puntini verdi su legno

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

puntini verdi su legno

Messaggio di Giueli » 24/10/2017, 17:10

dudu ha scritto: senti ma... se prendessi un vasetto di Egeria Densa o Heteranthera Zosterifolia (a proposito, grazie per il link) e glielo mettessi vicino per qualche tempo?
Le piante non fanno mai male... :-bd
Unica accortezza dai un occhiata qui:Allelopatia tra le piante d'acquario

Così da verificare se vanno d'accordo con le piante che già hai :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
dudu (24/10/2017, 18:03)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

puntini verdi su legno

Messaggio di dudu » 24/10/2017, 18:02

Giueli ha scritto:
dudu ha scritto: senti ma... se prendessi un vasetto di Egeria Densa o Heteranthera Zosterifolia (a proposito, grazie per il link) e glielo mettessi vicino per qualche tempo?
Le piante non fanno mai male... :-bd
Unica accortezza dai un occhiata qui:Allelopatia tra le piante d'acquario

Così da verificare se vanno d'accordo con le piante che già hai :-bd
l'acquario e' gia' stra-pieno di piante :-bd mi chiedevo se fosse una cosa sensata prenderne una in piu' da piantare, temporaneamente, in un bicchierino di plastica a fianco di quella "infetta" :ymdevil:

ho verificato che l'unica che soffrirebbe dell'alleopatia sarebbe la limnophila sessiliflora... ma preferirei correre questo rischio piuttosto che veder deperire la bucephalandra ~x(

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

puntini verdi su legno

Messaggio di Giueli » 24/10/2017, 23:50

dudu ha scritto: l'acquario e' gia' stra-pieno di piante
Foto :- :- :-
dudu ha scritto:
24/10/2017, 18:02
ho verificato che l'unica che soffrirebbe dell'alleopatia sarebbe la limnophila sessiliflora...
Vai di ceratophilum o Myriophyllum ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

puntini verdi su legno

Messaggio di dudu » 25/10/2017, 10:59

Giueli ha scritto:
dudu ha scritto: l'acquario e' gia' stra-pieno di piante
Foto :- :- :-
con piacere! considera ache oggi sono al giorno 18 dall'avvio.
acquario15giorni.jpg
ieri sera ho raccolto le filamentose con uno stuzzicadenti. potevo farci un'insalata alla fine =))

nel frattempo ho tastato le foglie della bucephalandra. da un lato sono belle solide, come i giorni scorsi. dal lato delle alghe sono molli, come se stessero marcendo :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

puntini verdi su legno

Messaggio di Giueli » 25/10/2017, 14:23

dudu ha scritto: con piacere! considera ache oggi sono al giorno 18 dall'avvio.
Complimenti,gran bel lavoro :ymapplause:

Occhio a rimuoverle troppo manuale,rischi di ritrovarti con i cianobatteri che sono molto peggio ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

puntini verdi su legno

Messaggio di dudu » 30/10/2017, 23:24

allora, sono un po' di giorni che non tocco niente e le alghe stanno degenerando. un po' di foto per rendere l'idea.
Foto 30-10-17, 22 57 24.jpg
Foto 30-10-17, 22 57 23.jpg
Foto 30-10-17, 22 57 22.jpg
Foto 30-10-17, 22 57 10.jpg
Foto 30-10-17, 22 57 07.jpg
Foto 30-10-17, 22 57 04.jpg
Foto 30-10-17, 22 56 55.jpg
Foto 30-10-17, 22 56 50.jpg
cosa faccio? :ymsick:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

puntini verdi su legno

Messaggio di Giueli » 30/10/2017, 23:31

dudu ha scritto: allora, sono un po' di giorni che non tocco niente e le alghe stanno degenerando. un po' di foto per rendere l'idea.
Ricordami un po' i valori?
A quanto giorni di maturazione sei ora?
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
dudu (31/10/2017, 6:32)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

puntini verdi su legno

Messaggio di dudu » 30/10/2017, 23:47

IMG-20171030-WA0005.jpg
Avviato il 7/10

É grave? X(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

puntini verdi su legno

Messaggio di Giueli » 31/10/2017, 0:30

dudu ha scritto: IMG-20171030-WA0005.jpg

Avviato il 7/10

É grave? X(
Sti ca..i, due reagenti diversi e valori in tabella... @-)
Io nelle mie vasche non ho idea di che valori ho da mesi... x_x
Hai il KH maggiore del GH o sbaglio?
Che acqua hai usato per riempire?
Che fondo hai?
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
dudu (31/10/2017, 6:32)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
dudu
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 01/09/17, 11:20

puntini verdi su legno

Messaggio di dudu » 31/10/2017, 6:32

Giueli ha scritto:
dudu ha scritto: IMG-20171030-WA0005.jpg

Avviato il 7/10

É grave? X(
Sti ca..i, due reagenti diversi e valori in tabella... @-)
Io nelle mie vasche non ho idea di che valori ho da mesi... x_x
Hai il KH maggiore del GH o sbaglio?
Che acqua hai usato per riempire?
Che fondo hai?
Sarà l'entusiasmo della principiante, comunque l'unico reagente ridondato é il GH perché quello SERA é molto sbiadito, come se fosse guasto =)) :D

Per il KH maggiore di GH: sembra essere così dall'ultima misurazione. I valori della precedente (23/10) erano in linea con l'acqua di rete. Ieri sera l'inversione :-s cosa comporta avere KH maggiore di GH?

Acqua del rubinetto e fondo dupontimix (poco, veramente, sotterrato sotto 5 centimetri abbondanti di ghiaino inerte)

Tutte le info di base raccolte nella prima pagina (incluse analisi acqua): il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 31376.html

Info sul protocollo di fertilizzazione (dennerle post + easylife nitro e fosfo): fertilizzazione-in-acquario-f21/fertili ... 32917.html

Stai eludendo la domanda :)) :)) :)) =)) chiamiamo l'esorcista per le alghe?! :ymdevil: :-s

Grazie per l'aiuto O:-)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti