cicerchia80 ha scritto: ↑
Guybrush ha scritto: ↑Per l'acqua mi sono sempre arrangiato con RO e sali dosati da me (NaHCO3 e di KHCO3 per il KH, CaCl2 e MgSO4 per il GH).
La tua acqua di rete é pessima?hai pe analisi?
No, non direi, anzi:
Acquacomunale.png
Però mi sono abituato così fin dal principio: acqua RO e due miscele fai da te per regolare indipendendemente KH e GH.
(Più qualche aggiunta di
pochissimo sale marino e stronzio, ma mi dimenticavo quasi sempre).
La chimica è un hobby che ho da ben prima dell'acquariofilia e questa è una parte divertente in cui unisco due passioni.
Avevo anche sviluppato un software per il calcolo delle quantità di soluzioni in base ai valori desiderati e al volume d'acqua.
L'avevo condiviso su un newsgroup (credo fosse il 2005) ma non lo trovo più, dovrò rifarlo...
cicerchia80 ha scritto: ↑
roby70 ha scritto: ↑Per i neon invece è un po' corto, diciamo che si tende a consigliare almeno 100cm di lunghezza
Ideali...80 anche vanno bene...come no
Questa è un'OTTIMA notizia!
Saranno forse considerati "banali" ma mi sono sempre piaciuti un sacco i Neon.
cicerchia80 ha scritto: ↑
Guybrush ha scritto: ↑Mi piacciono molto i Neon, quindi ambiente amazzonico e pH piuttosto bassino,
Confondi con i cardinali forse,con i neon non andrei troppo sotto il neutro
Ok, meglio: dovrebbe essere meno macchinoso da ottenere.
cicerchia80 ha scritto: ↑
FedericoF ha scritto: ↑Niente nani senza sabbia secondo me.
Io userei solo uno strato di sabbia, niente sotto, se mettessi lapillo a lungo andare il materiale di granulometria più grossa tenderebbe a risalire.
Se sono cacatuoides volendo può fare 2 zone tranquillamente..
Cioè due zone di fondo nettamente diverse?
Non credo sarei in grado di ottenere risultati esteticamente piacevoli...
C'è qualche foto di esempio?
cicerchia80 ha scritto: ↑
Per gli altaspinosa invece no Guybrush...la sappia é indispensabile inbquanto geofaghi veri...sarebbero della stessa famiglia anche i caca ma quelli a momenti per colpa delle selezioni non sono nemmeno più apistogramma a momenti...ma resta il mio ciclide preferito
Comunque trá caca e altaspinosa i valori sono gli stessi,quindi con la sabbia metti chi ti pare,e volendo giocando con i valori se ri innamori dei ciclidi un domani puoi cambiare specie senza smantellare tutto..
Negli ultimi anni di funzionamento della mi vasca (era il 2008) mi prese tantissimo il sospetto che il filtro non stesse poi facendo molto per più indizi.
Uno in particolare: ero già in ottica trasloco e non riuscivo a seguire la vasca, così il filtro rimase intasato con flusso praticamente nullo d'acqua per almeno un mese, dovetti cambiare la pompa, eppure piante pesci erano sanissimi e non avevo alghe.
Mi sono sentito un miracolato con la fortuna del principiante ma poi riprendo quest'hobby in questi giorni e trovo che c'è chi li fa girare così con cognizione di causa!
Non credo sarei in grado di eliminare il filtro, sono solo stato molto fortunato ai tempi, però l'idea di un fondo poroso e un filtro un po' meno importante mi piace davvero ma davvero tanto.
Però desidero innanzitutto degli inquilini felici: va benissimo pure la sabbia.
Mi divoro subito l'articolo, grazie!
cicerchia80 ha scritto: ↑
Se ti dá fastidio troppa verdura possiamo anche pensare ad un biotopo puro..ma in entrambi i casi non sifonare
Caso 1 toglieresti nutrimento alle piante
Caso 2 le foglie in decomposizione sul fondo ci vogliono

...ma quello lo farei piú per le acque scure
Le piante mi piacciono e, sempre per l'idea della filtrazione sbilanciata verso la vasca, direi che mi servono...
cicerchia80 ha scritto: ↑
Guybrush ha scritto: ↑I Cory sono sempre di fondo, competono per il cibo o potrei metterne?
Meglio evitare 2 specie bentapelagiche(ossia legate al fondo) in pochi spazi...la strage é prossima,aumenta i neon...
Più che volentieri!
cicerchia80 ha scritto: ↑
Io da un oesce rimasto vedo vo non sono riuscito a trovare una compagna che non ammazzi
Ah... l'amore!
Grazie davvero dei consigli: con tutto questo aiuto, pian piano mi si sta formando un'idea più precisa di cosa allestire!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.