Pagina 2 di 4

sopravvivenza betta al picco di nitrati?? Mi sa che ho fatto una ca***a

Inviato: 31/03/2024, 15:06
di LouisCypher
È un problema, perché non riuscirai a tenere il pH basso come vorrebbe il Betta.

Altri problemi:
La vasca è troppo piccola
La vasca non è matura
Il filtro oltre che inutile (non ha cannolicchi) è dannoso perché con la cascatella ti alza il pH
Non hai piante
stai inserendo batteri che invece di aiutarti ti ostacolano

Se hai voglia di seguire i consigli che ti sono stati dati, c'è qualche possibilità che il pesce si salvi.

Altrimenti, puoi continuare a chiedere le stesse cose ed ottenere le stesse risposte

Gionanni ha scritto:
31/03/2024, 14:53
pothos :  posso sradicarlo dal vaso di  terra lavandolo attentamente e metterlo direttamente in acquario
Esatto, mettendo in acqua solo le radici

sopravvivenza betta al picco di nitrati?? Mi sa che ho fatto una ca***a

Inviato: 31/03/2024, 15:35
di Catia73
ciao
delle cose c'è  da chiarire:  
 
primo ciò  che fa maturare la vasca sono i BATTERI NITRIFICANTI .  questi batteri colonizzato l'acqua  le rocce il fondo il filtro e tutte le superfici e rende l'acqua NON STERILE. È  UNA COSA OTTIMA. è  ciò  che deve avvenire naturalmente. senza batteri non possono vivere i pesci.
Detto ciò 
ogni volta che fai un cambio d'acqua  provochi il RITARDO della maturazione dellacquario! non aiuti proprio la maturazione anzi , il contrario!
cioè se ad ogni cambio metti acqua che ovviamente non contiene NULLA ( batteri nitrificanti cioè) questa acqua dovrà  maturare in qualche maniera poi ok?  
quindi quella vecchia rimasta in vasca dove UN MINIMO si saranno cominciati a sviluppare un pochino DEI batteri nitrificanti avrà  difficoltà  a compiere la maturazione  per tutto l'intero quantitativo di litri perché  l'avrai DILUITA con quella " sterile".
e se lo fai ripetutamente non maturerà mai.  il contrario di quel che pensi.
 
 
secondo 
 hai messo tu le gocce dei batteri. è  tutto inutile perché i ceppi batterici delle gocce o capsule non sono quelli che   naturalmente  colonizzato l'acquario. ovvero sono una minoranza, ci sono ma non sono i prevalenti.
quindi ogni volta che metti le gocce vai a provocare una TROPPA colonizzazione che va a creare nebbia batterica e acqua bianca. 
in maturazione non va messo nulla perché tutto avviene in modo naturale.
devi leggere che cosa è  il ciclo dell'azoto
Ciclo dell'azoto in acquario. partire da un minimo di conoscenze basilari.
 
terzo​
Gionanni ha scritto:
31/03/2024, 14:26
i batteri che tolgono i nitriti

i nitr-i-ti vengono trasformati dai batteri in nitr-a-ti , quelli che poi nutrono le piante assieme ai fosfati e agli altri micro e macro ( ...)
 
leggi bene anche questo topic
chimica-dell-acquario-f14/gli-attivator ... t1435.html
 
io non so cosa dirti. magari ci sarebbe da tenere il Betta in una specie di quarantena  A PARTE dove ogni giorno cambiare un 30% di acqua fino a che, invece, nell'acquario si sia avviato il ciclo dellazoto e finita la maturazione.
 
come ti hanno detto in 10 l non può vivere un Betta! tanto vale che prendi un acquario almeno di 25-30 l. guarda che non occupa molto più spazio di ora. dai indietro quello che hai e prendi una vasca più grande.
 
 
La  ghiaia è  impossibile dal guardare una foto e capire cosa sia :-?? 
  devi testarla tu con acido muriatico e  se già  col viakal frigge allora di certo una parte dei sassolini è  calcarea e per il Betta non  va bene perché non  raggiungerai i valori adatti a lui.   
 
come vedi secondo il mio modestissimo parere dovresti ricominciare tutto daccapo.  ma attendi pareri esperti.
vasca da 30 l, il fondo giusto
con piante dentro, delle galleggianti e il pothos. e magari un senza filtro...
 
 ci sono persone molto brave che ti possono guidare. 
ho cercato di spiegarti le cose così  come potrebbero essere più chiare per me. spero ti sia utile.
 
continua con le tue domande se hai altri dubbi e non sai come procedere.
 

sopravvivenza betta al picco di nitrati?? Mi sa che ho fatto una ca***a

Inviato: 31/03/2024, 15:52
di Gionanni
Ok grazie ora ho più chiaro potrebbe essere una soluzione quando inizia ad arrivare il picco dei nitriti fare piccoli cambi d acqua settimanali senza aggiungere batteri o comunque aggiungerne pochi lasciare il filtro che anche se abbassa il pH dona ossigeno che alla fine è quello che va a mancare durante il picco dei nitriti così che la vasca maturi piano piano con il betta dentro? Potrei anche aggiungere già il pothos per tenere sotto controllo i nitriti e intanto fare sviluppare un po di batteri magari più lentamente e bilanciare con cambi d acqua leggeri i nitriti? O magari se quello che sto dicendo è davvero una follia magari spostare il betta soltanto durante il vero e proprio picco Grazie per le risposte 

sopravvivenza betta al picco di nitrati?? Mi sa che ho fatto una ca***a

Inviato: 31/03/2024, 16:11
di LouisCypher
LouisCypher ha scritto:
31/03/2024, 15:06
Se hai voglia di seguire i consigli che ti sono stati dati, c'è qualche possibilità che il pesce si salvi.

Altrimenti, puoi continuare a chiedere le stesse cose ed ottenere le stesse risposte

sopravvivenza betta al picco di nitrati?? Mi sa che ho fatto una ca***a

Inviato: 31/03/2024, 16:58
di roby70
Una vasca un po’ più grande non riesci proprio a prenderla? Se guardi anche l’usato la prendi con poco e sistemiamo tutto.

sopravvivenza betta al picco di nitrati?? Mi sa che ho fatto una ca***a

Inviato: 31/03/2024, 17:06
di Fiamma
Gionanni, ~x(
Come dice ti LouisCypher, ti stiamo dicendo delle cose ma non ci ascolti proprio.
1) vasca di almeno 20 litri, meglio 30.Non mi dire che non trovi lo spazio perché non ci credo, ne trovi millemila a pochi euro usate, guarda su Marketplace di fb, oppure dai cinesi.
2) niente filtro con il Betta, per la filtrazione ci si affida alle piante, è un pesce piccolo e bastano una pianta a crescita rapida, delle galleggianti e del Pothos, in questo modo non c'è picco dei nitriti perché vengono assorbiti dalle piante ( Catia73, )
3) quel fondo è calcareo, non va bene, ne userai un altro che testerai prima di metterlo.
4) Niente attivatori batterici, niente cambi, al limite più avanti quando la vasca sarà stabile puoi fare dei piccoli cambi al bisogno, non più di una volta al mese e non più del 15/20%, se proprio devi, rabbocchi per l'acqua che evapora con la Sant'Anna.
5) Metti una foto dell'acquario come ti ho già chiesto, per favore.

sopravvivenza betta al picco di nitrati?? Mi sa che ho fatto una ca***a

Inviato: 31/03/2024, 17:08
di Gionanni
Comunque il prodotto che mi è stato dato è un bioregolatore non so che differenza ci sia da i batteri benefici qualcuno lo sa??

Aggiunto dopo 46 secondi:
Quindi se metto le piante non devo preoccuparmi di spostare il pesce anche se l acquario è in attivazione?

sopravvivenza betta al picco di nitrati?? Mi sa che ho fatto una ca***a

Inviato: 31/03/2024, 17:14
di Fiamma
Gionanni ha scritto:
31/03/2024, 17:09
bioregolatore non
Sarà un biocondizionatore, serve a togliere il cloro e i metalli pesanti dall'acqua di rubinetto, con la Sant'Anna non ti serve.
Gionanni ha scritto:
31/03/2024, 17:09
Quindi se metto le piante non devo preoccuparmi di spostare il pesce anche
Il pesce lo devi spostare perché 1) in 10 litri non ci può stare bene 2) devi cambiare il fondo calcareo che ti indurisce l'acqua e la rende non adatta al Betta.

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Quando hai una vasca più grande, fondo nuovo, hai messo le piante, allora puoi mettere il Betta.
Ma la foto della vasca ?

sopravvivenza betta al picco di nitrati?? Mi sa che ho fatto una ca***a

Inviato: 31/03/2024, 17:24
di Gionanni
In realtà non è per i metalli pesanti dice che usa dei batteri per levare i nitriti e nitrati penso che siano batteri normali, comunque ora procedo a togliere il fondo anche se calcareo in piccolissima parte devo cambiare anche l acqua? Potrebbe essere diventata calcarea?( l ho messo ieri sera  e 1 sassolino su 30 è calcareo) 

sopravvivenza betta al picco di nitrati?? Mi sa che ho fatto una ca***a

Inviato: 31/03/2024, 17:25
di Fiamma
Questo è un Betta che avevo recuperato da una vasca appena più piccola della tua, non ho ancora avuto tempo di allestire per lui una vasca, sta da un paio di mesi in questa di plastica, 20 litri, una Anubias per farlo riposare, poi solo piante emerse ( Pothos, Lucky Bamboo) niente lampada perché sta vicino alla finestra, niente filtro, solo riscaldatore.Riempito con acqua Sant'Anna, fatto solo una volta un piccolissimo cambio per togliere i pezzi della foglia di catappa che si decomponeva ( quelle cose che vedi sul fondo, tra l'altro non c'è fondo perché è una cosa provvisoria) rabbocchi con Sant'Anna.
Il pesce che era moribondo ( lo tenevano in pochi litri senza riscaldatore, acqua dura,zero piante) è vivacissimo, sempre in parata, salta per prendere i granuli, ha sempre un mega nido di bolle.
20240331_144237_1537353251826569199.webp