Pagina 2 di 2

Ripartire con la fertilizzazione dopo un anno sabbatico

Inviato: 22/06/2023, 16:50
di kromi

Seralia ha scritto:
22/06/2023, 16:38
durezze per le pietre che uso

Off Topic
insisto botta e risposta, mi piace così, battere il.ferro finchè e caldo e non pensare troppo, e rispondere di getto
Ma non si possono togliere ste benedette pietre?
Le hai testate con l'acido muriatrico? 
Il fondo, calcareo anche lui?

Ripartire con la fertilizzazione dopo un anno sabbatico

Inviato: 22/06/2023, 17:27
di Seralia
Testate senza friggere eppure è una guerra persa.
Ma non mi interessa più, ho mollato il betta per non combattere oltre con le durezze. Le potrei anche gettare, ma oramai mi tengo il KH 8
Tanto ho l'impianto a osmosi in casa, filtro dal rubinetto e lo scarto lo uso per annaffiare in balcone... 
 
Fondo è il granulare marca askoll, dovrebbe essere inerte a quanto dicono.
 
 

Ripartire con la fertilizzazione dopo un anno sabbatico

Inviato: 22/06/2023, 19:00
di Seralia
Foto

Ripartire con la fertilizzazione dopo un anno sabbatico

Inviato: 23/06/2023, 11:13
di Certcertsin
Buongiorno !
Ci sono alcune cosucce in questa vasca che non quadrano troppo io avrei fatto prima un giro in primo acquario.
Però qui siamo in ferti proviamo a parlare solo di piante concimi e acqua.
Ad esempio se hai problemi con durezze in aumento perché mai hai messo osso di seppia, pace chiaramente tienilo nel cassetto.

Seralia ha scritto:
22/06/2023, 17:27
Tanto ho l'impianto a osmosi in casa,

Durezze e cond di quell' impianto pari azero vero?
pH 7 e KH 8 senza CO2 strano pace prendiamolo per buono.
Alternanthera senza CO2 e con poca luce  facilmente muore, staurogyne non è detto ma non mi accanirei.
Per il resto hai pocca roba che si nutre principalmente in colonna quindi io aspetterei ancora almeno una due settimane prima di fertilizzare, dato che hai messo pure Stick, ecco loro sono poi ben interrati?
Non è che magari rilasciano in colonna?
 

Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
Vedo un pochino di nebbia batterica o vedo male?
Ecco motivo in più per temporeggiare un momentino.
Quando la vasca ha trovato un po' di stabilità, farei un piccolo cambio, poi andrei ad aggiustare un pochino l acqua con potassio e magnesio.
E con calma vedrei il resto fosforo ferro e/o micro.

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Davvero questa vasca ha bisogno di tranquillità .
Anche per i pesci,solitamente i torno alla terza settimana in vasche con filtro si è in pieno picco di nitriti e per loro non è proprio una passeggiata di salute.
Ciclo dell'azoto in acquario

Ripartire con la fertilizzazione dopo un anno sabbatico

Inviato: 23/06/2023, 12:46
di Seralia
Certcertsin ha scritto:
23/06/2023, 11:20
Durezze e cond di quell' impianto pari azero vero?
A filtri nuovi sì, lo usiamo per il marino. Con i filtri ammezzati come ora non è esattamente zero ma non l'ho testato.
Mi hanno fatto ricordare che nella vasca ci sono almeno 3 litri di acqua precedente (meno del 10% quindi) che ho usato per trasferire ed acclimatare l'unico abitante della vasca "morta".
Mi spiego: questa vasca esiste da diversi anni (un anno attiva con filtro, poi l'ho staccato lasciando solo luci e riscaldatore), ma 6 mesi fa mi sono morte tutte le piante per mia incuria nel rimuovere la lemna, che me le ha ammazzate. Dentro c'erano tre endler di numero che non si sono mai riprodotti: le femmine sono morte ed è rimasto solo il maschio. Ho aspettato per mesi che morisse anche il maschio per riallestire, ma lui non ne voleva sapere. Quindi alla fine l'ho messo in una vaschetta da 3 litri per due giorni ed ho fatto pulizia del morto, con rimozione di più di metà fondo inerte diventato melma ed aggiunta del nuovo. Arredi vari (legni, sassi e una statua di Cthulhu che domina la vasca da sempre) sono stati rimessi senza manco sciacquarli.
Quindi può darsi che quei tre litri avessero la qualunque di valore... erano sei mesi che non facevo test.


