Pagina 2 di 4

Alghe, NO3-, PO43-

Inviato: 21/02/2025, 16:04
di antoninoporretta

Rudyroby ha scritto:
21/02/2025, 13:42
partire dall'illuminazione

Secondo me, questo andrebbe valutato quando Azoto e Fosforo saranno sufficienti per le piante potersi riprendere.
Lo dico solo perché secondo me le luci Juwel sono valide ma, a differenza di altre marche come magari Chihiros, non sono LED che si adattano alle nostre esigenze ma siamo noi a doverci adattare a loro.
Solo con luci originali posso confermare che funziona bene la coppia Nature e Color, mentre con aggiunta vanno benissimo Day e Nature con due batte da 50cm di fitostimolanti di Rosso:Blu 5:1.
Sto testando da solo un paio di mesi solo Day e Nature con piante non troppo complicate e fin'ora nemmeno un cenno di alghe.
Quindi, secondo me è più una questione di fertilizzazione. 
I cambi (soprattutto se spesso e/o abbondanti) ovviamente vanno a ridurre i nutrienti presenti in acqua quindi alle piante resta poco o niente quindi, si, i cambi d'acqua sono colpevoli tanto quanto una fertilizzazione efficace per introdurre i microelementi necessari.
Sei in sezione giusta, ad ogni modo.
 
Se eventualmente non dovessi trovare neanche con la fertilizzazione, passa (di nuovo) in tecnica.
 
Ma non puntare subito il dito alle Juwel, quelle poverette. 😂

Alghe, NO3-, PO43-

Inviato: 22/02/2025, 6:20
di cicerchia80
Rudyroby ha scritto:
21/02/2025, 10:23
Poi, non è che a questo punto mi conviene recuperare la vecchia nature da 6500 e rimpiazzare la nuova day 9000…?
si😈


antoninoporretta ha scritto:
21/02/2025, 10:09
Solo Profito e Ferro della Easylife è molto poco e quel poco che c'è,
Rudyroby ha scritto:
20/02/2025, 16:08
regolo il KH e GH aggiungendo bicarbonato di potassio e solfato di magnesio.
Rudyroby ha scritto:
20/02/2025, 10:56
TDS 195

....TDS 195 (quindi ppm) equivale ad almeno 350 µS se il suo tester ha la conversione in EU, il doppio se l'ha in U.S.A.
Mancano nitrati e fosfati per via dei cambi, ma gli altri fertilizzanti dentro (escluso il calcio appunto) li abbiamo con la pala

Rudyroby ha scritto:
21/02/2025, 13:42
Per quanto mi riguarda però cerco una soluzione di facile applicazione in quanto temo che le cose complicate poi rischio di non seguirle a dovere.
il protocollo easylife prevede il nitrato di potassio per integrare nitrati, al prezzo di un flacone compreresti la stessa cosa che ti durerebbe per una vita...anche se, se hai un buon carico organico, potrebbe anche non servirti (ora potresti avere i nitrati a 0 semplicemente per via dei cambi,)
Alla fine a parte le Vallisneria non é che hai chissà che massa di rapide
...stesso discorso varrebbe per il fosfo, ma ha dinamiche diverse dall'azoto, quindi un suo integratore lo prenderei a prescindere
Semplificando, ma parecchio, mentre l'azoto ha una retta che va da produzione>assorbimento delle piante, il fosforo ha tutta una serie di dinamiche che tende a farlo legare un po' con tutto

Puoi postare le analisi del tuo gestore, almeno vediamo cosa inserisce la tua acqua?
Che (per quel che valgono i rapporti) hai uno squilibrio pesante nella triade Ca-Mg-K é palese, vediamo di quanto

Guida alla prima fertilizzazione in acquario con il PMDD

antoninoporretta ha scritto:
21/02/2025, 16:04
Lo dico solo perché secondo me le luci Juwel sono valide ma
...si é sculati se non danno problemi 🤷statistica docet
antoninoporretta ha scritto:
21/02/2025, 16:04
Ma non puntare
...mi dispiace
Sai che non concordo
Su 100 vasche, 99 con questa configurazione hanno problemi
L'ultimo che ho letto il nipote di @Lenry99 , 2 vasche pressoché uguali, che comunque segue lui, una solo con le 6500, l'altra con la tragica coppia, per risollevarla gli hanno sparato dentro fino a 5mg/l di periossido piú blu exit
Dubito che la maggior parte dei possessori di Juwel siano incapaci 🤷(a parte comprare i Juwel)

