Nebbia e pesci scomparsi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Nebbia e pesci scomparsi

Messaggio di fernando89 » 27/08/2017, 19:43

robyaug ha scritto: Quindi volvox.
se ne sei sicuro apri un topic nella sezione alghe

Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Nebbia e pesci scomparsi

Messaggio di alessio0504 » 28/08/2017, 2:18

Sembrano proprio volvox.

Ti dico la mia esperienza: dopo settimane di tentativi svariati compreso il buio ho visto piante in estrema sofferenza (foglie quasi completamente marce e piante liquefatte). A quel punto mi son deciso a prendere una lampada UV-C.
Ti allego link dell'esperienza:
alghe-e-cianobatteri-f20/lampada-uv-c-t15484.html

Per farla breve in 72 ore ho risolto in una vasca da 350 litri netti, con una lampada ovviamente proporzionata:
IMG_2175.JPG
Stessa lampada usata molto tempo dopo in una vaschetta da 30 litri. Qui la lampada ha stravinto perché il litraggio è piccolissimo rispetto alla lampada. In 48 ore è andata così:
IMG_2177.JPG
A mio avviso una lampada UVC ha un costo ma è uno strumento che vale la pena di acquistare se si presentano le volvox in un acquario. Prendendone una di potenza adeguata a vasche medie non si va su cifre esagerate. La mia per esempio secondo me è anche esagerata e infatti viene garantita per acquari fino a 450 litri netti.
Averla nel mobile P otrebbe sempre tornar comodo in futuro e risparmierà sbattimenti o problemi alle piante dovuti a periodi prolungati di buio.
Il mio consiglio è di farci un pensierino.... 😉
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
robyaug
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 21/07/17, 23:47

Nebbia e pesci scomparsi

Messaggio di robyaug » 28/08/2017, 12:18

Il mio consiglio è di farci un pensierino.... 😉
mi sa di si...

il problema è capire la causa mi vengono in mente due cose non so se la vostra esperienza mi aiuta:
1. la morte dei due pesci che non trovo più
2. prima di andare in vacanza la parte della sabbia vicina al vetro davanti si era coperta di verde (penso alghe come quelle che si formano sul vetro) e ho cercato di rimuoverla, facendo questo ho smosso un po tutto...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Nebbia e pesci scomparsi

Messaggio di fernando89 » 28/08/2017, 14:09

fernando89 ha scritto: se ne sei sicuro apri un topic nella sezione alghe
non dovrò ripeterlo ancora vero? :-!!!
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
robyaug
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 21/07/17, 23:47

Nebbia e pesci scomparsi

Messaggio di robyaug » 28/08/2017, 14:39

non dovrò ripeterlo ancora vero? :-!!!
fatto. sorry

Avatar utente
robyaug
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 21/07/17, 23:47

Nebbia e pesci scomparsi

Messaggio di robyaug » 30/08/2017, 10:44

Paky ha scritto: i pesci non ne soffrono, tranquillo. Accendi l' areatore e non ci saranno problemi. Un paio di cambi comunque li farei.
un dubbio: mi consigliavi l'areatore anche in caso di alghe per ossigenare l'acqua essendo buio? scusa la rottura ma voglio togliermi tutti i dubbi e non fare cavolate.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Nebbia e pesci scomparsi

Messaggio di Paky » 30/08/2017, 11:38

robyaug ha scritto:
Paky ha scritto: i pesci non ne soffrono, tranquillo. Accendi l' areatore e non ci saranno problemi. Un paio di cambi comunque li farei.
un dubbio: mi consigliavi l'areatore anche in caso di alghe per ossigenare l'acqua essendo buio? scusa la rottura ma voglio togliermi tutti i dubbi e non fare cavolate.
per ossigenare l'acqua per i pesci. E nel caso fosse nebbia batterica invece che volvox, servirebbe per eliminare i batteri che la causano.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Salvo990
star3
Messaggi: 727
Iscritto il: 14/06/17, 18:55

Nebbia e pesci scomparsi

Messaggio di Salvo990 » 07/09/2017, 10:15

Ho avuto il tuo stesso problema anch'io (sicuramente) per colpa della mangiatoia che erogava forse un po' troppo mangime..io ho risolto facendo cambi d'acqua ogni 24h e dopo quasi una settimana ho risolto tutto, l'unica differenza è che la mia non era così fitta come la tua era quasi impercettibile. Nel tuo caso se è nebbia batterica accendi un aeratore in modo tale da ossigenare l'acqua perché i batteri assorbono molto ossigeno e di notte rischi che i pesci muoiano di asfissia.
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti