Vi aggiorno un po' sulla vasca. Non cambio acqua da maggio (unico cambio che ho fatto), le piante come si vede sono una marea, crescono tantissimo, praticamente almeno 1-2 volte a settimana devo sfoltire lo stelo altrimenti crescono davvero troppo. Capitolo fertilizzazione, una parola: NIENTE. Nitrati ci stanno, sotto controllo ma ci stanno, fosfati è l'unica cosa che devo aggiungere visto il fondo allofano, ma ho notato che non calano più a zero nel giro di poche ore, ma anche dopo due giorni dall'immissione del Cifo Fosforo ci stanno ancora, sintomo che evidentemente il fondo si sta saturando. Il controller di pH è andato, la sonda la calibro, la metto in acqua e segna un pH bassissimo, che non è quello effettivo: adesso tengo la CO
2 accesa h24 davvero molto bassa. Quando vorrò prendere una sonda di riserva. Riguardo gli altri nutrienti: magnesio sono secoli non lo doso, come il ferro (che è calato a picco dallo 0,8 all'attuale 0,1 da quando sono partite le piante). Rinverdente messo una sola volta, anche in questo caso circa 2 mesi fa. L'unica cosa che faccio è il potassio ogni tanto. Mi aiuto con la EC, quando vedo che va sotto una certa soglia allora ne rimetto un circa 10 ml. In effetti ho notato che lo stelo della polysperma è come si avesse preso gli anabolizzanti: è davvero molto "ciocciotto", se non erro dovrebbe essere per la combo potassio+luce. Legno e roccia hanno dei ciuffi di alghe, non sono proprio coperte, ma sono belli a vedere. Messo il fondo nero ormai da tempo così @
Giueli è contento.
Note negative, se così si può dire: il vetro frontale si copre spesso di alghe puntiformi, che vanno subito via col raschietto. Non so se può dipendere dal fatto che il fosforo spesso mi dimentico di metterlo e magari lascio la vasca senza anche per 3-4 giorni

Altra cosa gli ospiti (
P. scalare): ho paura siano tutti maschi, a Settembre mi devo mettere con pazienza a cercare una femmina o una coppia. Dovrei abbassare la EC di almeno un 50-75 punti per arrivare verso i 250-225 (adesso è circa 300), ma per ora non ha senza fare un cambio visto che le piante non soffrono. I pesci hanno un rapporto particolare: spesso sono tutti insieme, inseparabili, altre volte li vedi che magari uno da un morsetto ad un compagno. Comunque stanno bene. Alimentazione una volta al giorno con chironomus o artemia liofilizzati. Mi vorrei attrezzare con cibo proprio vivo, vediamo a Settembre. I primi tentativi con artemia o daphnia li ho mollati per mancanza di tempo (ero riuscito però ad ottenere artemie adulte, ma ho dovuto buttare tutto

). Non ho altro da dire ecco la vasca
