Patina/batteri verde biancastro su arredi e anubias
Inviato: 07/09/2025, 7:48
Non è la corrente d'acqua il problema, concordo al 100% con te. Ma aiuta... questo si.
Le Piante, in realtà stanno bene le anubias sono piene di foglie nuove e non ancora colpite dai ciano. Le altre anche stanno bene e devo continuare a potare regolarmente. un paio di giorni di buoi (non totale, non ho nemmeno un telo da metterci sopra
) non credo sarà un problema.
pH: sono sul 6.8/7 con aggiunta di anidride. Ripristino anche quella oggi.
Ferro e altri li porto facilmente ai valori corretti. Quello che ho sempre faticato è mantenere NO3- intorno a 5-10 ma essendo questi parte di tutto il ciclo devo capire come sistemarli
Inizio le varie operazioni e nel caso vi chiedo qualche suggerimento in base ai progressi.. e valori dell'acqua
No aspetta, volevo solo dire che la "corrente" d'acqua riduce il problema. ma non è sicuramente la soluzione. Magari però può aiutare in fase di "cura".Rindez ha scritto: ↑07/09/2025, 7:29
Mandelsworld ha scritto: ↑07/09/2025, 6:46La cosa della corrente è vera. Gli arredi e le fogne nella parte SX dell'acquario dove c'è l'uscita del filtro esterno è praticamente quasi pulita. Il problema è praticamente nella parte destra dove c'è invece l'aspirazione del filtro.
non sarei così sicuro...
Di vasche senza filtro, senza pompe di movimento e senza ciano ne esistono.
Il fattore o i fattori scatenanti sono altri, che poi il movimento d'acqua presente o meno possa agevolarli...forse? O forse No...
Ciano in alcune vasche lì ho avuti e crescevano indipendente che fossero in corrente o meno.
Il mio pensiero è sicuramente non proprio convenzionale rispetto a questo fatto(infatti l'IA la pensa diversamente), ma sicuramente quello che devi sistemare per liberarti dai ciano è altro.
Aggiunto dopo 4 minuti :
Mandelsworld ha scritto: ↑07/09/2025, 6:46Punta ad avere i nitrati (NO_3) intorno a 5-10 mg/l e i fosfati (PO_4^{3-}) tra 0.5 e 1 mg/l.
qui starei più alto, vogliamo aiutare le piante a competere con i ciano...perché tenerle a dieta?
Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Mandelsworld ha scritto: ↑07/09/2025, 6:46Spegni le luci dell'acquario per 2-3 giorni consecutivi e copri la vasca con un telo scuro per non far passare la luce. Non preoccuparti per i pesci o le piante,
dipende abbiamo piante in forma(non credo)?
Se sono debilitate e le metti al buio...quando ridai luce i ciano si riprenderanno ad una velocità che le piante non sono in grado di contrastare.
Se le piante fossero in piena salute...allora potrebbe funzionare(a patto che i fattori limitanti/scatenanti i ciano siano stati risolti.
Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
La nostra IA a anche omesso di considerare altri fattori legati al nutrimento delle piante...a tenuto in considerazione solo nitrati e fosfati.(e consigliato valori per la dieta di una modella).
Ok che sono due nutrienti di primissima importanza...ma non servono solo loro perché le piante possano contrastare agevolmente i ciano/alghe.
Potassio ne parliamo?, magnesio?, micro?, ferro? pH? Temperatura? Spettro luminoso?
@Lerry99 mi scuso per l'intervento...ma.le IA incominciano a darmi fastidio ultimamente
Non è la corrente d'acqua il problema, concordo al 100% con te. Ma aiuta... questo si.
Le Piante, in realtà stanno bene le anubias sono piene di foglie nuove e non ancora colpite dai ciano. Le altre anche stanno bene e devo continuare a potare regolarmente. un paio di giorni di buoi (non totale, non ho nemmeno un telo da metterci sopra

pH: sono sul 6.8/7 con aggiunta di anidride. Ripristino anche quella oggi.
Ferro e altri li porto facilmente ai valori corretti. Quello che ho sempre faticato è mantenere NO3- intorno a 5-10 ma essendo questi parte di tutto il ciclo devo capire come sistemarli

Inizio le varie operazioni e nel caso vi chiedo qualche suggerimento in base ai progressi.. e valori dell'acqua