Problema piante
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- reptil83
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/08/16, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Problema piante
Questa è la composizione dei sali:
Prima utilizzavo i sali della seachem che in effetti sono privi di sodio....mi sa che ho fatto un grosso errore a cambiare. .
Non ho mai avuto problemi con il fondo Ada....sono ormai più di 10 anni che lo utilizzo sulle mie vasche ed ho avuto sempre un pratino molto bello.Prima utilizzavo i sali della seachem che in effetti sono privi di sodio....mi sa che ho fatto un grosso errore a cambiare. .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53710
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Problema piante
se non lo mischi con altri protocolli noreptil83 ha scritto:Non ho mai avuto problemi con il fondo Ada
È un buon fondo,di certo non lo cambierei con l'Akadama,ma il problema te lo sei trovato da solo

Come ti scrivevo puoi usare anche quella di rete,o al limite ritorna ai Sachem....ma perchè poi se la tua acqua è buona :-\
I suggerimenti sopra di alzare i fosfati rimangono
Stand by
- reptil83
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/08/16, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Problema piante
Perchè non voglio introdurre altri nitrati e poi il GH e KH sarebbe troppo elevato.cicerchia80 ha scritto:ma perchè poi se la tua acqua è buona :-\
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Problema piante
I nitrati a 24 non sono mica alti, ci farei la firma! Io ce li ho a zero purtroppo. Pensa che qualcuno fatica a tenerli a 50. Basta aggiungere qualche rapida e fertilizzare a modo (non con foglietto delle istruzioni)
E poi con demineralizzata e osmosi tagli al punto giusto per KH e GH.
E poi con demineralizzata e osmosi tagli al punto giusto per KH e GH.
- cicerchia80
- Messaggi: 53710
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Problema piante
ma tagliata a metà avresti KH7 GH7reptil83 ha scritto:Perchè non voglio introdurre altri nitrati e poi il GH e KH sarebbe troppo elevato.cicerchia80 ha scritto:ma perchè poi se la tua acqua è buona :-\

Ti ha risposto Giosué..ma aggiungo......
I nitrati li porteresti a 10 mg/l,anche pochi per le tue piante...e poi..ti preoccupi per loro e usi il nitrogen :-\
Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Problema piante
Scusate, ma l'excel ada non è un disinfettante?cicerchia80 ha scritto:ma tagliata a metà avresti KH7 GH7reptil83 ha scritto:Perchè non voglio introdurre altri nitrati e poi il GH e KH sarebbe troppo elevato.cicerchia80 ha scritto:ma perchè poi se la tua acqua è buona :-\![]()
Ti ha risposto Giosué..ma aggiungo......
I nitrati li porteresti a 10 mg/l,anche pochi per le tue piante...e poi..ti preoccupi per loro e usi il nitrogen :-\
In ogni caso, non capisco, perché avresti paura di introdurre i nitrati con l'acqua di rete, mentre non ti preoccupi ad aggiungerli con la fertilizzazione?
In più, usando acqua ricostruita, come puoi non avere carenze di elementi traccia?

Poi, vedo una tabella con le dosi prestabilite settimana in settimana. Io se avessi un protocollo ad elementi separati li aggiungerei solo l'elemento che manca all'occorrenza, in modo da non avere troppi eccessi. Anche perché secondo me le piante non assorbono mai la stessa quantità di elementi, ma varia nel corso dei giorni, settimane e nel corso dell'anno..
Fai i cambi vero? Perché altrimenti potresti avere qualche accumulo secondo me..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Problema piante
Aggiungo, che forse potresti aiutarci anche in questo topic
informazioni sui sali ricostruzione t18858
Stiamo cercando esperienze con i sali e discutendo del perché non usarli. Inoltre cerchiamo la loro composizione
informazioni sui sali ricostruzione t18858
Stiamo cercando esperienze con i sali e discutendo del perché non usarli. Inoltre cerchiamo la loro composizione
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- reptil83
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/08/16, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Problema piante
ho effettuato ieri sera un cambio di 40 litri con acqua di osmosi e sali seachem che non contengono sodio me ne erano rimasti giusti giusti per fare 40 litri.....poi questa sera ne farò un altro con acqua del rubinetto tagliata a metà con osmosi....non ho il biocondizionatore ma per una volta non credo sia un problema..
Quella tabella lo presa di riferimento per iniziare...ma ho cambiato le dosi...metto molto più fosfato ho diminuito la dose di nitrati ed aumentato il ferro.FedericoF ha scritto:Poi, vedo una tabella con le dosi prestabilite settimana in settimana.
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Problema piante
Ma perché tutti sti cambi?
Quello non lo devi usare mai. Non lo ricomprare.reptil83 ha scritto:non ho il biocondizionatore ma per una volta non credo sia un problema..
Io aumenterei le rapide e con i nitrati mi terrei sui 20/30, come la tua acqua di rubinetto.reptil83 ha scritto:Quella tabella lo presa di riferimento per iniziare...ma ho cambiato le dosi...metto molto più fosfato ho diminuito la dose di nitrati ed aumentato il ferro.
- reptil83
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 01/08/16, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Problema piante
Per abbassare il livello di sodio che probabilmente è alle stelle. Non mi avete consigliato così? ?ho capito male?giosu2003 ha scritto:Ma perché tutti sti cambi?
La mia acqua la devo tagliare se no introduco più di 20 ml/l di sodio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], federicaing e 7 ospiti