Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/08/2017, 19:43
se ne sei sicuro apri un topic nella sezione alghe
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 28/08/2017, 2:18
Sembrano proprio volvox.
Ti dico la mia esperienza: dopo settimane di tentativi svariati compreso il buio ho visto piante in estrema sofferenza (foglie quasi completamente marce e piante liquefatte). A quel punto mi son deciso a prendere una lampada UV-C.
Ti allego link dell'esperienza:
alghe-e-cianobatteri-f20/lampada-uv-c-t15484.html
Per farla breve in 72 ore ho risolto in una vasca da 350 litri netti, con una lampada ovviamente proporzionata:
IMG_2175.JPG
Stessa lampada usata molto tempo dopo in una vaschetta da 30 litri. Qui la lampada ha stravinto perché il litraggio è piccolissimo rispetto alla lampada. In 48 ore è andata così:
IMG_2177.JPG
A mio avviso una lampada UVC ha un costo ma è uno strumento che vale la pena di acquistare se si presentano le volvox in un acquario. Prendendone una di potenza adeguata a vasche medie non si va su cifre esagerate. La mia per esempio secondo me è anche esagerata e infatti viene garantita per acquari fino a 450 litri netti.
Averla nel mobile P otrebbe sempre tornar comodo in futuro e risparmierà sbattimenti o problemi alle piante dovuti a periodi prolungati di buio.
Il mio consiglio è di farci un pensierino....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
robyaug

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/07/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Origgio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne x willisii Crispatula Limnophila Anubias petit Microsorum
- Fauna: Guppy, planorbarius, phisa
- Secondo Acquario: Caridinaio 30lt con Neocaridina Yellow e Planorbarius Cruptocoryne salvinia
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di robyaug » 28/08/2017, 12:18
Il mio consiglio è di farci un pensierino....

mi sa di si...
il problema è capire la causa mi vengono in mente due cose non so se la vostra esperienza mi aiuta:
1. la morte dei due pesci che non trovo più
2. prima di andare in vacanza la parte della sabbia vicina al vetro davanti si era coperta di verde (penso alghe come quelle che si formano sul vetro) e ho cercato di rimuoverla, facendo questo ho smosso un po tutto...
robyaug
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 28/08/2017, 14:09
fernando89 ha scritto: ↑se ne sei sicuro apri un topic nella sezione alghe
non dovrò ripeterlo ancora vero?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
robyaug

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/07/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Origgio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne x willisii Crispatula Limnophila Anubias petit Microsorum
- Fauna: Guppy, planorbarius, phisa
- Secondo Acquario: Caridinaio 30lt con Neocaridina Yellow e Planorbarius Cruptocoryne salvinia
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di robyaug » 28/08/2017, 14:39
non dovrò ripeterlo ancora vero?

fatto. sorry
robyaug
-
robyaug

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/07/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Origgio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Cryptocoryne x willisii Crispatula Limnophila Anubias petit Microsorum
- Fauna: Guppy, planorbarius, phisa
- Secondo Acquario: Caridinaio 30lt con Neocaridina Yellow e Planorbarius Cruptocoryne salvinia
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di robyaug » 30/08/2017, 10:44
Paky ha scritto: ↑ i pesci non ne soffrono, tranquillo. Accendi l' areatore e non ci saranno problemi. Un paio di cambi comunque li farei.
un dubbio: mi consigliavi l'areatore anche in caso di alghe per ossigenare l'acqua essendo buio? scusa la rottura ma voglio togliermi tutti i dubbi e non fare cavolate.
robyaug
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 30/08/2017, 11:38
robyaug ha scritto: ↑Paky ha scritto: ↑ i pesci non ne soffrono, tranquillo. Accendi l' areatore e non ci saranno problemi. Un paio di cambi comunque li farei.
un dubbio: mi consigliavi l'areatore anche in caso di alghe per ossigenare l'acqua essendo buio? scusa la rottura ma voglio togliermi tutti i dubbi e non fare cavolate.
per ossigenare l'acqua per i pesci. E nel caso fosse nebbia batterica invece che volvox, servirebbe per eliminare i batteri che la causano.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Salvo990

- Messaggi: 727
- Messaggi: 727
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 14/06/17, 18:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sicilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Althernathera, anubias, Cryptocoryne brown, althernathera mini, bacopa caroliana.
- Fauna: 4 P. scalare e 15 cardinali
- Altre informazioni: Fertilizzo tramite PMDD di AF
Impianto CO2 con bombola ricaricabile
Illuminazione composta da 2 neon da 25 w ciascuno di cui uno rosa, e due strisce di LED da 6500k
Valori attuali: pH 7.1---n03 7---no2 0---gh 7d---kh5d
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Salvo990 » 07/09/2017, 10:15
Ho avuto il tuo stesso problema anch'io (sicuramente) per colpa della mangiatoia che erogava forse un po' troppo mangime..io ho risolto facendo cambi d'acqua ogni 24h e dopo quasi una settimana ho risolto tutto, l'unica differenza è che la mia non era così fitta come la tua era quasi impercettibile. Nel tuo caso se è nebbia batterica accendi un aeratore in modo tale da ossigenare l'acqua perché i batteri assorbono molto ossigeno e di notte rischi che i pesci muoiano di asfissia.
pH 7.1---n03 7---NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> 0---GH 7d----kh5d
Salvo990
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti