Pico-Acquario
Inviato: 05/04/2017, 22:58
Ciao
Visto l'ambiente ridotto e non progettato, ti consiglio di non farti indietro se ci fosse da cambiare buona parte dell'acqua, almeno per il primo periodo finchè non si assesta. Gli Asellus sono ghiotti di foglie secche e sfruttano le cavità. Se hai modo di farlo, potresti inserire delle "casette" per loro (emisfere di noci, ...).
E' proprio un Asellus. Si tratta di isopodi stupendi da allevare, si riproducono facilmente e si adattano alla maggior parte degli ambienti. Li allevo in barattoli da 5 litri assieme a gammaridi.
Visto l'ambiente ridotto e non progettato, ti consiglio di non farti indietro se ci fosse da cambiare buona parte dell'acqua, almeno per il primo periodo finchè non si assesta. Gli Asellus sono ghiotti di foglie secche e sfruttano le cavità. Se hai modo di farlo, potresti inserire delle "casette" per loro (emisfere di noci, ...).