pietromoscow ha scritto: ↑22/10/2024, 13:20
Esempio nella mia vasca 15 litri netti, uso 1 ml di potassio 1 ml di Magnesio a settimana le piante volano. Nella vasca di nicola.dorini 80 litri netti doserei non più 3/4 ml di Potassio 3/4 ml di Magnesio a settimana.
Per non andare ne in carenza ne in eccesso
Quindi fertilizza ad occhio?Cambi acqua ogni quanto?
Cioe,' tu che sei maniaco dei valori fissi e scolpiti nella pietra NO
3- 10 PO
43- 1 Fe 0,1/0,2 poi magnesio e potassio li butti dentro a caso e separatamente senza neanche conoscere la composizione della sua acqua

?
Posto solo la composizione del N nitrato della Dennerle per @
nicola.dorini
Soluzione di fertilizzante NK 2 + 2,2
2 % N azoto totale = azoto nitrato
2,2 % K 2 O ossido di potassio solubile in acqua
Massa netta: vedere la confezione del prodotto
Ingredienti secondari: 2,3 % Na sodio solubile in acqua, 1,15 % sostanza organica
Coadiuvanti tecnologici: Per la conservazione: sorbato di potassio Coadiuvanti
applicativi: colorante
Istruzioni per la conservazione: Conservare a temperatura ambiente. Proteggere dal caldo e dal gelo. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici
Modalità d'uso specificata: Solo per la concimazione di piante ornamentali in acquario. Per istruzioni dettagliate per l'uso e il dosaggio, vedere le informazioni sulla confezione. Nota: i consigli ufficiali devono avere la precedenza sulle nostre informazioni.
Questa è quella del K potassio:
Soluzione di fertilizzante K 5,5
5,5 % K 2 O ossido di potassio solubile in acqua;
Massa netta: vedere la confezione del prodotto.
Ingredienti secondari: 1,2% zolfo solubile in acqua
Coadiuvanti tecnologici: Per la conservazione: sorbato di potassio Coadiuvanti
Applicativi: colorante
Istruzioni per la conservazione: Conservare a temperatura ambiente. Proteggere dal caldo e dal gelo. Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Modalità d'uso specificata: Solo per la concimazione di piante ornamentali in acquari. Per istruzioni dettagliate per l'uso e il dosaggio, vedere le informazioni sulla confezione. Nota: i consigli ufficiali devono avere la precedenza sulle nostre informazioni.
Dimensione: 250 ml
Quella del fosfato non la trovo.ma è solo per farti capire che il potassio c'è gia' in parte o è addirittura il componente principale in altri fertilizzanti,per cui non è detto che sia necessario aggiungerlo a parte.
Idem per il magnesio che potrebbe gia' essere sufficiente usando acqua di rete o in bottiglia.Facendo cambi settimanali potrebbe essere relativo(ammesso che abbia un senso aggiungere un prodotto che costa per poi buttarlo nel cesso),ma non è detto.
Inoltre sono due elementi che possono andare in competizione tra di loro,per cui l'eccesso di uno potrebbe inibire l'assimilazione dell'altro.
Comunque se vogliamo parlare di fertilizzazione ci spostiamo nella sezione idonea,dimmi tu.