Nuovo allestimento 60l.. Neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo allestimento 60l.. Neofita

Messaggio di roby70 » 17/04/2018, 20:47

Perfetto :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alexxander
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/04/18, 23:18

Nuovo allestimento 60l.. Neofita

Messaggio di Alexxander » 17/04/2018, 21:04

roby70 ha scritto: Perfetto :-bd
dici i valori o il fatto che sono riuscito a caricare le foto =))
:-B

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo allestimento 60l.. Neofita

Messaggio di roby70 » 17/04/2018, 21:53

Che hai caricato le foto :))

I valori fatti con quelle striscette non sono molto attendibili però se recuperi le analisi della tua acqua di rete con cui immagino hai riempito gli diamo un’occhiata ; di solito si trovano online
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo allestimento 60l.. Neofita

Messaggio di gem1978 » 17/04/2018, 23:01

Alexxander ha scritto: se metto le piante vere devo mettere anche dei gamberetti
La fauna, lumache a parte, sempre dopo la maturazione
Alexxander ha scritto: consigliatemi il nome queste piante per ghiaietto che prendono nutrimenti da acqua anche solo il nome senza approfondire troppo...
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum ...

Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario ...

Egeria densa: un regalo della Natura ...

Le Cabomba in acquario ...

E poi Le piante galleggianti ... .

Sono solo un piccolo esempio.

Attenzione alle allelopatie.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alexxander
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/04/18, 23:18

Nuovo allestimento 60l.. Neofita

Messaggio di Alexxander » 18/04/2018, 0:56

ricapitolando: i valori ho fatto altro test e sono pressoche uguali quindi diciamo che sono quelli...
da cosa devo iniziare dai pesci o dalle piante?
come tipologia mi piace la cabomba ed egeria densa...quante ne dovrei mettere di piantine?
i pesci dopo quando?
oltre ai guppy, lumache o gamberi o entrambi?
per maturazione che si intende oltre ad avere dei valori nella norma?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo allestimento 60l.. Neofita

Messaggio di gem1978 » 18/04/2018, 6:55

Alexxander ha scritto: per maturazione che si intende
Per maturazione si intende che sia passato il fenomeno del picco dei nitriti.
Generalmente deve trascorrere un mese circa dal momento in cui avvii il filtro in acquario perché ciò avvenga.
Siccome i nitriti sono sono tossici ed i pesci ne sono sensibili , questi vanno inseriti dopo altrimenti muoiono.

Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...

@Alexxander aggiorna il profilo con i dati della vasca ;)

Posted with AF APP
Ultima modifica di gem1978 il 18/04/2018, 7:00, modificato 1 volta in totale.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo allestimento 60l.. Neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 18/04/2018, 6:55

Alexxander ha scritto: per maturazione che si intende oltre ad avere dei valori nella norma?
Si intende che il Ciclo dell'azoto funziona nella sua completezza circolare... tradotto in estema sintesi il carico organico della vasca viene convertito adeguatamente in sostanze utili e non si ha accumulo di NO2- nitriti tossici. Durante il mese circa dall'avvio avrai un picco di questi perché la vasca non funziona ancora al 100%...quando passa ( dopo un pò
Di giorni ancora) possiamo inziare a ad inserire fauna.

Si pensano insieme...ma si inzia con inserire la flora già in allestimento o maturazione.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alexxander
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/04/18, 23:18

Nuovo allestimento 60l.. Neofita

Messaggio di Alexxander » 18/04/2018, 13:07

Ragazzi... Torno da uno pseudo negozio di animali....volevo vedere che cosa avevano a disposizione... Hanno un acquario a parete con 12 vasche tutte collegate con un filtro principale che ha un potenza assurda..infatti il giaietto della prima vasca è tutto spostato su di un lato...nella vasca dei Guppy ce ne saranno 25/30 tutti maschi(così almeno li vedono tutti colorati penso)...con almeno 10 morti nei filtri di comunicazione in basso fra le vasche per eccessivo flusso d'acqua...che vergogna da chiamare striscia la notizia....tornando al mio acquario...
Cominciando dalla flora posso mettere Cabomba ed egeria densa? 1 e 1 o di più o accoppio altro? Ricordo 60litri ghiaietto e voglio che mangino dalle foglie e non dalle radici

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo allestimento 60l.. Neofita

Messaggio di roby70 » 18/04/2018, 13:22

Alexxander ha scritto: Cominciando dalla flora posso mettere Cabomba ed egeria densa? 1 e 1 o di più o accoppio altro?
Puoi prendere un mazzetto di una e uno dell'altro tanto si riproducono velocemente; per prenderle puoi anche dare un'occhiata qui sul mercatino se le trovi.
Puoi anche aggiungere a scopo estetico delle anubias da legare a legni o rocce e/o delle cryptocornie (crescono senza problemi nel ghiaietto).

Il resto che hai scritto è abbastanza normale :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo allestimento 60l.. Neofita

Messaggio di BollaPaciuli » 18/04/2018, 14:01

roby70 ha scritto: Puoi anche aggiungere a scopo estetico delle anubias da legare a legni o rocce e/o delle cryptocornie
Per approfondire
Piante epifite su legni e rocce ...
Anubias barteri e var. Nana ...

Cryptocoryne in acquario - Le specie più comuni ... :x
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 11 ospiti