Alghe, NO3-, PO43-

Inviato: 22/02/2025, 12:23
di Rudyroby
cicerchia80 ha scritto:
22/02/2025, 6:20
si
Ok grazie
cicerchia80 ha scritto:
22/02/2025, 6:20
l prezzo di un flacone compreresti la stessa cosa che ti durerebbe per una vita...
Non ho capito
cicerchia80 ha scritto:
22/02/2025, 6:20
Puoi postare le analisi del tuo gestore, almeno vediamo cosa inserisce la tua acqua?
Anche qui, perdonami non ho capito come rilevare i valori, se si tratta di seguire la guida non la trovo semplicissima

Alghe, NO3-, PO43-

Inviato: 23/02/2025, 22:05
di cicerchia80
Rudyroby ha scritto:
22/02/2025, 12:23
Non ho capito

Il nitrogen della easy life contiene il 17% di nitrato di potassio, se compri il flacone da mezzo litro avrai 85g di nitrato di potassio a circa 15 euro, se compri il nitrato di potassio che usiamo noi, ad una decina di euro ne avrai 2 KG

Rudyroby ha scritto:
22/02/2025, 12:23
Anche qui, perdonami non ho capito come rilevare i valori, se si tratta di seguire la guida non la trovo semplicissima
sulla bolletta che emette il tuo fornitore idrico, trovi le analisi chimiche dell'acqua:

Calcio
Magnesio
Sodio
Conducibilità
Ecc ecc

In base a quello sappiamo come é composta la tua acqua e che cosa stai inserendo in vasca

Alghe, NO3-, PO43-

Inviato: 24/02/2025, 10:20
di Rudyroby
cicerchia80 ha scritto:
23/02/2025, 22:05
Il nitrogen della easy life contiene il 17% di nitrato di potassio, se compri il flacone da mezzo litro avrai 85g di nitrato di potassio a circa 15 euro, se compri il nitrato di potassio che usiamo noi, ad una decina di euro ne avrai 2 KG
Okay grazie, dove lo posso prendere?
Per quanto riguarda i valori appena trovo la bolletta comunico i valori

Alghe, NO3-, PO43-

Inviato: 24/02/2025, 14:02
di cicerchia80
Rudyroby ha scritto:
24/02/2025, 10:20
Okay grazie, dove lo posso prendere?
qualsiasi negozio di giardinaggio NK 13-46 o online

Alghe, NO3-, PO43-

Inviato: 25/02/2025, 11:12
di Rudyroby
cicerchia80 ha scritto:
23/02/2025, 22:05
sulla bolletta che emette il tuo fornitore idrico, trovi le analisi chimiche dell'acqua
Nella bolletta non sono presenti i valori, mi hanno rimandato al sito web dove ci sono tutti i valori ed è un elenco lunghissimo...., mi devo prendere la briga di cercarli uno ad uno, mi puoi segnalare gli essenziali?

Se acquisto il nitrato di potassio mi aiuti poi per il dosaggio?

Alghe, NO3-, PO43-

Inviato: 25/02/2025, 14:42
di Rudyroby

cicerchia80 ha scritto:
23/02/2025, 22:05
In base a quello sappiamo come é composta la tua acqua e che cosa stai inserendo in vasca

il file allegato estratto dal sito del fornitore​
Analisi acqua.xlsx

Alghe, NO3-, PO43-

Inviato: 25/02/2025, 15:10
di cicerchia80
Rudyroby ha scritto:
25/02/2025, 14:42

cicerchia80 ha scritto:
23/02/2025, 22:05
In base a quello sappiamo come é composta la tua acqua e che cosa stai inserendo in vasca

il file allegato estratto dal sito del fornitore​Analisi acqua.xlsx
Guarda ho difficoltà a leggere da cellulare i file excel, le guardo sta sera e ti rispondo meglio
Comunque confermano i miei dubbi
A livello di calcio non hai nulla in acquario, e se l'acqua é cosi tenera come sembra, sei proprio a 0
In pratica hai GH 6 e un rapporto calcio magnesio buono di suo (il sodio é un pelo alto) ma potresti usarla cosi

Alghe, NO3-, PO43-

Inviato: 26/02/2025, 17:45
di Rudyroby
cicerchia80 ha scritto:
25/02/2025, 15:10
acqua.xlsx
Guarda ho difficoltà a leggere da cellulare i file excel, le guardo sta sera e ti rispondo meglio
Comunque confermano i miei dubbi
Vorrei iniziare il protocollo pmdd , per quanto riguarda il rinverdente in tutti quelli che ho trovato ci sono delle differenze sulle etichette rispetto quello pubblicato nel forum.

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Immagini