Ormone Fai da TE

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di trotasalmonata » 11/03/2017, 2:59

FrancescoFabbri ha scritto:
Gery ha scritto: In realtà questi acidi vengono assorbiti a livello di meristemi intercalari, per cui va bene messo in colonna.
Perdonami @trotasalmonata , mi potresti tradurre che significa perché ti giuro che per me è arabo dall'ignoranza in agraria?? :D Ormai tradurre Gery è il tuo lavoro di quello che mi ricordo =))
...ehhhh, dunque... supercazzola con scappellamento a destra, credo....
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di cicerchia80 » 11/03/2017, 7:34

trotasalmonata ha scritto:ehhhh, dunque... supercazzola con scappellamento a destra, credo....
ma come se fosse bitumata o tapioco come se fosse antani? :-?
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di trotasalmonata » 11/03/2017, 21:59

Gery le tue idee sono sempre interessanti e originali. Ti adoro.

Quindi potrebbe essere utile anche quando potiamo dal basso?

se ho capito bene può essere meno utile per piante che usano le radici solo per ancorarsi tipo egeria, sessiliflora e più utile per echinodorus, crypocorine?

è utile alla prima piantumazione o con piante nuove anche perché gli tagliano le radici prima di interrarle?

Quale ramo bisogna prendere? Bastano i rami ''piangenti'', cioè quelli che cadono?

L'acido salicilico è lo stesso acido acetilsalicilico che c'è nell'aspirina? Mi sempra che sono collegati in qualche modo...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 11/03/2017, 22:21

trotasalmonata ha scritto:Quindi potrebbe essere utile anche quando potiamo dal basso?
è utile alla prima piantumazione o con piante nuove anche perché gli tagliano le radici prima di interrarle?
Si esatto :-bd
trotasalmonata ha scritto:se ho capito bene può essere meno utile per piante che usano le radici solo per ancorarsi tipo egeria, sessiliflora e più utile per echinodorus, crypocorine?
No è il contrario!!

Le piante tipo echinodorus o crypocorine stolonano creando delle nuove piantine con parte apicale e parte radicale perfettamente sviluppate per cui a queste non serve altro.
Le piante che usano le radici solo per ancorarsi tipo egeria e sessiliflora, fino a che non sviluppano le radici tutto quello che assorbono lo portano in fondo, e noi in questa fase le vediamo ferme e diciamo che "devono adattarsi".

Stimolando gli ormoni radicali, non facciamo altro che accelerare questa fase :)
trotasalmonata ha scritto:Quale ramo bisogna prendere?
Ogni ramo giovane va bene, si vedono perché sono verde/giallo rispetto agli altri che sono marroni.
trotasalmonata ha scritto:L'acido salicilico è lo stesso acido acetilsalicilico che c'è nell'aspirina? Mi sempra che sono collegati in qualche modo...
Si!!!
Non so se ti è mai successo, ma se chiedi a un fioraio come far durare più a lungo i fiori recisi, ti dirà di mettere dell'aspirina nel vaso. ;) il motivo e proprio per dare al fiore la possibilità di assorbire i nutrimenti dall'acqua. :ymparty:
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di cicerchia80 » 11/03/2017, 22:26

Domanda....sapevo che il latte di una pianta recisa può essere tossico in vasca :-?

Siamo tranquilli?
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 11/03/2017, 22:31

cicerchia80 ha scritto:Domanda....sapevo che il latte di una pianta recisa può essere tossico in vasca

Siamo tranquilli?
Il "latte" si trova in piante come il fico, i salici contengono la salicina che è uno zucchero che nel peggiore delle ipotesi può far bene alle mucose dei pesci. :)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
mario.savio
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 14/01/17, 13:11

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di mario.savio » 11/03/2017, 22:37

Gery ha scritto:acido salicilico
Hai riscontrato anche cambiamenti sulle alghe verdi?
Questa sostanza è il principio attivo dell'Algexit della Easy Life. A quanto ho letto dovrebbe inibire l'assorbimento di potassio da parte di queste alghe. Io in effetti ho avuto riscontri molto positivi sulle alghe verdi puntiformi, cladophora crispata è filamentose senza effetti collaterali visibili su gamberetti, lumache e pesci.
Ho letto su un forum datato che consigliavano addirittura di far radicare una talea di salice nell'acquario.

Piccola curiosità o.t. recentemente analizzando il tartaro dei denti di teschi di Neanderthal hanno scoperto che la corteccia di salice era già usata a scopo fitoterapico.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di trotasalmonata » 11/03/2017, 22:39

Ok. Tutto chiaro.
Ho ragionato pensando che all'egeria and company non servisse portare molto materia alle radici... ora ho capito.

Dopo 2 mesi in questo forum ora nell'acquario metterò corteccia di salice per l'acclimatamento delle piante e paglia di riso anticiano, un osso di seppia e un sacco di prodotti che non vendono nei negozi di acquari!!! . :-bd :-? ;)

Un'altra domanda.
Ma dopo che le piante hanno radicato devo togliere il salice piangente dalla vasca?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di Gery » 11/03/2017, 22:45

mario.savio ha scritto:Hai riscontrato anche cambiamenti sulle alghe verdi?
Se leggi dall'inizio solo riportato qualcosa che ho estratto dai miei appunti di idroponica, ma non ho fatto nessun test in vasca, l'ho condiviso per dare la possibilità a qualcuno di provare e poter riportare le sue impressioni.

:D La chicca sulle alghe non l'ho volutamente scritta per non creare un eccesso di speranze a chi legge. :D

In realtà, ma è una mia opinione, quello che vedi in primis sono le piante che crescono più del solito, quanto alle alghe credo che dipenda proprio dalle piante che gli tolgono ogni nutrimento.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ormone Fai da TE

Messaggio di cicerchia80 » 11/03/2017, 23:18

Gery ha scritto:l'ho condiviso per dare la possibilità a qualcuno di provare e poter riportare le sue impressioni.
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], BenedettaCe96, Pinny e 11 ospiti