Pagina 2 di 4
Filamentose... Ma perché?
Inviato: 22/09/2023, 13:49
di pietromoscow
Alex Carbonari ha scritto: ↑22/09/2023, 13:09
Per quanto riguarda il filtro, con gli animali che hai e la limitata massa vegetale, non puoi farne a meno. Io lo avvierei.
Quoto Alex Carbonari.
Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Perche ti complichi la vita vasca senza filtro

poca vegetazione

se inserisci un filtro nel giro di una settimana e colonizzato perche la vasca e matura.
Filamentose... Ma perché?
Inviato: 23/09/2023, 12:24
di Dommenico888
@
pietromoscow @
Alex Carbonari @
Rindez
Allora riduco la potenza delle lampade alla metà, fermo fertilizzazione, do una pulita e apro un argomento in tecnica per il filtro che si è guastato e vedo se si può recuperare

Filamentose... Ma perché?
Inviato: 23/09/2023, 12:32
di Platyno75
Occhio al nitriti però, dipende anche dalla superficie offerta ai batteri...
Io non metterei il filtro ma penserei ad aumentare le piante (in massa non in numero di specie) @
Dommenico888 .
Piuttosto gestione con pochi cambi giusto per integrare sali minerali se trovi un'acqua in bottiglia con valori giusti (egeria ama acqua medio dura in genere), sospendi per ora N e P e li riprendi quando vedi forte crescita delle piante.
Anche i micro con molta cautela, a volte bastano i pochi cambi con acqua giusta.
Non esiste un metodo giusto, devi scegliere la via e portarla avanti con coerenza. Tra l'altro una vasca con solo una specie vegetale ma in ottima salute è molto d'impatto secondo me.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Forse pesci matita e oto possono stare anche in durezze medie ma chiedi nelle sezioni nel caso ...
Filamentose... Ma perché?
Inviato: 23/09/2023, 12:54
di Alex Carbonari
@
Dommenico888
Aggiungerei aumento fotoperiodo a 7 ore almeno, unitamente ad un incremento delle piante in vasca.
Il filtro lo farei partire ASAP.
Filamentose... Ma perché?
Inviato: 23/09/2023, 13:31
di pietromoscow
Quoto Platyno75 le piante fanno da filtro aggiungi un bel po di piante e il filtro puoi anche non metterlo basta solo mettere una pompa di movimento dell'acqua
Filamentose... Ma perché?
Inviato: 23/09/2023, 14:23
di Dommenico888
Platyno75 ha scritto: ↑23/09/2023, 12:34
Io non metterei il filtro ma penserei ad aumentare le piante (in massa non in numero di specie)
Platyno75 ha scritto: ↑23/09/2023, 12:34
Tra l'altro una vasca con solo una specie vegetale ma in ottima salute è molto d'impatto secondo me.
Alla fine in vasca la maggior parte era egeria anche prima, si mi piaceva molto, però anche se ripianto gli steli si ricoprono in breve

Platyno75 ha scritto: ↑23/09/2023, 12:34
un'acqua in bottiglia con valori giusti
Potrei considerare anche il rubinetto?
pietromoscow ha scritto: ↑23/09/2023, 13:31
mettere una pompa di movimento dell'acqua
Questa c'è, in realtà è un filtro di un cubetto "riadattato", dentro ha solo spugna e pompa.
Aggiunto dopo 4 minuti 4 secondi:
Screenshot_20230923_142629_com.google.android.apps.docs_4247926761666586444.jpg
Un po' di valori del rubinetto

Filamentose... Ma perché?
Inviato: 23/09/2023, 18:18
di Platyno75
La tua acqua di rubinetto è buona secondo me, si avvicina alla San Benedetto, andrebbe tagliata un poco con demineralizzata se per i pesci dovesse risultare troppo dura. Ottima per pecilidi e Caridina secondo me.
Filamentose... Ma perché?
Inviato: 24/09/2023, 12:26
di Dommenico888
@
Platyno75 tagliarla non è un problema

allora continuo con questa gestione.
Piante in negozio non ne ho trovate di decenti

inoltre abito in una di quelle zone sfigate dove non si spedisce vivo
Filamentose... Ma perché?
Inviato: 24/09/2023, 18:13
di Platyno75
Nemmeno piante? Guarda nel mercatino di AF, la spedizione con poste italiane arriva ovunque

Filamentose... Ma perché?
Inviato: 25/09/2023, 7:10
di Dommenico888
Platyno75 ha scritto: ↑24/09/2023, 18:13
Guarda nel mercatino di AF, la spedizione con poste italiane arriva ovunque
Darò un'occhiata

non so ma in generale non credo che i negozi spediscano piante in queste zone.
Privati sicuramente si!