Pagina 2 di 10

Come fertilizzare?

Inviato: 01/10/2017, 23:49
di FrancescoFabbri
Ellen ha scritto: È la prima volta, in quanto il fondo è composto sia da ghiaietto sia da materiale fertilizzato.
Prima di iniziare a mettere i fertilizzanti, ti consiglio di ancorare la Microsorum su di un supporto come un legno o una roccia e non interrandola, o almeno se la vuoi tenere interrata assicurati che il rizoma sia ben scoperto ;)
Ellen ha scritto: Delle piante si nota qualche carenza evidente? Se si come si riconosce?
Dipende da quando le hai messe. Infatti vedo nella quinta foto una pianta che non avevi prima... Si è adattata? Ha iniziato a crescere?

Come fertilizzare?

Inviato: 02/10/2017, 0:01
di Ellen
No l'ho comprata così ieri, se ti riferisci al pogostemon erectus.Tra una settimana se sta bene la poto.
Le altre sono state messe più o meno tutte insieme.
Il microsorium è ancorato a una mattonella con le radici scoperte.

Come fertilizzare?

Inviato: 02/10/2017, 0:09
di FrancescoFabbri
Ellen ha scritto: No l'ho comprata così ieri, se ti riferisci al pogostemon erectus.Tra una settimana se sta bene la poto.
Le altre sono state messe più o meno tutte insieme.
Il microsorium è ancorato a una mattonella con le radici scoperte.
Perfetto.

Io farei mezza dose iniziale del PMDD che puoi leggere nell'articolo che ti aveva linkato Diego ;)

Dico mezza dose iniziale perché vedo che non stai erogando CO2 e perché l'acquario non è poi molto piantumato. Il Cifo S5 però lo doserei comunque lo stesso fino ad arrossamento ;)

Qua ci sono alcuni trucchi per come dosare il ferro in quella maniera:Il trucco dell'arrossamento :-bd

Come fertilizzare?

Inviato: 02/10/2017, 8:20
di Ellen
Si non sto erogando CO2 per il momento. Per il conduttimetro (arriva nei prossimi giorni) cosa devo sapere? (Valori massimi e minimi per il mio tipo di vasca... ecc ecc)

Quindi Ferro fino a arrossamento leggero poi per 10/15 giorni nulla (così c'è scritto nell'articolo) o meno?
10 ml di KNO3 2.5 ml di rinverdente e Mg.

Devo mettere tutto in un giorno o per componenti divise su più giorni?

Come fertilizzare?

Inviato: 02/10/2017, 11:26
di FrancescoFabbri
Ellen ha scritto: Si non sto erogando CO2 per il momento. Per il conduttimetro (arriva nei prossimi giorni) cosa devo sapere? (Valori massimi e minimi per il mio tipo di vasca... ecc ecc)
Se mi posso permettere, qui c'è tutto quello che devi sapere per usare il conduttivimetro ;)

Utilizzo del Conduttivimetro in acquario :D
Ellen ha scritto: Quindi Ferro fino a arrossamento leggero poi per 10/15 giorni nulla (così c'è scritto nell'articolo) o meno?
10 ml di KNO3 2.5 ml di rinverdente e Mg.
Esatto :-bd
Ellen ha scritto: Si non sto erogando CO2 per il momento. Per il conduttimetro (arriva nei prossimi giorni) cosa devo sapere? (Valori massimi e minimi per il mio tipo di vasca... ecc ecc)

Quindi Ferro fino a arrossamento leggero poi per 10/15 giorni nulla (così c'è scritto nell'articolo) o meno?
10 ml di KNO3 2.5 ml di rinverdente e Mg.

Devo mettere tutto in un giorno o per componenti divise su più giorni?
Adesso per questa roba non ci sono problemi e puoi mettere tutto insieme ;)

Differenziare i dosaggi nel tempo invece si fa soprattutto quando dobbiamo reintegrare il fosforo, che altrimenti con il ferro e il magnesio (se dosati nello stesso giorno al fosforo) creano composti insolubili :)

Per essere più prudenti in genere solo il fosforo si dosa sempre in ogni caso da solo, per sicurezza, e per gli altri no problem :-bd


Posted with AF APP

Come fertilizzare?

Inviato: 02/10/2017, 12:01
di Ellen
Ho letto l'articolo, forse è il caso fare qualche misurazione prima di iniziare a fertilizzare no?

Sempre nell'articolo dice di stare in un valore di conducibilità compreso tra 7/800 µS/cm ,ma che tale valore cambia x il tipo di ambiente. Sai dove posso trovare il valore dei guppy?

Come fertilizzare?

Inviato: 02/10/2017, 12:45
di FrancescoFabbri
Ellen ha scritto: Ho letto l'articolo, forse è il caso fare qualche misurazione prima di iniziare a fertilizzare no?
In linea di principio sarebbe così, hai detto bene ed in particolare sarebbe molto utile soprattutto sapere da che conducibilità parti :)

Tuttavia, puoi anche fare la prima dose e aspettare con le mani in tasca, in fin dei conti se ci pensi, una volta che avrai il conduttivimetro misurerai col tempo la conducibilità fino a che diventerà stazionaria. A quel punto, in concomitanza di questo blocco, molte piante cominceranno a mostrare a breve delle carenze e a quel punto ci risentiamo per valutare come reintegrare i vari elementi ;)

Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ormai che ho visto che ti piace leggere, credo che questo possa farti molto comodo :D
Ellen ha scritto: Sai dove posso trovare il valore dei guppy?
Scusa se ti rispondo così, ma effettivamente non saprei aiutarti, visto che non li avevo e non mi sono mai informato :D

Potresti chiedere in Poecilidi o provare a fare una ricerca con l'apposita funzione ;)


Posted with AF APP

Come fertilizzare?

Inviato: 02/10/2017, 13:07
di Ellen
Dato che le piante non sono troppo a secco penso di poter aspettare qualche giorno è fare le misure di partenza... Non vorrei avere problemi di valori alti già all'inizio :) (poi magari è semplice paranoia.

Nel pomeriggio vedo di leggerlo, grazie :) :)

Come fertilizzare?

Inviato: 02/10/2017, 19:24
di FrancescoFabbri
Ellen ha scritto: Dato che le piante non sono troppo a secco penso di poter aspettare qualche giorno è fare le misure di partenza... Non vorrei avere problemi di valori alti già all'inizio (poi magari è semplice paranoia.
Non ti preoccupare di aver furia ;)

In questo hobby la furia mi ha fatto sempre combinare danni :))

Come fertilizzare?

Inviato: 02/10/2017, 19:33
di Ellen
Una domanda (l'ennesima :)) )
L'articolo parla di un acquario di 100l metti come esempio. Visto che il mio è più piccolo faccio una proporzione?