Pagina 2 di 4
Aiuto per nebbia batterica
Inviato: 20/04/2023, 17:52
di roby70
Se c'è già stato il picco si potrebbe anche pensare di farlo però capirei se serve anche per sistemare i valori per i pesci che metterai.
Ti chiedo però una cosa: se metti un pò d'acqua in un bicchiere di plastica bianco tende al verde? Dalla foto non sembra ma meglio verificare.
Aiuto per nebbia batterica
Inviato: 20/04/2023, 17:53
di Pasqualerre
Danilo02 ha scritto: ↑20/04/2023, 17:50
la lana di perlon l’ho messa pure, era in dotazione con il filtro
È sporca ? L'hai mai cambiata? L'hai posizionata nel primo strato (l'acqua passa prima dal perlon) ?
Aiuto per nebbia batterica
Inviato: 20/04/2023, 17:58
di Danilo02
Pasqualerre ha scritto: ↑20/04/2023, 17:51
Non hai patina superficiale vero?
Danilo02 ha scritto: ↑20/04/2023, 17:47
l’acqua è leggermente più limpida rispetto a prima ma niente di trascendentale. È il caso di fare qualche piccolo cambio acqua?
Io non farei ancora cambi e lascerei ancora l'areatore per qualche giorno.
Prova anche a mettere un po' di lana di perlon nel primo strato e togli i carboni attivi.
Valuta per una settimana con foto se noti cambiamenti.
No no nessuna patina sopra. Provo ad aspettare ancora qualche giorno e vedo come va. Avrei voluto iniziare a mettere dentro i pesci ma mi sa che mi tocca attendere
Aiuto per nebbia batterica
Inviato: 20/04/2023, 18:00
di roby70
Fai la prova scritta sopra
E si, per i pesci aspetterei un attimo per capire.
Aggiunto dopo 31 secondi:
Hai misurato anche gli NO
3-?
Aiuto per nebbia batterica
Inviato: 20/04/2023, 18:01
di Danilo02
Pasqualerre ha scritto: ↑20/04/2023, 17:53
Danilo02 ha scritto: ↑20/04/2023, 17:50
la lana di perlon l’ho messa pure, era in dotazione con il filtro
È sporca ? L'hai mai cambiata? L'hai posizionata nel primo strato (l'acqua passa prima dal perlon) ?
è posizionata nello strato più alto e l’ho cambiata circa dopo 3 settimana dall’avvio perché era molto sporca
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
roby70 ha scritto: ↑20/04/2023, 17:52
Se c'è già stato il picco si potrebbe anche pensare di farlo però capirei se serve anche per sistemare i valori per i pesci che metterai.
Ti chiedo però una cosa: se metti un pò d'acqua in un bicchiere di plastica bianco tende al verde? Dalla foto non sembra ma meglio verificare.
ho fatto il test e l’acqua non tende al verde. Io in teoria vorrei portare il pH a 7 quindi prima o poi devo intervenire sui valori. I nitrati non li ho ancora misurati perché nel set che ho mi manca il test
Aiuto per nebbia batterica
Inviato: 20/04/2023, 19:06
di LouisCypher
Danilo02 ha scritto: ↑20/04/2023, 17:50
I valori li ho misurati con i test a reagente della sera
È che non mi torna il KH più alto del GH
Per la nebbia io non farei nulla a parte l'areatore
Aiuto per nebbia batterica
Inviato: 20/04/2023, 19:25
di Danilo02
LouisCypher ha scritto: ↑20/04/2023, 19:06
Danilo02 ha scritto: ↑20/04/2023, 17:50
I valori li ho misurati con i test a reagente della sera
È che non mi torna il KH più alto del GH
Per la nebbia io non farei nulla a parte l'areatore
ho rifatto i test proprio ora
- pH 8
- KH 5
- GH 7
- NO
2- 0
Sicuramente quando avrò risolto il problema della nebbia devo assolutamente abbassare il pH
Aiuto per nebbia batterica
Inviato: 20/04/2023, 22:54
di gem1978
Danilo02 ha scritto: ↑20/04/2023, 19:25
Sicuramente quando avrò risolto il problema della nebbia devo assolutamente abbassare il pH
cosa devi allevare?
Il pH lo misuri con i reagenti?
Danilo02 ha scritto: ↑20/04/2023, 12:10
ho una vasca in maturazione da un mesetto e qualche giorno dopo l'avviamento è comparsa una nebbia batterica.
quindi ha la nebbia batterica dall'avvio quasi ed in avvio hai usato attivatore batterico.
Se ho capito bene ...
LouisCypher ha scritto: ↑20/04/2023, 17:37
Signori della giuria, ecco il colpevole!
E poi dici che
Danilo02 ha scritto: ↑20/04/2023, 17:50
sicuramente l’aeratore in questi 4 giorni ha fatto qualcosa, l’acqua è leggermente più limpida rispetto a prima ma niente di trascendentale.
direi che è una conferma.
Talvolta capita che le nebbie batteriche durino a lungo perché, soprattutto con vasche giovani, la competizione con i batteri nel fondo e quelli nel filtro e tutta a vantaggio di quelli sospesi in acqua.
Aiuto per nebbia batterica
Inviato: 21/04/2023, 0:14
di Danilo02
@
gem1978 si il pH lo misuro con i reagenti. La nebbia è comparsa dopo circa una settimana dall'avvio e dall'aggiunta dell'attivatore batterico. La mia idea è quella di allevare guppy, corydoras e forse un'altra specie compatibile ma che ancora non ho deciso. Anche tu mi confermi quindi che per adesso è meglio evitare cambi d'acqua o provo lo stesso?
Aiuto per nebbia batterica
Inviato: 21/04/2023, 9:05
di roby70
Aspetta ancora qualche giorno e se non va via vediamo.
Sul discorso pesci non ricordo le misure dell’acquario e se hai un fondo sabbioso