da vedere eventuali ramificazioni?
Filamentose (penso) in caridinaio
Inviato: 20/02/2023, 14:42
di Pissa
Platyno75 ha scritto: ↑20/02/2023, 13:40
Pissa ha scritto: ↑16/02/2023, 13:43
foto
Ciao, mi ero perso il topic....
Riesci a fare foto ravvicinata dei filamenti delle alghe in modo da vedere eventuali ramificazioni?
ma figurati tranquillo!
ci provo quando arrivo a casa.
cmq sono proprio come dei capelli, sono belle resistenti, verdastre ma non puzzano.
Filamentose (penso) in caridinaio
Inviato: 20/02/2023, 15:10
di markfree
i valori adesso quali sono?
Filamentose (penso) in caridinaio
Inviato: 20/02/2023, 15:43
di Rubberwall
Ciao pissa, sono nuovo quindi non posso esserti molto d'aiuto, ma sembrano molto simili alle mie, le foto sono nel mio post "chiarimenti su tipo di alga"
Stiamo ancora analizzando il problema e domani arriveranno tutti i test per l'acqua.
Nel caso fossero uguali secondo me potrebbero essere le spirogyra algae di cui vedo non si parla molto.
Ripeto è un credo...poi lasciamo il parere agli esperti
Aggiunto dopo 49 secondi:
Fammi sapere se ti sembrano simili
Filamentose (penso) in caridinaio
Inviato: 20/02/2023, 16:57
di Pissa
markfree ha scritto: ↑20/02/2023, 15:10
i valori adesso quali sono?
devo fare i test
Rubberwall ha scritto: ↑20/02/2023, 15:44
Ciao pissa, sono nuovo quindi non posso esserti molto d'aiuto, ma sembrano molto simili alle mie, le foto sono nel mio post "chiarimenti su tipo di alga"
Stiamo ancora analizzando il problema e domani arriveranno tutti i test per l'acqua.
Nel caso fossero uguali secondo me potrebbero essere le spirogyra algae di cui vedo non si parla molto.
Ripeto è un credo...poi lasciamo il parere agli esperti
Aggiunto dopo 49 secondi:
Fammi sapere se ti sembrano simili
le tue a me sembrano poprio staghorn sulla pianta rossa, mentre sul fondo sembrano più filamentose tipo le mie.
non so te quanto sei messo a NO
3-, io ero a zero e penso di esserlo ancora, una causa potrebbe essere quella, in ogni caso la tua vasca e la mia sono molto diverse in quanto a gestione.