Pagina 2 di 5
Primo acquario 44 litri Askoll Pure M
Inviato: 20/11/2017, 13:03
di BollaPaciuli
Lorenzo767 ha scritto: ↑quali piante potrei scegliere per renderlo bello e funzionale senza ricorrere alla CO
2?
Breve lista
roby70 ha scritto: ↑Qualche esempio (non esaustivo):
Le galleggianti: prendono CO
2 dall'ambiente esterno
Anubias e Cryptocornie (ed in generale quelle lente)
Egeria Densa
Hydrocotyle, se lasciata galleggiante
Direi anche l'Hygrophilia (anche se c'è non la disdegna)
Ceratophyllum!
Primo acquario 44 litri Askoll Pure M
Inviato: 20/11/2017, 15:42
di Lorenzo767
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Lorenzo767 ha scritto: ↑quali piante potrei scegliere per renderlo bello e funzionale senza ricorrere alla CO
2?
Breve lista
roby70 ha scritto: ↑Qualche esempio (non esaustivo):
Le galleggianti: prendono CO
2 dall'ambiente esterno
Anubias e Cryptocornie (ed in generale quelle lente)
Egeria Densa
Hydrocotyle, se lasciata galleggiante
Direi anche l'Hygrophilia (anche se c'è non la disdegna)
Ceratophyllum!
Grazie mille per la lista, molto interessante!
Il muschio di Giava ed affini richiedono cure particolari?
Su YouTube ho trovato un video di un Askoll Pure M che rispecchia molto bene le mie “aspettative”
https://youtu.be/PL4nYLn91k4
Primo acquario 44 litri Askoll Pure M
Inviato: 20/11/2017, 16:31
di BollaPaciuli
Lorenzo767 ha scritto: ↑Su YouTube ho trovato un video di un Askoll Pure M che rispecchia molto bene le mie “aspettative”
Bello.
Ti sottolineo

che tutta la fauna presente

per gli spazi in essere. Le neritine le sconsigliamo perché sempre di cattura.
Visto che vi è un bel legno nel layout...
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Lorenzo767 ha scritto: ↑Il muschio di Giava ed affini richiedono cure particolari?
Io erect moss con poca luce e niente CO
2...cresce bene
Primo acquario 44 litri Askoll Pure M
Inviato: 20/11/2017, 19:12
di Lorenzo767
Bolla&paciuli ha scritto: ↑Lorenzo767 ha scritto: ↑Su YouTube ho trovato un video di un Askoll Pure M che rispecchia molto bene le mie “aspettative”
Bello.
Ti sottolineo

che tutta la fauna presente

per gli spazi in essere. Le neritine le sconsigliamo perché sempre di cattura.
Visto che vi è un bel legno nel layout...
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Lorenzo767 ha scritto: ↑Il muschio di Giava ed affini richiedono cure particolari?
Io erect moss con poca luce e niente CO
2...cresce bene
► Mostra testo
20171026_213621.jpg
Si un bel legno mi piacerebbe molto, come fondo cosa converrebbe utilizzare per la piantumazione dell’acquario?
Io pensavo ad un fondo scuro, anche perché ho letto essere maggiormente indicato per i pesci.
Complimenti per il tuo acquario, molto bello!
Primo acquario 44 litri Askoll Pure M
Inviato: 20/11/2017, 19:28
di roby70
Un qualsiasi ghiaietto inerte di granulometria 3/5mm di colore scuro va più che bene ; ad esempio a basso costo:
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Io i guppy in 44 litri non li metterei a meno che non sai a chi dare gli esuberi dato che figliano come conigli.. se proprio meglio gli endler più piccoli e meno prolifici
Primo acquario 44 litri Askoll Pure M
Inviato: 21/11/2017, 10:06
di roby70
Ho guardato adesso il video che hai messo... come ti ha detto Bolla la fauna direi che non è quella giusta
Sei proprio sicuro dell'Askoll pure M ? Se si ti piacerebbe qualcosa di diverso dai poecilidi?
Primo acquario 44 litri Askoll Pure M
Inviato: 21/11/2017, 14:15
di Lorenzo767
roby70 ha scritto: ↑ti piacerebbe qualcosa di diverso dai poecilidi?
Onestamente l'Askoll Pure M è l'unica cosa di cui sono abbastanza convinto, sia per una questione di dimensione che di design.
A cosa pensavi? per quanto concerne i pesci non ho idee ben precise, come specificato inizialmente mi sarebbe piaciuto un piccolo branco di Neon, ma ho capito che non è l'ideale...
Primo acquario 44 litri Askoll Pure M
Inviato: 21/11/2017, 18:20
di gem1978
Altro abbinamento nel Askoll Pure M è Betta con gruppo di Danio Margaritatus.
tra "primo acquario " e "allestimento" mi pare ci sono un paio di discussioni sugli Askoll con forma a cubo dalle quali puoi prendere spunto... Prova a fare qualche ricerca

Primo acquario 44 litri Askoll Pure M
Inviato: 21/11/2017, 20:25
di roby70
Sicuramente il betta con un gruppo di pesci gregari sarebbe la soluzione migliore... altrimenti oltre ai Danio si potrebbe pensare a Boraras, Trinogostigma, Dario Dario o dei nanofish. Prova a dare un'occhiata a questi poi magari vediamo di trovare altre idee se servono

Primo acquario 44 litri Askoll Pure M
Inviato: 21/11/2017, 20:45
di gem1978
roby70 ha scritto: ↑ si potrebbe pensare a Boraras,
Spazio minimo di nuoto?