Pagina 2 di 2
Pompa per tubi da aeratore
Inviato: 28/05/2017, 13:39
di Silvestro
lauretta ha scritto: ↑Buona idea quella di abbassare la tensione dell'alimentatore
Se andassi la tensione della pompa il motore andrà più lentamente più il diametro largo del tubo di uscita potresti regolare tutto perfettamente come vuoi
Pompa per tubi da aeratore
Inviato: 28/05/2017, 13:40
di Silvestro
lauretta ha scritto: ↑Buona idea quella di abbassare la tensione dell'alimentatore
Se abbassi la tensione della pompa il motore andrà più lentamente più il diametro largo del tubo di uscita potresti regolare tutto perfettamente come vuoi
Pompa per tubi da aeratore
Inviato: 28/05/2017, 13:42
di lauretta
Silvestro ha scritto: ↑28/05/2017, 13:40
Se abbassi la tensione della pompa il motore andrà più lentamente più il diametro largo del tubo di uscita potresti regolare tutto perfettamente come vuoi
Sarebbe perfetto, ma vorrei un tubo piccolo in vasca. Spero solo di non stare cercando un compromesso che non esiste

Pompa per tubi da aeratore
Inviato: 28/05/2017, 14:05
di Joo
lauretta ha scritto: ↑Sarebbe perfetto, ma vorrei un tubo piccolo in vasca. Spero solo di non stare cercando un compromesso che non esiste
Il compromesso esiste.
Ciao Lauretta, hai varie possibilità di poter raggiungere il tuo obiettivo:
riducendo la tensione riduci il numero di giri della pompa, quindi la portata, la prevalenza e la pressione in uscita;
se invece vuoi solo ridurre la pressione in uscita, senza variare la tensione, puoi limitare l'ingresso dell'acqua nella pompa ed ottieni minor portata e ovviamente minor pressione, senza toccare i tubi.
Pompa per tubi da aeratore
Inviato: 28/05/2017, 14:13
di lauretta
Giovanni 61 ha scritto: ↑
Il compromesso esiste.
Ciao Lauretta, hai varie possibilità di poter raggiungere il tuo obiettivo:
riducendo la tensione riduci il numero di giri della pompa, quindi la portata, la prevalenza e la pressione in uscita;
se invece vuoi solo ridurre la pressione in uscita, senza variare la tensione, puoi limitare l'ingresso dell'acqua nella pompa ed ottieni minor portata e ovviamente minor pressione, senza toccare i tubi.
Benissimo!! Sicuramente riuscirei a mettere in pratica una o l'altra soluzione.
Allora metterò un riduttore per l'innesto di un tubo da aeratore e userò una di queste due soluzioni per avere la prevalenza e la pressione che più si adattano alla vaschetta.

Pompa per tubi da aeratore
Inviato: 28/05/2017, 14:16
di Joo
lauretta ha scritto: ↑userò una di queste due soluzioni per avere la prevalenza e la pressione che più si adattano alla vaschetta.
Brava, potresti arrivarci dopo qualche tentativo..... ma l'importante e raggiungere l'obiettivo.
Pompa per tubi da aeratore
Inviato: 28/05/2017, 15:05
di Silvestro
Giovanni 61 ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑Sarebbe perfetto, ma vorrei un tubo piccolo in vasca. Spero solo di non stare cercando un compromesso che non esiste
Il compromesso esiste.
Ciao Lauretta, hai varie possibilità di poter raggiungere il tuo obiettivo:
riducendo la tensione riduci il numero di giri della pompa, quindi la portata, la prevalenza e la pressione in uscita;
se invece vuoi solo ridurre la pressione in uscita, senza variare la tensione, puoi limitare l'ingresso dell'acqua nella pompa ed ottieni minor portata e ovviamente minor pressione, senza toccare i tubi.
praticamente perfetto