Certcertsin ha scritto:
23/06/2023, 11:20
Alternanthera senza CO2 e con poca luce  facilmente muore
L'ho avuta in passato in vasca senza CO2. Era sicuramente scolorita ma aveva una ottima crescita. Ovviamente non è la stessa pianta (mi è morto tutto mesi fa) ma mi è valso un tentativo


Certcertsin ha scritto:
23/06/2023, 11:20
una due settimane prima di fertilizzare, dato che hai messo pure Stick, ecco loro sono poi ben interrati?
Ok per l'attesa. Mi spiace solo per il pothos. Magari lo sposto in vaso per qualche tempo.
Gli stick sono completamente interrati, confermo.


Certcertsin ha scritto:
23/06/2023, 11:20
Vedo un pochino di nebbia batterica o vedo male?
No, vetro sporco (acquario vecchiotto, ci ho messo una giornata a scrostare le alghe dal vetro prima di cambiare l'acqua)
 

Certcertsin ha scritto:
23/06/2023, 11:20
Anche per i pesci,solitamente i torno alla terza settimana in vasche con filtro si è in pieno picco di nitriti e per loro non è proprio una passeggiata di salute.
Vasca senza filtro. Ne ho avute altre tre in passato senza filtro ed il picco non l'ho mai avuto. Ho monitorato un gorno sì ed uno no ed a parte il giorno della morte della chiocciola è sempre stato zero. Qui ho introdotto i pesci nuovi dopo tre settimane (le Caridina dopo quattro). L'highlander della vecchia vasca invece è lì da subito (o la andava o la spaccava)

Ripartire con la fertilizzazione dopo un anno sabbatico

Inviato: 23/06/2023, 18:58
di Certcertsin
Domani torno appena riesco ma il pothos è tantropissimo sopravvalutato in fatto di fame di nutrimenti .
Appena ci riesco provo ma secondo me camperebbe quasi in acqua osmotica, non mi preoccuperei di lui.
Poi la tua acqua al momento non direi che è povera.
Sia chiaro poi se vuoi dare un pochino di ferro un goccio di fosforo e un po' di potassio si può fare ma fosse la mia vasca attenderei un momentino.​
Seralia ha scritto:
23/06/2023, 12:46
Vasca senza filtro

A ok allora il discorso può cambiare scusa non avevo letto.
 
Va bene se aspettiamo una settimana?
Poi farei un cambio 20 % con osmosi 

Seralia ha scritto:
23/06/2023, 12:46
Con i filtri ammezzati come ora non è esattamente zero ma non l'ho testato.
Almeno la conducibilità io la proverei
 
Poi inizierei a mettere qualcosina.

Certcertsin ha scritto:
22/06/2023, 12:05
per eventuale magnesio hai qualcosa.

 

Ripartire con la fertilizzazione dopo un anno sabbatico

Inviato: 23/06/2023, 19:55
di Seralia
Per il magnesio ho l'epsom salt che usai per la stitichezza dei Ram anni fa... Dovrebbe essere magnesio se non ricordo male
 
 

Ripartire con la fertilizzazione dopo un anno sabbatico

Inviato: 01/07/2023, 14:50
di Certcertsin
Come procede?
Scusami tanto se mi perdo.

Ripartire con la fertilizzazione dopo un anno sabbatico

Inviato: 04/07/2023, 9:57
di Seralia
Non ho aggiornato perché come suggerito ho lasciato un po' stare la vasca.
Il Pothos in effetti ha perso parecchie foglie ma ne ha messe di nuove, quindi probabilmente anche lui aveva bisogno di adattamento ​ :)
 
Ho aggiunto finalmente una bucephalandra (in realtà tre rizomi, due piccoli ed uno più grande) e speravo di aggiungere una bacopa, ma non sono ancora riuscita a trovarne in commercio.
 
Domani sera faccio test e foto e vi aggiorno!