Pagina 2 di 4
Acquario in maturazione che puzza
Inviato: 18/11/2017, 12:31
di cicerchia80
Emalele...che hai i test di aquascaping lab?
Mi dici la marca?
Quelli che misurano le durezze in PPM sono insoliti
Acquario in maturazione che puzza
Inviato: 18/11/2017, 14:31
di Emalele94
I miei tester sono quelli easy-life 50 strisce,le ho comprate da zooplus
Acquario in maturazione che puzza
Inviato: 18/11/2017, 16:48
di roby70
Emalele94 ha scritto: ↑per completezza anche se ovvio,sono in mg/l.
Di solito i valori di GH e KH si danno in gradi tedeschi non in mg/l

Praticamente tutti i test per acquario (a parte easy-life si vede e forse qualcun altro) li danno nei range 0-20 °d. Quindi il fatto che i tuoi erano in mg/l non era ovvio (almeno per me).
Emalele94 ha scritto: ↑ valori sono quelli ripetuti 3 volte su campioni diversi(acquario,bagno,cucina) e sono tutti e 3 uguali
Le striscette mi dispiace dirlo ma non sono molto affidabili; più o meno ci beccano con NO
2- ed NO
3- ma quasi sempre per GH, KH e pH sballano anche di molto. Per questi ultimi 3 è sempre meglio almeno all'inizio usare i reagenti.
Anche il range di KH che ti danno (10-16 °d se non ho fatto male i conti al volo) è molto ampio e questo indica la loro poca affidabilità. Inoltre hai un GH inferiore al KH cosa che spesso indica presenza alta di sodio (che al momento non è un problema dato che non hai piante

).
Emalele94 ha scritto: ↑ (questo testimonia che il filtro non é maturo e i nitrati erano un falso del mio rubinetto...)
Che parte dei nitrati li hai inseriti con acqua di rubinetto ci può stare.
Emalele94 ha scritto: ↑La capacità biologica non so quanto debba essere e qua casca l'asino,però so che il litraggio é per acquari fino a 120 litri,confermato anche dal mio negozio di fiducia(gestito da un biologo marino) quindi magari anche se ce ne sono di migliori,schifo non dovrebbe fare ecco
Mica ho detto che fa schifo; è solo che hai messo in acquario dei pesci che sporcano molto e quindi un filtro ben dimensionato ti aiuterebbe senz'altro anche perchè non hai piante a darti una mano. Se l'acquario fosse ben piantumato sarebbe diverso.
Se poi un biologo marino ti ha detto che va bene non ho le competenze per dire il contrario; visto che è il tuo negozio di fiducia immagino ti abbia anche consigliato cosa fare per la puzza e come allestire l'acquario
Non è polemica verso di te ma di negozianti che pur che vendere fanno fare qualunque cosa ne ho visti troppi

Se invece fino ad adesso ti ha dato dei buoni consigli magari se li riporti sono utili a tutti
Visto che ci sono ti faccio un'altra domanda: che fondo hai utilizzato?
E poi se hai voglia metti una foto per farci vedere l'acquario?

Acquario in maturazione che puzza
Inviato: 18/11/2017, 17:10
di Emalele94
roby70 ha scritto: ↑Emalele94 ha scritto: ↑per completezza anche se ovvio,sono in mg/l.
Di solito i valori di GH e KH si danno in gradi tedeschi non in mg/l

Praticamente tutti i test per acquario (a parte easy-life si vede e forse qualcun altro) li danno nei range 0-20 °d. Quindi il fatto che i tuoi erano in mg/l non era ovvio (almeno per me).
Emalele94 ha scritto: ↑ valori sono quelli ripetuti 3 volte su campioni diversi(acquario,bagno,cucina) e sono tutti e 3 uguali
Le striscette mi dispiace dirlo ma non sono molto affidabili; più o meno ci beccano con NO
2- ed NO
3- ma quasi sempre per GH, KH e pH sballano anche di molto. Per questi ultimi 3 è sempre meglio almeno all'inizio usare i reagenti.
Anche il range di KH che ti danno (10-16 °d se non ho fatto male i conti al volo) è molto ampio e questo indica la loro poca affidabilità. Inoltre hai un GH inferiore al KH cosa che spesso indica presenza alta di sodio (che al momento non è un problema dato che non hai piante

).
Emalele94 ha scritto: ↑ (questo testimonia che il filtro non é maturo e i nitrati erano un falso del mio rubinetto...)
Che parte dei nitrati li hai inseriti con acqua di rubinetto ci può stare.
Emalele94 ha scritto: ↑La capacità biologica non so quanto debba essere e qua casca l'asino,però so che il litraggio é per acquari fino a 120 litri,confermato anche dal mio negozio di fiducia(gestito da un biologo marino) quindi magari anche se ce ne sono di migliori,schifo non dovrebbe fare ecco
Mica ho detto che fa schifo; è solo che hai messo in acquario dei pesci che sporcano molto e quindi un filtro ben dimensionato ti aiuterebbe senz'altro anche perchè non hai piante a darti una mano. Se l'acquario fosse ben piantumato sarebbe diverso.
Se poi un biologo marino ti ha detto che va bene non ho le competenze per dire il contrario; visto che è il tuo negozio di fiducia immagino ti abbia anche consigliato cosa fare per la puzza e come allestire l'acquario
Non è polemica verso di te ma di negozianti che pur che vendere fanno fare qualunque cosa ne ho visti troppi

Se invece fino ad adesso ti ha dato dei buoni consigli magari se li riporti sono utili a tutti
Visto che ci sono ti faccio un'altra domanda: che fondo hai utilizzato?
E poi se hai voglia metti una foto per farci vedere l'acquario?

Per i valori dell' acqua sono risalito al fornitore che da valori molto diversi da quelli che effettivamente sono indicati dalle striscette,che a questo punto prenderò solo orientativamente

purtroppo per il sodio non posso fare nulla,non é dichiarato nemmeno dai fornitori e anche per questo non ho messo piante,spendere soldi per farle suicidare non avrebbe senso...il fondale é una ghiaia in quarzo inerte a granulometria non piccolissima,e ripeto che come allestimento ancora devo mettere le glimmerwood rocks ma sto aspettando per tutti questi casini

comunque io non so con che tono hai letto i miei messaggi,io ti sto rispondendo "per quello che so" ma sono straumile nell'accettare consigli,conscio che il biologo é sempre un venditore(ed infatti il filtro l ho comprato online non da lui,soprattutto perché essendo l'acquario in camera da letto avevo bisogno di un filtromolto silenzioso ).
comunque é negozio di "fiducia" perché é molto fornito non perché il biologo mi abbia consigliato,mi sono basato su altri pareri di un amico acquariofilo


visto che ci sono allego link sulle proprietà chimico fisiche dell' acqua e foto acquario
http://www.amam.it/lacqua/le-analisi/
analisi_messina.JPG
Posted with AF APP
Acquario in maturazione che puzza
Inviato: 18/11/2017, 17:30
di roby70
Emalele94 ha scritto: ↑comunque io non so con che tono hai letto i miei messaggi,io ti sto rispondendo "per quello che so"
Assolutamente... infatti mi sembrava di aver scritto che non era nei tuoi riguardi; a volte scrivendo non ci si capisce o si prende un tono per un altro. Pace fatta?
Ti dico quello che farei io:
- sposta i pesci in una vaschetta da 20/30 litri senza fondo ne niente facendo dei cambi del 15/20% ogni 1/2 giorni e pulendo il fondo dai loro escrementi. Quando sono nella vaschetta non esagerare con il cibo
- nella vasca grande fai un cambio sostanzioso di almeno il 70% dell'acqua mischiando quella del rubinetto con acqua d'osmosi o demineralizzata (direi nella proporzione 80 rubinetto e venti osmosi) o comunque fai un cambio in modo che non senti più la puzza.. anche tutta se serve. Se dopo averla tolta puzza ancora puoi anche pensare di togliere il fondo e rilavarlo... tanto ripartiamo da zero.
- spegni le luci dell'acquario fino a che non ha piante dentro, tenenedole accese favorisci solo le alghe
- spegni l'aereatore che non serve
- fai partire tutto e fai maturare il filtro per almeno un mese misurando fra 2/3 settimane i nitriti e nitrati
- nel frattempo procurati delle piante vere.. te ne dico qualcuna che aiuta molto: pistia o salvina galleggianti; egeria o ceratophylum come rapide (una delle due non entrambe), l'egeria la puoi piantare mentre il cerato o lo pianti lo lasci galleggiare. A queste puoi aggiungere anche delle piante lente per estetica come Anubias e Cryptocornie. Per le piante prova anche a dare un'occhiata o a chiedere sul nostro mercatino che magari trovi qualcosa senza spendere soldi (o pochi)
Se l'acquario ha qualche buco (es. per la mangiatoia) anche del pothos con le radici in acqua e le foglie fuori è ottimo.
- assieme alle pietre che hai già puoi mettere dei legni che puoi anche raccoglierti in natura:
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
- quando l'acquario è maturo rimetti dentro i pesci.. un mese passa presto.
- se hai altri dubbi chiedi
Se poi riesci a dar via i due pesci rossi che hai e prendere quelli a doppia cosa ancora meglio

Acquario in maturazione che puzza
Inviato: 18/11/2017, 17:34
di Emalele94
Immaginavo che avrei dovuto fare tutto da capo



grazie mille per l'aiuto comunque

solo una cosa,questa puzza ho notato che diminuisce levando il coperchio,o comunque mantenendolo aperto...é come se fosse dovuta ad un prodotto volatile che si accumula come in una "cappa"...qualche idea?
Posted with AF APP
Acquario in maturazione che puzza
Inviato: 18/11/2017, 17:44
di roby70
Emalele94 ha scritto: ↑é come se fosse dovuta ad un prodotto volatile che si accumula come in una "cappa"...qualche idea?
Per me è come se la puzza fosse sotto ed aprendo si disperde in giro quindi sembra di meno.. se provi ad infilare qualcosa nel fondo escono bolle? Se si queste puzzano?
Acquario in maturazione che puzza
Inviato: 18/11/2017, 17:49
di Emalele94
No dal fondo non escono bolle :/
Posted with AF APP
Acquario in maturazione che puzza
Inviato: 19/11/2017, 13:15
di cicerchia80
Ehila....ma hai 2 squali a defecare senza che nessuno assorba nulla
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Per le piante...non sò quanto sia vero
Io ho della Salvinia natans,della Phyllantus fluivitalis,Egeria densa e Bacopa monnieri oltre ad una Ninphea che non toccano assolutamente (vasca esterna)
Su che velocità hai messo la pompa dell'Eden?
Qualcuno mi mette degli screen sui valori?
Al mio cellulare danno fastidio i PDF

Acquario in maturazione che puzza
Inviato: 19/11/2017, 13:23
di roby70
cicerchia80 ha scritto: ↑Qualcuno mi mette degli screen sui valori?
Messe sopra assieme al link
