Pagina 2 di 5
Inizio Protocollo Fertilizzazione
Inviato: 20/01/2018, 14:25
di FrancescoFabbri
aleph0 ha scritto: ↑
Solitamente i rapporti N-P-K sono rispettivamente 10-1-15 (mg / lt)
Quindi scegli uno di questi e le altre le fai variare in proporzione. Io ti consiglio di dare semplicemente 10 mg/lt di NO
3-, 1 mg/lt di PO
43- e 15 mg/lt di potassio
Diciamo che quel rapporto non è un mantra da seguire
Molti qui a fronte della loro esperienza ad esempio si sono accorti che con un Myriophillum è meglio tenersi sul 5 - 1 - (il potassio dipende comunque dalla vasca, quindi boh?) come rapporto...
Forse siamo un po' troppo empirici, ma ad esempio io se non tengo il potassio sopra i 30 mg/l indicativamente, le piante più lente mi vanno in carenza
Il rapporto giusto si trova basandoci sul tempo controllando i consumi delle piante. Magari all'inizio puoi provare a tenerti come suggerito, ma se poi vedi che consumi ad esempio più azoto che altro, ti conviene sempre agire di conseguenza

Inizio Protocollo Fertilizzazione
Inviato: 20/01/2018, 15:18
di aleph0
Si è vero quel che dici.. Prova ne è che da me la riccia fluitans ha invaso la superficie con 8W di LED su 90x40 di superficie e NO
3- e PO
43- a 0
Aggiunto dopo 24 secondi:
Era solo un punto di riferimento il mio.... Da qualcosa in effetti si deve pur partire
Inizio Protocollo Fertilizzazione
Inviato: 20/01/2018, 15:53
di FrancescoFabbri
aleph0 ha scritto: ↑Era solo un punto di riferimento il mio.... Da qualcosa in effetti si deve pur partire
Infatti come ho scritto qui ti dicevo che ero d'accordo
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Magari all'inizio puoi provare a tenerti come suggerito, ma se poi vedi che consumi ad esempio più azoto che altro, ti conviene sempre agire di conseguenza
Forse sono io che sono difficile da capire e mi spiego da cani

Inizio Protocollo Fertilizzazione
Inviato: 20/01/2018, 17:35
di aleph0
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Forse sono io che sono difficile da capire e mi spiego da cani
No.. Sono io che leggo da cani

Inizio Protocollo Fertilizzazione
Inviato: 20/01/2018, 19:15
di sa.piddu
Inizio Protocollo Fertilizzazione
Inviato: 21/01/2018, 13:54
di giorgio.giudici_6772
Ho comprato tutti I prodotti tranne il rinverdente che non ho trovato, praticamente ho visto che le dosi sono
Nitrato di potassio 5 ml ogni 100 lt ogni 3 gg
Magnesio 5 ml ogni 100lt ogni 3 gg
Rinverdente 5 ml a settimana
Ferro 3 ml ogni 15gg sempredosi per 100litri.
Come devo appena inseriti I prodotti regolarmi nelle successive settimane coi test e con il conduttivimetro
Inoltre il cifo fosforo e cifp azoto in che dosi lo devo somministrare.?
Scusate maho le idee ancora un po confuse su come gestire le dosi e le misurazioni.
Grazie e sicuramente in futuro dovrò per forza rompervi parecchio le scatole.
Inizio Protocollo Fertilizzazione
Inviato: 21/01/2018, 14:53
di aleph0
giorgio.giudici_6772 ha scritto: ↑Grazie e sicuramente in futuro dovrò per forza rompervi parecchio le scatole.
Non preoccuparti, è un piacere per tutti noi!
Allora, come ti dicevo poco su, questo sistema di fertilizzazione non ha una particolare frequenza di somministrazione ! Dare tot potassio una volta a settimana senza che in realtà nessuna pianta ne consumi, significherebbe arrivare ad un accumulo, prima o poi. Finché è il potassio ok, ma se si parla di eccessi di ferro o micro elementi poi gestire tutto diventa un casino!
In generale, quel che puoi fare adesso è la seguente cosa :
1) misuri NO
3- e PO
43-. Dopodiché integri quest'ultimi se necessario, cosa molto probabile dato che sono a 0, da quel che ho capito
Osservi le piante e cerchi di capire cosa potrebbe mancare loro. In ogni caso puoi dosare ferro fino all'arrossamento (
Il trucco dell'arrossamento), osservare le foglie e vedere se hanno buchi (probabile carenza di ferro o potassio), oppure se hanno deformazioni nella crescita delle nuove foglie ecc ecc!
Se ti è possibile, metti una foto molto ravvicinata di tutte le piante, cosi possiamo farci un'idea più precisa di quel è che la situazione!
Inizio Protocollo Fertilizzazione
Inviato: 21/01/2018, 15:44
di FrancescoFabbri
giorgio.giudici_6772 ha scritto: ↑Nitrato di potassio 5 ml ogni 100 lt ogni 3 gg
Magnesio 5 ml ogni 100lt ogni 3 gg
Rinverdente 5 ml a settimana
Ferro 3 ml ogni 15gg sempredosi per 100litri.
Scusa, ma dove hai letto questo?
aleph0 ha scritto: ↑Allora, come ti dicevo poco su, questo sistema di fertilizzazione non ha una particolare frequenza di somministrazione ! Dare tot potassio una volta a settimana senza che in realtà nessuna pianta ne consumi, significherebbe arrivare ad un accumulo, prima o poi.
Quotissimo
Infatti a noi fa moltissimo comodo usare un conduttivimetro. Se non sai a che cosa serva, ne approfitto per farti leggere questo interessantissimo articolo
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
Inizio Protocollo Fertilizzazione
Inviato: 21/01/2018, 17:24
di aleph0
In effetti anch'io me lo sono chiesto, non mi pare di averlo letto da nessuna parte negli articoli del forum !
Inizio Protocollo Fertilizzazione
Inviato: 21/01/2018, 19:10
di giorgio.giudici_6772
Ho appena finito di fare il test dell acqua e mi da :
NO3-. 0. PO43-. 0. KH. 4. GH. 8
La conduttività a 26. gradi è Ec. 480.
Il pH lo strumento mi da 7,5 ma non so se è tarato bene comunque anche il reagente mi da di solito lo stesso valore.
Stamattina ho levato le resine dal filtro, ho trovato tutti I prodotti come mi regolo adesso?
Considerate che ho alghe sul vetro e qualcuna filamentosa ma sicursmente dipende dalla maturazione del filtro( 5 mesi appena)
Vi allego le foto delle crypto che ingialliscono le foglie e una panoramica di alcuni dettagli.
Aspetto I vs consigli.
Infinitivamenteeeeeee. Grazie.