Pagina 2 di 4
Microfauna al microscopio
Inviato: 02/10/2023, 13:43
di LouisCypher
GRANDE figata, mi associo a Cert!
Microfauna al microscopio
Inviato: 02/10/2023, 13:50
di bitless
terracquea ha scritto: ↑02/10/2023, 13:36
vermi lunghini
sono anellidi policheti, probabilmente
Chaetogaster
terracquea ha scritto: ↑02/10/2023, 13:36
affari piccolissimi
questi sono ostracodi
terracquea ha scritto: ↑02/10/2023, 13:36
c'è quest'altro, lungo circa mezzo cm
questo non l'ho ancora identificato bene...
è certamente un trematode turbellare, ma non si
riesce a capire bene a che ordine possa appartenere
(probabilmente Neoophora o Rhabdocoela anche se
la proboscide retrattile non l'avevo mai vista prima)
terracquea ha scritto: ↑02/10/2023, 13:40
puntini scattanti
sembrano copepodi
Microfauna al microscopio
Inviato: 02/10/2023, 14:05
di Topo
Hai qualche alga da ingrandire ?
Microfauna al microscopio
Inviato: 02/10/2023, 14:16
di Catia73
bellissimo! come tutti gli altri esseri viventi ,comprese piante.
sto mini microscopio è stuzzicante, chissà cosa troveremmo in tutte le nostre vasche
Microfauna al microscopio
Inviato: 02/10/2023, 14:20
di terracquea
Topo ha scritto: ↑02/10/2023, 14:05
Hai qualche alga da ingrandire ?
Non saprei... ho dei piccoli pallini verdi sul vetro, qualche alone marroncino e qualche filetto dentro la vasca, ma dovrei estrarlo dalla vasca per guardarlo, magari prossimamente lo faccio
Microfauna al microscopio
Inviato: 02/10/2023, 18:50
di bitless
Catia73 ha scritto: ↑02/10/2023, 14:16
sto mini microscopio è stuzzicante
vero!
su amazon ce ne sono parecchi, a partire
da una quarantina di euro in su
sto valutando...
PS: dicono x50-1000 (mica male!)
Microfauna al microscopio
Inviato: 02/10/2023, 22:34
di Catia73
per vedere ancora più in dettaglio ci sarà un x2000?
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
sarebbe buffo fare un topic con la "vostra microfauna" invece dei pesci ,
poi scambiarsela...

Microfauna al microscopio
Inviato: 02/10/2023, 22:46
di LouisCypher
Interessante... con quella diavoleria potrei finalmente fotografarmi il pipino e convincermi che sia ENORME!
Microfauna al microscopio
Inviato: 02/10/2023, 22:50
di bitless
Catia73 ha scritto: ↑02/10/2023, 22:35
ci sarà un x2000?
il max che ho trovato era 1200
Catia73 ha scritto: ↑02/10/2023, 22:35
un topic con la "vostra microfauna"
fantastico! (a parte @
LouisCypher che ci mostra le piattole!)
Microfauna al microscopio
Inviato: 02/10/2023, 22:53
di Catia73
LouisCypher ha scritto: ↑02/10/2023, 22:46
diavoleria potrei finalmente fotografarmi il pipino e convincermi che sia ENORME!


in che senso
Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
mai sentito di questi aggeggi.
per quasi mezzo secolo ho bramato un microscopio. ...
si può sopperire con una spesa irrisoria