Pagina 2 di 7
Situazione generale vegetazione
Inviato: 08/02/2018, 20:27
di Aura
Dandano ha scritto: ↑Quindi la tua conducibilità in vasca è inferiore a quella del rubinetto
Se sei sicura vuol dire che le tue piante hanno mangiato
Se sei interessata alle piante e vuoi mantenerle in salute il mio consiglio è di passare al pmdd, all'inizio può sembrare una menata e un po' macchinoso ma quando poi si entra nell'ottica la strada è tutta in discesa
Ti conviene procurarti tutti gli ingredienti dell'articolo, magari aspetta a prendere il cifo azoto che per adesso non serve

Ok seguo ciò che viene descritto nell'articolo: 20 ml di NK, 5 ml di sale inglese, 5 ml di rinverdente, e cifo fosforo come lo doso?
Situazione generale vegetazione
Inviato: 08/02/2018, 20:34
di Dandano
Aura ha scritto: ↑Ok seguo ciò che viene descritto nell'articolo: 20 ml di NK, 5 ml di sale inglese, 5 ml di rinverdente, e cifo fosforo come lo doso?
Hanno aggiornato l'articolo Aura e cambiato i dosaggi
Aggiornamento PMDD ...
Dacci un'occhiata procurati gli ingredienti e poi partiamo

Situazione generale vegetazione
Inviato: 09/02/2018, 0:09
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: ↑Se vuoi fertilizzare credo proprio sia l'ora di procurarsi gli altri componenti del pmdd
Mattia, si prova invece a fare un'altra cosa prima di mettersi a fertilizzare a componenti separati?
Io propongo infatti di iniziare a cercare degli stick NPK più sbilanciati verso il fosforo (che è più carente rispetto all'azoto)
Magari già con quello riusciamo a mantenere la gestione più facile e diamo meglio da mangiare alle piante
@
Aura, io ad esempio mi son trovato bene con gli stick NPK della compo di colore rosa, quelli per orchidee. Loro sono un po' più sbilanciati verso appunto il fosforo e dovrebbero avere anche un po' di più di potassio dei compo verdi. Hai modo di trovarli?

Situazione generale vegetazione
Inviato: 09/02/2018, 0:12
di Dandano
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Mattia, si prova invece a fare un'altra cosa prima di mettersi a fertilizzare a componenti separati?
Io propongo infatti di iniziare a cercare degli stick NPK più sbilanciati verso il fosforo (che è più carente rispetto all'azoto)
Allora ci sono anche i sassolini della Cifo che potrebbero essere utili in questo caso

Situazione generale vegetazione
Inviato: 09/02/2018, 0:13
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: ↑Allora ci sono anche i sassolini della Cifo che potrebbero essere utili in questo caso
Giusto, ma sono veramente molto sbilanciati verso il fosforo e non hanno microelementi
Chiaramente possiamo provare pure a combinarli con i componenti verdi e vedere che succede

Situazione generale vegetazione
Inviato: 09/02/2018, 0:20
di Dandano
FrancescoFabbri ha scritto: ↑ma sono veramente molto sbilanciati verso il fosforo e non hanno microelementi
Qualcosina hanno:
20180209001708_99115066.png
Il forte sbilanciamento verso il fosforo non è utile? I nitrati già ci sono e recentemente aveva avuto qualche problema con i nitriti alti, se non ricordo male
Situazione generale vegetazione
Inviato: 09/02/2018, 0:24
di FrancescoFabbri
Mea culpa, ricordavo male ^:)^
Dandano ha scritto: ↑Il forte sbilanciamento verso il fosforo non è utile?
Io dicevo che fosse non vorrei fosse troppo eccessivo
Se li hai usati, credo che conoscerai di sicuro meglio di me come si comportano, quindi ti lascerei la responsabilità della decisione

Situazione generale vegetazione
Inviato: 09/02/2018, 0:26
di Dandano
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Se li hai usati, credo che conoscerai di sicuro meglio di me come si comportano, quindi ti lascerei la responsabilità della decisione
Non ancora io
Mi ero informato tempo fa quando ero alla ricerca del Stick perfetto per la mia vasca

Avevo trovato un topic interessante e se non sbaglio la foto che ho postato viene proprio da lì, se lo ritrovo ve lo posto
Aggiunto dopo 57 secondi:
Eccolo:
fertilizzazione-in-acquario-f21/sassoli ... t5094.html
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Che poi ho controllato ora e sono inseriti pure nel calcolatore fertilizzanti
Potevamo andare subito lì a controllare
Situazione generale vegetazione
Inviato: 09/02/2018, 6:52
di Aura
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Dandano ha scritto: ↑Se vuoi fertilizzare credo proprio sia l'ora di procurarsi gli altri componenti del pmdd
Mattia, si prova invece a fare un'altra cosa prima di mettersi a fertilizzare a componenti separati?
Io propongo infatti di iniziare a cercare degli stick NPK più sbilanciati verso il fosforo (che è più carente rispetto all'azoto)
Magari già con quello riusciamo a mantenere la gestione più facile e diamo meglio da mangiare alle piante
@
Aura, io ad esempio mi son trovato bene con gli stick NPK della compo di colore rosa, quelli per orchidee. Loro sono un po' più sbilanciati verso appunto il fosforo e dovrebbero avere anche un po' di più di potassio dei compo verdi. Hai modo di trovarli?

Si si li posso prendere

Situazione generale vegetazione
Inviato: 09/02/2018, 8:51
di Dandano
Aura ha scritto: ↑Si si li posso prendere
Ottimo
Li trovi facilmente nella tua zona?
Di quelli a cui fa riferimento Francesco non trovo la composizione e credo non siano presenti manco sul calcolatore, i sassolini Cifo invece sono presenti sul calcolatore.
Questo è quello che metteresti in vasca con un terzo di sassolino della Cifo in 96 litri netti:
Screenshot_20180209-084910_1087014528.png
È solo un esempio per vedere le proporzioni tra gli elementi

le dosi giuste le facciamo poi prima di usarlo nel caso
